Hi-Tech
Home Hi-Tech
Chiavari, Wylab: Summer Camp corso base alla scuola Robotica
La Wylab e la Scuola di Robotica per l’estate 2019 organizzano il Summer Camp di Robotica, che si svolgerà presso la sede di via...
Arriva MaliBot, il malware per Android che attacca lo smart banking
Dopo i ladri in banca e quelli su internet, ecco i ladri su Android. Una nuova cyber minaccia fa tremare gli investitori e i...
MSCA Postdoctoral Fellowships 2024: tre borse Marie Curie all’Università di Genova
L’Ateneo ligure si conferma tra i protagonisti della ricerca europea con oltre 600.000 euro di finanziamenti per i progetti COMPOSE, TransISLES e WHY-AD
L’Università di...
Eclissi totale di Luna del 7 settembre 2025: orari a Savona,...
Cos’è e quando si vede l’eclissi del 7 settembre 2025
Domenica 7 settembre 2025 ci aspetta un appuntamento affascinante con il cielo: un’eclissi totale di...
Elon Musk: ecco perché ho comprato Twitter
Lo scrive lui stesso sul noto social network dell’uccellino
L’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è stata completata con una spesa dell’imprenditore statunitense...
Nuova era: Apple presenta iPhone 16 con Intelligenza Artificiale
Apple presenta iPhone 16 con Intelligenza Artificiale: nuova era per i dispositivi tecnologici.
Apple ha messo sul mercato la sua nuova linea di prodotti, tra...
Frenesia da smartphone a tutte le età… ma tanta comodità
Quante volte al giorno i genitori sgridano i figli perché restano troppo tempo al cellulare? Ma diciamo la verità, i genitori quante volte controllano...
Violazione privacy, per WhatsApp possibile multa da 50 milioni di euro...
WhatsApp, il noto servizio di messaggistica istantanea di proprietà di Facebook, potrebbe ricevere una multa fino a 50 milioni di euro per violazioni delle...
Becchi: rimango su X/Twitter, unico luogo libero sulla rete. Grazie a...
Questa corsa ad uscire da Twitter per via di Musk che lo guida merita una riflessione. X/Twitter ormai è rimasto l’unico luogo della rete...
Su Facebook una mazzata da 5 miliardi per violazione della privacy
Una mazzata si abbatte su Facebook, una stangata da 5 miliardi di dollari per aver violato le norme sulla privacy nel caso Cambridge Analytica.
A...































































