Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Cronaca Genova
    • Cronaca Imperia
    • Cronaca Italia
    • Cronaca La Spezia
    • Cronaca Mondo
  • Politica
    • Politica Genova
    • Politica Imperia
    • Politica Italia
    • Politica La Spezia
    • Politica Mondo
  • Sport
    • Calcio Dilettanti Liguria
    • Sport Genova
    • Sport Imperia
    • Sport Italia
    • Sport La Spezia
  • Economia
    • Economia Genova
    • Economia Imperia
    • Economia Italia
    • Economia La Spezia
    • Economia Mondo
  • Consumatori
    • Consumatori Genova
    • Consumatori Imperia
    • Consumatori Italia
    • Consumatori La Spezia
    • Consumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Spettacolo Genova
    • Spettacolo Imperia
    • Spettacolo Italia
    • Spettacolo La Spezia
    • Spettacolo Mondo
  • Cultura
    • Cultura Genova
    • Cultura Imperia
    • Cultura Italia
    • Cultura La Spezia
    • Cultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Hi-Tech Genova
    • Hi-Tech Imperia
    • Hi-Tech Italia
    • Hi-Tech La Spezia
    • Hi-Tech Mondo
Ricerca
11 Novembre 2025 15:05
Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Genova Smart Week 2025, una nuova visione per la città intelligente e sostenibile
      Genova Smart Week 2025, una nuova visione per la città intelligente e sostenibile
      Via XII Ottobre, 50enne straniero ruba in pizzeria: arrestato dalla Polizia
      Tamponamento tra camion sul Viadotto Genova San Giorgio (A10): un ferito grave e lunghe code in direzione Genova
      Cani in fuga sulla A7 tra Vignole e Isola del Cantone: salvati dalla Polizia Stradale
      Cani in fuga sulla A7 tra Vignole e Isola del Cantone: salvati dalla Polizia Stradale
      Pra’, tragico incidente in moto in via Pra': muore motociclista
      Tragico incidente in moto in via Pra’: muore motociclista
      TuttoCronaca GenovaCronaca ImperiaCronaca ItaliaCronaca La SpeziaCronaca Mondo
  • Politica
    • Rientrano in Italia gli attivisti della Flotilla: Trattati come ostaggi
      No di Regione Liguria ai Pro-Pal. M5S, Pd, Avs e Linea Condivisa: surreale
      Raid vandalico al Lago di Giacopiane, Candia (Avs): Regione Liguria parte civile
      Liste d’attesa diminuite? Sanna: giunta Bucci fa solo propaganda. Realtà è diversa
      Sicurezza? Destra: sinistra dice no, Salis assente in aula. A lei non interessa
      Sostituzione etnica, Becchi: vicoli violenti e pieni di neri. Sul bus arabi e africani
      TuttoPolitica GenovaPolitica ImperiaPolitica ItaliaPolitica La SpeziaPolitica Mondo
  • Sport
    • Campi Padel Marina Park, Tursi: ingiunzione di demolizione per opere abusive
      Tra Genoa e Fiorentina finisce 2-2. Debutto di De Rossi e primo gol di Colombo
      Tra Genoa e Fiorentina finisce 2-2. Debutto di De Rossi e primo gol di Colombo
      Calcio - Madonnetta a Castelnuovo Magra
      Calcio – Madonnetta a Castelnuovo Magra
      Calcio - Ceparana alla prova della vicecapolista
      Calcio – Ceparana alla prova della vicecapolista
      Calcio - Mamas Migliarinese a S. Lazzaro
      Calcio – Mamas Migliarinese a S. Lazzaro
      TuttoCalcio Dilettanti LiguriaSport GenovaSport ImperiaSport ItaliaSport La Spezia
  • Economia
    • Turismo e formazione, Liguria Together e Regione uniscono le forze per lo sviluppo del territorio
      Turismo e formazione, Liguria Together e Regione uniscono le forze per lo sviluppo del territorio
      Genova aderisce ai progetti europei Commonsense e Hub-In Connect
      Genova aderisce ai progetti europei Commonsense e Hub-In Connect
      In Liguria 59 centenari ogni 100mila abitanti. Età media sfiora i 50 anni
      Estate boom per gli aeroporti italiani: 93 milioni di passeggeri
      Estate boom per gli aeroporti italiani: 93 milioni di passeggeri
      Cgil: 20 lavoratrici Novotel fanno sciopero e vengono licenziate. Impugneremo
      TuttoEconomia GenovaEconomia ImperiaEconomia ItaliaEconomia La SpeziaEconomia Mondo
  • Consumatori
    • Genova, avviata la talpa “Dalia” per lo scolmatore del Bisagno
      Scolmatore Bisagno, talpa dalla Cina operativa. Bogliolo: nonostante i gufi del Pd
      Stangata Amt e giallo sui conti, Gavuglio silurata dal nuovo Cda. Piciocchi: ingiusto
      Sms dalla banca, ma è una truffa: i criminali usano anche numero dei Carabinieri
      Aromatica protagonista a Olioliva: stand promozionale e cooking show con gli chef Mercurio e Biancardi
      Aromatica protagonista a Olioliva: stand promozionale e cooking show con gli chef Mercurio e Biancardi
      UniCredit e Celivo sostengono il volontariato genovese con 40.000€ per l’innovazione sociale
      UniCredit e Celivo sostengono il volontariato genovese con 40.000€ per l’innovazione sociale
      TuttoConsumatori GenovaConsumatori ImperiaConsumatori ItaliaConsumatori La SpeziaConsumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Teatro Nazionale, gli spettacoli in programma a novembre 2025
      Teatro Nazionale, gli spettacoli in programma a novembre 2025
      Il mio Luca: il mito di Gianluca Vialli al Sipario Strappato di Arenzano
      Il mio Luca: il mito di Gianluca Vialli al Sipario Strappato di Arenzano
      Malena e il tango: un viaggio emozionante al Teatro Govi di Genova
      Malena e il tango: un viaggio emozionante al Teatro Govi di Genova
      Matteo Addino a Ballando con le Stelle 2025: la creatività genovese che accende il sabato sera di Rai 1
      Biassa nel Medioevo domenica 9 novembre: uno spettacolo storico a La Spezia tra rievocazioni e gusto
      Biassa nel Medioevo domenica 9 novembre: uno spettacolo storico a La Spezia tra rievocazioni e gusto
      TuttoSpettacolo GenovaSpettacolo ImperiaSpettacolo ItaliaSpettacolo La SpeziaSpettacolo Mondo
  • Cultura
    • Domani ad Arnasco si parla di legalità e mafia
      Domani ad Arnasco si parla di legalità e mafia
      Incontri in Blu – Uomini, donne e storie di mare (VI edizione) | Genova 13 novembre 2025
      Premio Rapallo BPER Banca 2025: la letteratura femminile illumina la Liguria
      Premio Rapallo BPER Banca 2025: la letteratura femminile illumina la Liguria
      Lavoro, Resistenza e Costituzione: le radici e l’attualità dell’identità della Repubblica al centro del convegno di Genova
      Lavoro, Resistenza e Costituzione: le radici e l’attualità dell’identità della Repubblica al centro del convegno di Genova
      Due modi per fare del bene ad Alassio e Albenga
      Due modi per fare del bene ad Alassio e Albenga
      TuttoCultura GenovaCultura ImperiaCultura ItaliaCultura La SpeziaCultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Fusion AI Labs: da Genova parte il futuro dell’intelligenza artificiale europea
      Fusion AI Labs: da Genova parte il futuro dell’intelligenza artificiale europea
      Grave blackout globale per Amazon AWS: cosa succede quando il cloud americano va in tilt
      Grave blackout globale per Amazon AWS: cosa succede quando il cloud americano va in tilt
      san martino generica
      Migrazione digitale al Policlinico San Martino
      Chat Control: l’Europa verso la sorveglianza delle chat private, tra diritti e rischi
      Chat Control: l’Europa verso la sorveglianza delle chat private, tra diritti e rischi
      Healthy City 4.0, a Genova debutta l’app che supporta il personale sanitario
      Healthy City 4.0, a Genova debutta l’app che supporta il personale sanitario
      TuttoHi-Tech GenovaHi-Tech ImperiaHi-Tech ItaliaHi-Tech La SpeziaHi-Tech Mondo
Liguria Notizie
Home Cultura Cultura Genova
  • Cultura
  • Cultura Genova

Museo G. Doria, sostenibilità secondo l’ecologo: giovedì 7 marzo

1 Marzo 2024
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Linkedin
ReddIt
Email
Stampa
    Museo "G. Doria" Sostenibilità secondo l'ecologo-Giovedì 7 marzo
    Museo "G. Doria" Sostenibilità secondo l'ecologo-Giovedì 7 marzo

    La sostenibilità è uno stato che può essere mantenuto indefinitamente: appuntamento giovedì 7 al Museo G. Doria di Genova

    L’ecologia, cioè lo studio dell’ambiente, e l’economia, cioè la gestione dell’ambiente, condividono la stessa radice, e dovrebbero dunque seguire paradigmi comuni. In realtà, le due discipline hanno storicamente intrapreso strade diverse.

    È solo in anni relativamente recenti, a seguito del sorgere dei problemi legati al degrado ambientale, che si è assistito al nascere di un’economia “verde” che si prefigge di prestare attenzione all’ambiente e che sta cercando di inserire nella teoria economica alcuni contributi della teoria ecologica.

    In questa conferenza, in particolare, si parlerà di demoecologia (ovvero ecologia delle popolazioni); del concetto di impronta ecologica; dell’importanza dei servizi eco sistemici; del valore del capitale naturale; della possibile esistenza di limiti allo sviluppo economico; del significato di resilienza; e dell’ipotesi del disturbo intermedio, con esempi relativi agli ecosistemi marini liguri. Si discuterà della necessità di rivedere il rapporto tra uomo e natura e di aumentare la cultura ecologica diffusa, viste come prime necessità per lo sviluppo sostenibile.

    I relatori:

    Carla MORRI
    Già Ricercatore Confermato in Ecologia presso l’Università di Genova, attualmente è Ricercatore Associato presso il Genoa Marine Centre della Stazione Zoologica Anton Dohrn. La sua ricerca riguarda la biodiversità marina e le modifiche che essa subisce a causa del cambiamento climatico e delle pressioni antropiche. Ha effettuato crociere oceanografiche e immersioni scientifiche in diversi mari del mondo. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali, ed è autrice di oltre 420 pubblicazioni scientifiche, tra cui alcuni libri. Membro dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere dal 2023.

    Carlo Nike BIANCHI
    Già Professore di Ecologia presso l’Università di Genova, attualmente è Ricercatore Associato presso il Genoa Marine Centre della Stazione Zoologica Anton Dohrn. La sua ricerca riguarda gli habitat marini costieri, e la loro valutazione con approcci di semiotica e diagnostica ambientale. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali ed ha prodotto oltre 520 pubblicazioni scientifiche, inclusi alcuni libri. Ha effettuato crociere oceanografiche e immersioni scientifiche in diversi mari del mondo. Membro del Control Board dell’International School for Scientific Diving dal 1989, Tridente d’Oro dell’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee dal 2011, Membro dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere dal 2023.

    Prenotazione obbligatoria.
    Sarete avvisati in caso di esaurimento posti.
    Apertura sede: martedì ore 10:00-12:00. Per informazioni e prenotazioni chiamare il n 010-585753 o inviare mail a   amicidelmuseodoria@gmail.com
    La registrazione sarà inserita
    sul sito web: www.amicidelmuseodoria.it
    e sul canale YouTube dell’Associazione Amici Museo Doria.

    (Foto di Armando Tommei).

     

    • TAGS
    • Giovedì 7 marzo
    • Sostenibilità secondo l'ecologo
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
    Linkedin
    ReddIt
    Email
    Stampa
      Articolo precedenteLunaria a Levante previsto per domenica 3: rinviato a domenica 17
      Articolo successivoChiavari: Bambine, donne e principesse nelle fiabe di ieri e oggi
      redazionegenova4

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Incontri in Blu – Uomini, donne e storie di mare (VI edizione) | Genova 13 novembre 2025

      Premio Rapallo BPER Banca 2025: la letteratura femminile illumina la Liguria

      Premio Rapallo BPER Banca 2025: la letteratura femminile illumina la Liguria

      Lavoro, Resistenza e Costituzione: le radici e l’attualità dell’identità della Repubblica al centro del convegno di Genova

      Lavoro, Resistenza e Costituzione: le radici e l’attualità dell’identità della Repubblica al centro del convegno di Genova

      Genova Smart Week 2025, una nuova visione per la città intelligente e sostenibile

      Genova Smart Week 2025, una nuova visione per la città intelligente e sostenibile

      Rientrano in Italia gli attivisti della Flotilla: Trattati come ostaggi

      No di Regione Liguria ai Pro-Pal. M5S, Pd, Avs e Linea Condivisa: surreale

      Via XII Ottobre, 50enne straniero ruba in pizzeria: arrestato dalla Polizia

      Campi Padel Marina Park, Tursi: ingiunzione di demolizione per opere abusive

      Tamponamento tra camion sul Viadotto Genova San Giorgio (A10): un ferito grave e...

      Contatti

      Contattaci al 0108978070 o via mail:
      • redazione@ligurianotizie.it
      • direzione@ligurianotizie.it
      • commerciale@ligurianotizie.it
      • Facebook
      • Twitter
      Facebook Mail RSS Twitter Youtube

      ANCORA ALTRE NEWS

      Genova Smart Week 2025, una nuova visione per la città intelligente e sostenibile

      Genova Smart Week 2025, una nuova visione per la città intelligente...

      11 Novembre 2025
      Rientrano in Italia gli attivisti della Flotilla: Trattati come ostaggi

      No di Regione Liguria ai Pro-Pal. M5S, Pd, Avs e Linea...

      11 Novembre 2025

      Via XII Ottobre, 50enne straniero ruba in pizzeria: arrestato dalla Polizia

      11 Novembre 2025

      CATEGORIA POPOLARE

      • Cronaca Genova22515
      • Sport Genova11003
      • Politica Genova6675
      • Cultura Genova5234
      • Consumatori Genova4754
      • Spettacolo Genova4423
      • Sport La Spezia3649
      © Ligurianotizie.it - Alkalea Edizioni || Via M. di Cefalonia 3r. 16145 Genova || P.Iva IT03132110102 || Supplemento TuttoLiguria. Iscrizione Tribunale di Genova n. 48 del 25/10/1989
      Privacy Policy | Cookie Policy