Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Cronaca Genova
    • Cronaca Imperia
    • Cronaca Italia
    • Cronaca La Spezia
    • Cronaca Mondo
  • Politica
    • Politica Genova
    • Politica Imperia
    • Politica Italia
    • Politica La Spezia
    • Politica Mondo
  • Sport
    • Calcio Dilettanti Liguria
    • Sport Genova
    • Sport Imperia
    • Sport Italia
    • Sport La Spezia
  • Economia
    • Economia Genova
    • Economia Imperia
    • Economia Italia
    • Economia La Spezia
    • Economia Mondo
  • Consumatori
    • Consumatori Genova
    • Consumatori Imperia
    • Consumatori Italia
    • Consumatori La Spezia
    • Consumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Spettacolo Genova
    • Spettacolo Imperia
    • Spettacolo Italia
    • Spettacolo La Spezia
    • Spettacolo Mondo
  • Cultura
    • Cultura Genova
    • Cultura Imperia
    • Cultura Italia
    • Cultura La Spezia
    • Cultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Hi-Tech Genova
    • Hi-Tech Imperia
    • Hi-Tech Italia
    • Hi-Tech La Spezia
    • Hi-Tech Mondo
Ricerca
20 Novembre 2025 12:41
Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Porticciolo di Pegli: iter completato e lavori previsti nei primi mesi del 2026
      Liguria: attese le prime nevicate fino a 200-300 m nella notte tra venerdì e sabato
      Liguria: attese le prime nevicate fino a 200-300 m nella notte tra venerdì e sabato
      Genova: condanna definitiva a 4 anni per Zaniboni, evasore con supercar e attico salvato
      Genova: condanna definitiva a 4 anni per Zaniboni, evasore con supercar e attico salvato
      La Spezia, corpo di donna trovato sul greto del Vara: indagini in corso
      La Spezia, corpo di donna trovato sul greto del Vara: indagini in corso
      Violenza nel carcere di Genova Marassi: sindacati denunciano ritardi e chiedono misure urgenti
      Violenza nel carcere di Marassi: sindacati denunciano ritardi e chiedono misure urgenti
      TuttoCronaca GenovaCronaca ImperiaCronaca ItaliaCronaca La SpeziaCronaca Mondo
  • Politica
    • Avs attacca Bucci e la Lega: autonomia della Liguria una sciagura
      Calderoli e Bucci firmano intesa su autonomia Liguria. Lega: un vantaggio per tutti
      Calderoli e Bucci, storica pre-intesa su autonomia della Liguria. Ma Becchi: resta un sogno
      Rielabora integralmente il seguente articolo in ottica SEO, mantenendo il senso originale ma migliorando chiarezza, scorrevolezza e approfondimento. Ampliarlo con informazioni reperibili online solo se pertinenti, attuali e verificabili, senza introdurre dati incerti o contenuti inventati. Produci un articolo completo con questa struttura: – Titolo SEO ottimizzato – Sottotitolo – Paragrafi discorsivi senza elenchi puntati – Sottotitoli in H3 (rispettando sempre maiuscole/minuscole del tono originale) – Meta description ottimizzata per Yoast, chiara, naturale, tra 120 e 155 caratteri, senza keyword stuffing – Zero conclusioni Ulteriori requisiti: – Mantieni assoluta coerenza geografica e temporale
      Ex Ilva Genova, la sindaca Salis: estremamente preoccupata. Dal Governo servono risposte immediate
      Montanari: da inizio 2026 tariffe più eque per i Musei genovesi. Alcuni gratis
      TuttoPolitica GenovaPolitica ImperiaPolitica ItaliaPolitica La SpeziaPolitica Mondo
  • Sport
    • Pallavolo - Prima vittoria del Podenzana Tresana
      Pallavolo – Prima vittoria del Podenzana Tresana
      Curaçao fa la storia: si qualifica ai Mondiali 2026
      Curaçao fa la storia: si qualifica ai Mondiali 2026
      Genova capitale internazionale della pace: Un Calcio alla Guerra unisce giovani, diplomazia e comunità globali
      Genova capitale internazionale della pace: Un Calcio alla Guerra unisce giovani, diplomazia e comunità globali
      Sportivo ligure dell’anno 2025, trionfano Finn, Porro e Segatori: Volti di un anno speciale per la Liguria
      Il viaggio della Fiamma Olimpica dei Giochi di Milano Cortina 2026 illumina la Liguria
      Il viaggio della Fiamma Olimpica dei Giochi di Milano Cortina 2026 illumina la Liguria
      TuttoCalcio Dilettanti LiguriaSport GenovaSport ImperiaSport ItaliaSport La Spezia
  • Economia
    • Genova Startup: la nuova Fondazione che trasforma Genova in un polo per innovazione e imprenditorialità
      Genova Startup: la nuova Fondazione che trasforma Genova in un polo per innovazione e imprenditorialità
      La manager genovese Cristina Repetto nella top 50 di Citywire
      MSC Crociere annuncia un maxi investimento da 3,5 miliardi per due nuove navi della World Class
      MSC Crociere annuncia un maxi investimento da 3,5 miliardi per due nuove navi della World Class
      Turismo e formazione, Liguria Together e Regione uniscono le forze per lo sviluppo del territorio
      Turismo e formazione, Liguria Together e Regione uniscono le forze per lo sviluppo del territorio
      Genova aderisce ai progetti europei Commonsense e Hub-In Connect
      Genova aderisce ai progetti europei Commonsense e Hub-In Connect
      TuttoEconomia GenovaEconomia ImperiaEconomia ItaliaEconomia La SpeziaEconomia Mondo
  • Consumatori
    • Il consumatore digitale: come Onlyspins e altre piattaforme plasmano le tendenze economiche
      Il consumatore digitale: come Onlyspins e altre piattaforme plasmano le tendenze economiche
      Lotto, a Genova un colpo da oltre 25mila euro
      Lotto, a Genova un colpo da oltre 25mila euro
      Boom di richieste per il Bonus elettrodomestici: oltre 300.000 domande nelle prime ore
      Boom di richieste per il Bonus elettrodomestici: oltre 300.000 domande nelle prime ore
      Oro vero o illusioni placcate? La dura verità su chi compra bigiotteria di marca o oro 9 carati
      Oro vero o illusioni placcate? La dura verità su chi compra bigiotteria di marca o oro 9 carati
      Colletta alimentare, liguri solidali: donate 237 tonnellate di cibo
      TuttoConsumatori GenovaConsumatori ImperiaConsumatori ItaliaConsumatori La SpeziaConsumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Daria Ryzhova e Roberto Mingarini
      A Genova il concerto “Romanze”
      L’ultimo Da-da-un-pa, un suicidio assistito | Di Paolo Becchi: autore di ‘Licenza di morire’
      Al Duse Lu santo Jullare Francesco
      Resistere e Creare 2025 a Genova: primo studio di Can Can al Teatro della Tosse
      Resistere e Creare 2025 a Genova: primo studio di Can Can al Teatro della Tosse
      Vurrìa: debutto nazionale ad Arenzano per lo spettacolo premiato che racconta la violenza attraverso la musica
      Vurrìa: debutto nazionale ad Arenzano per lo spettacolo premiato che racconta la violenza attraverso la musica
      TuttoSpettacolo GenovaSpettacolo ImperiaSpettacolo ItaliaSpettacolo La SpeziaSpettacolo Mondo
  • Cultura
    • Giornata mondiale della Filosofia 2025: a Genova l’evento debutta all’Università
      Giornata mondiale della Filosofia 2025: a Genova l’evento debutta all’Università
      Recco, il professor Carlini presenta il libro Brain – Pensare la scienza con esperimenti interattivi
      Recco, il professor Carlini presenta il libro Brain – Pensare la scienza con esperimenti interattivi
      Il Nano Morgante | Gli aneddoti rivelatori
      Il Nano Morgante | Gli aneddoti rivelatori
      Presentata ad Albenga la stagione teatrale invernale
      Presentata ad Albenga la stagione teatrale invernale
      Il caso di Giuseppina Ghersi: un incontro a Genova presso la Casa dello Studente
      Il caso di Giuseppina Ghersi: un incontro a Genova presso la Casa dello Studente
      TuttoCultura GenovaCultura ImperiaCultura ItaliaCultura La SpeziaCultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Guasto globale a Cloudflare provoca il blackout di internet: ChatGPT, X, Canva e altri irraggiungibili
      Aurore in Italia per una tempesta geomagnetica: cosa aspettarsi
      Aurore in Italia per una tempesta geomagnetica: cosa aspettarsi
      Fusion AI Labs: da Genova parte il futuro dell’intelligenza artificiale europea
      Fusion AI Labs: da Genova parte il futuro dell’intelligenza artificiale europea
      Grave blackout globale per Amazon AWS: cosa succede quando il cloud americano va in tilt
      Grave blackout globale per Amazon AWS: cosa succede quando il cloud americano va in tilt
      san martino generica
      Migrazione digitale al Policlinico San Martino
      TuttoHi-Tech GenovaHi-Tech ImperiaHi-Tech ItaliaHi-Tech La SpeziaHi-Tech Mondo
Liguria Notizie
Home Spettacolo Spettacolo La Spezia
  • Spettacolo
  • Spettacolo La Spezia

A Luni spettacolo con Marco Aime

1 Agosto 2021
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Linkedin
ReddIt
Email
Stampa
    A Luni spettacolo con Marco Aime
    Marco Aime - world copyright Giovanni Giovannetti/effigie

    A Luni spettacolo con Marco Aime “Ogni luogo è un dove”. Mercoledì 4 agosto 2021 alle 20.45 nell’anfiteatro romano di La Spezia.

    A Luni spettacolo con Marco Aime. Evento gratuito.

    Continua la sesta edizione del Portus Lunae Art Festival, ideato e diretto da Sergio Maifredi

    PORTUS LUNAE ART FESTIVAL 2021

    Parole antiche per pensieri nuovi – VI edizione

    Produzione Teatro Pubblico Ligure

    Mercoledì 4 agosto, ore 20.45, area archeologica di Luni: Marco Aime “Ogni luogo è un dove”

    Testo e canzoni di Marco Aime

    Musica di Massimo Germini

    Marco Aime, voce narrante

    Eleni Molos, canto, voce narrante, rumorista

    Massimo Germini, chitarra e canto

    Spettacolo gratuito ma prenotazione obbligatoria:

    al numero 333 6118748 da mercoledì a domenica dalle 10.00 alle 17.00

    Lo spettacolo è preceduto da una visita guidata alle ore 19.30 a cura degli archeologi della Direzione regionale Musei Liguria.

    Necessaria la prenotazione su:

    www.musei.liguria.beniculturali.it/portus-lunae

    Costo 2 € (il biglietto si può acquistare presso l’anfiteatro dalle 19.00)

    Ingresso agli spettacoli e alle visite guidate dalla via Appia, lato anfiteatro

    Aime è sul palco come voce narrante, accompagnato da Eleni Molos (canto, voce narrante, rumorista) e da Massimo Germini (chitarra a canto).

    Lo spettacolo è preceduto (ore 19.30) dalla visita guidata al sito archeologico a cura della Direzione regionale Musei Liguria.

    Evento gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 333 6118748 (da mercoledì a domenica ore 10/17).

    La visita guidata prevede un biglietto di 2 euro acquistabile dalle 19 all’ingresso dell’anfiteatro e va prenotata su www.musei.liguria.beniculturali,it/portus-lunae.

    In entrambi i casi l’ingresso è in via Appia, lato anfiteatro.

    Marco Aime, per la prima volta non solo autore dei testi ma anche delle canzoni.

    Propone un viaggio nello spazio che ha scritto per raccontarci quanta strada calpestano gli uomini per attraversare cieli, muri, deserti e mari, per affermare il proprio diritto e il desiderio di vita.

    Incontriamo “lo straniero” e in ogni brano, in ogni canto, lo sentiamo più vicino:

    è la madre che culla il figlio mentre fugge dalla Libia, e il bambino che non ce l’ha fatta a raggiungere la sua terra promessa, ma che ci parla forte con la sua pagella cucita tra i vestiti, è il migrante che raccoglie la frutta sotto il sole cocente dell’estate.

    Poco a poco, questo viaggio nello spazio si trasforma in un viaggio nel tempo, perché anche noi siamo stati migranti, perché tutta l’umanità è in cammino, da sempre, in un susseguirsi di strappi, conflitti, incontri, esilii, ritorni.

    Un percorso di poesia e musica, nato dalle parole di Marco Aime, raccontate dall’autore, dall’attrice Eleni Molos e dal musicista e compositore Massimo Germini.

    A completare l’immagine sonora, sul palco vengono riprodotti rumori e suoni con oggetti e materiali disparati, provenienti da diversi luoghi del mondo: sabbia, scatole, foglie, brocche di acqua…

    Anche le cose sembrano prendere vita e narrare, con il loro linguaggio, insieme agli attori.

    Nella “Ballata per Riace” Aime mette in relazione il clamore festoso all’epoca del ritrovamento dei bronzi con la protesta quando sulla stessa spiaggia sono arrivati degli uomini, anziché delle statue.

    Da segnalare l’importante iniziativa del Comune di Luni, che ha firmato una convenzione con la Direzione regionale Musei Liguria per rendere visitabile l’area archeologica dal mercoledì alla domenica, dalle 10 alle17.

    Il sindaco di Luni Alessandro Silvestri ha dichiarato:

    «Affianchiamo la Soprintendenza per fare conoscere l’anfiteatro simbolo della nostra città.

    Un gesto di civiltà che ci permette di restituire il teatro alla cittadinanza. Volentieri ci siamo messi al servizio di un’attività che offre maggiore accessibilità a un bene così importante».

    L’ampliamento negli orari rende più agevole visitare il prezioso anfiteatro risalente al II sec. d.C., che era destinato ai munera gladiatoria ed alle venationes: gli spettacoli di caccia.

    Nell’antichità si stima potesse ospitare 7000 spettatori.

    Ora è diventato la prestigiosa cornice in cui fruire degli spettacoli proposti da Teatro Pubblico Ligure.

    Il festival è organizzato da Teatro Pubblico Ligure nell’ambito del progetto STAR – Sistema Teatri Antichi Romani.

    https://www.dropbox.com/s/g8r0yys805p6qqj/STAR.m4v?dl=0

    Sostenuto dal Comune di Luni, dalla Direzione regionale Musei Liguria, Museo archeologico nazionale e area archeologica di Luni e dalla Regione Liguria,

    grazie alla collaborazione del direttore regionale Musei Liguria Alessandra Guerrini, in accordo con il Ministero della Cultura.

    Dal 2016 al 2020 Teatro Pubblico Ligure ha realizzato cinque edizioni del Portus Lunae Art Festival dedicate a Iliade, Odissea, Eneide, Decameron e al cinquantenario dell’allunaggio.

    Ne sono stati protagonisti:

    Tullio Solenghi, Massimo Cacciari, Moni Ovadia, Mario Incudine e Antonio Vasta, Maddalena Crippa, Davide Enia, Giorgio Ieranò, Giulio Guidorizzi,

    Maurizio Bettini, Andrea Nicolini, Maddalena Crippa, Nicola Gardini, Laura Lattuada, Patrizia Milani, Marino Sinibaldi e Gian Luca Favetto, Amanda Sandrelli, David Riondino e Dario Vergassola, John De Leo,

    Piergiorgio Odifreddi, Paolo Rossi, Antonella Prenner, Ascanio Celestini, Corrado d’Elia e Chiara Salvucci, Stella Tramontana.

    Il festival, prodotto da Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi.

    Sostenuto da Mibact, Comune di Ortonovo poi Luni, Polo Museale della Liguria, Direzione regionale Musei Liguria, Regione Liguria e Compagnia di San Paolo.

    Info www.luni.beniculturali.it – www.teatropubblicoligure.it

    DOVE SIAMO

    Via Luni 37, 19034 Luni (SP) | +39 0187 66811 | drm-lig.museoluni@beniculturali.it

    Per raggiungere il Museo: seguire le indicazioni turistiche – cartelli “Antica Città di Luni”.

    Il posteggio del Museo si trova in Via Falaschi. Per arrivare con Google Maps impostare come indirizzo “Via Appia 9”.

    • TAGS
    • Anfiteatro
    • antropologo
    • luni
    • Marco Aime
    • Ogni luogo è un dove
    • sergio maifredi
    • teatro pubblico ligure
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
    Linkedin
    ReddIt
    Email
    Stampa
      Articolo precedentePallanuoto | Pro Recco in tutte le categorie
      Articolo successivo23°Festival organistico internazionale
      redazionegenova4

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Biassa nel Medioevo domenica 9 novembre: uno spettacolo storico a La Spezia tra rievocazioni e gusto

      Biassa nel Medioevo domenica 9 novembre: uno spettacolo storico a La Spezia tra rievocazioni e gusto

      San Venerio 2025, musica e luci in navigazione attorno all’isola del Tino

      San Venerio 2025, musica e luci in navigazione attorno all’isola del Tino

      Cena Paesana di Riomaggiore: una serata di tradizione, musica e convivialità per tutta la comunità

      Cena Paesana di Riomaggiore: una serata di tradizione, musica e convivialità per tutta la comunità

      Porticciolo di Pegli: iter completato e lavori previsti nei primi mesi del 2026

      Daria Ryzhova e Roberto Mingarini

      A Genova il concerto “Romanze”

      Liguria: attese le prime nevicate fino a 200-300 m nella notte tra venerdì e sabato

      Liguria: attese le prime nevicate fino a 200-300 m nella notte tra venerdì...

      Genova: condanna definitiva a 4 anni per Zaniboni, evasore con supercar e attico salvato

      Genova: condanna definitiva a 4 anni per Zaniboni, evasore con supercar e attico...

      La Spezia, corpo di donna trovato sul greto del Vara: indagini in corso

      La Spezia, corpo di donna trovato sul greto del Vara: indagini in corso

      Contatti

      Contattaci al 0108978070 o via mail:
      • redazione@ligurianotizie.it
      • direzione@ligurianotizie.it
      • commerciale@ligurianotizie.it
      • Facebook
      • Twitter
      Facebook Mail RSS Twitter Youtube

      ANCORA ALTRE NEWS

      Porticciolo di Pegli: iter completato e lavori previsti nei primi mesi...

      20 Novembre 2025
      Daria Ryzhova e Roberto Mingarini

      A Genova il concerto “Romanze”

      20 Novembre 2025
      Liguria: attese le prime nevicate fino a 200-300 m nella notte tra venerdì e sabato

      Liguria: attese le prime nevicate fino a 200-300 m nella notte...

      20 Novembre 2025

      CATEGORIA POPOLARE

      • Cronaca Genova22601
      • Sport Genova11009
      • Politica Genova6708
      • Cultura Genova5243
      • Consumatori Genova4765
      • Spettacolo Genova4430
      • Sport La Spezia3652
      © Ligurianotizie.it - Alkalea Edizioni || Via M. di Cefalonia 3r. 16145 Genova || P.Iva IT03132110102 || Supplemento TuttoLiguria. Iscrizione Tribunale di Genova n. 48 del 25/10/1989
      Privacy Policy | Cookie Policy