Home Sport Sport Genova

Sampdoria, Gregucci ritrova Barak e Pafundi. Le sue parole

Il tecnico blucerchiato fa il punto sulla squadra alla vigilia della sfida con la Juve Stabia, tra rientri importanti, assenze e bisogno di ritrovare identità

Alla vigilia della partita di lunedì sera contro la Juve Stabia al “Ferraris”, la Sampdoria ritrova due pedine fondamentali come Barak e Pafundi. Angelo Gregucci, che guida la squadra insieme a Salvatore Foti, ha illustrato un quadro complesso, segnato da recuperi ancora parziali e numerose defezioni. Dopo l’ultima gara ufficiale dell’8 novembre a Venezia, la sosta ha permesso di lavorare a lungo, ma per diversi giorni il gruppo si è allenato con appena undici o dodici giocatori. Soltanto nelle ultime ore, con l’arrivo dei nazionali e il graduale rientro di alcuni infortunati, la rosa ha raggiunto un numero più adeguato per preparare il match.

Pafundi sta provando a rendersi disponibile, mentre Barak sembra più vicino a un impiego dal primo minuto. A complicare le cose, però, c’è la defezione di Cuni e qualche indisposizione dell’ultima ora legata a sintomi influenzali. Il lavoro di queste due settimane è stato calibrato per evitare rischi, soprattutto per chi rientra da problemi fisici, e la seduta di rifinitura sarà decisiva per valutare la reale efficienza di ciascun giocatore.

Identità, valori e momento delicato: le parole di Gregucci

Gregucci non ha nascosto le difficoltà legate a una classifica che obbliga la Sampdoria a ritrovare lucidità e consapevolezza. L’obiettivo dichiarato è recuperare l’identità della squadra, tornando a rappresentare i valori della maglia e il calore del pubblico blucerchiato. Il tecnico ha richiamato l’esempio della gara di Empoli, dove aveva visto segnali di competitività, pur riconoscendo che gli ultimi problemi numerici e fisici hanno frenato la crescita.

Il riferimento allo sfogo di Foti dopo la gara del Penzo rientra proprio in un discorso più ampio: serve coraggio, determinazione e la capacità di gestire le fasi complesse delle partite senza paura. Gregucci ha sottolineato come in Serie B ogni match possa alternare difficoltà e opportunità, richiedendo lucidità nelle scelte e nei comportamenti, oltre a una condizione atletica che la squadra sta cercando di ritrovare passo dopo passo.

Assenze, rientri e gestione del gruppo

Il quadro degli indisponibili resta tutt’altro che semplice. Restano fuori Ferri, Riccio e Ricci, mentre sono ancora indisponibili Abildgaard, Cuni e Ferrari; Henderson salterà la gara per squalifica. In compenso, oltre ai rientri progressivi di Barak e Pafundi, il gruppo ritrova Coda – che si è gestito fisicamente durante la settimana – e Ioannou, così come Cherubini e Hadžikadunić, rientrati dagli impegni con le rispettive nazionali. A sorpresa è tornato a lavorare in gruppo anche Pedrola, su cui verrà fatta una valutazione per una possibile convocazione.

La lunga settimana di lavoro, favorita dalla sosta e dal posticipo del match al lunedì, ha consentito allo staff di monitorare attentamente gli equilibri atletici della squadra. Gregucci ha spiegato che molte scelte dipenderanno dall’efficienza reale dei calciatori e dal rischio di eventuali ricadute, più che da mere considerazioni tattiche. L’allenatore ha inoltre elogiato Bellemo, descritto come professionista serio e affidabile, un elemento che potrebbe risultare utile qualora venisse chiamato in causa.

Il ruolo della società e la compattezza del gruppo

Sul tema dell’assenza della proprietà nella vita di campo, Gregucci ha preferito non andare oltre, ribadendo però la presenza costante del direttore e di figure legate alla storia blucerchiata come Mancini, Invernizzi e Lombardo. Secondo il tecnico, in un momento complicato come questo, la priorità resta minimizzare gli errori e accompagnare la squadra verso una ritrovata stabilità. Nonostante le difficoltà, Gregucci si è definito “inguaribile ottimista”, convinto che una Sampdoria al completo possa rappresentarsi molto meglio e tornare competitiva contro qualsiasi avversario.

I convocati

Ecco l’elenco completo dei calciatori convocati dalla Sampdoria per la gara con la Juve Stabia. Si rivedono Pafundi e Pedrola tra i convocati.

Portieri: Coucke, Ghidotti, Krastev, Ravaglia.

Difensori: Coubiș, Depaoli, Giordano, Hadžikadunić, Ioannou, Venuti, Vulikic.

Centrocampisti: Barák, Bellemo, Benedetti, Casalino, Conti, Ferri.

Attaccanti: Cherubini, Coda, Narro, Pafundi, Pedrola.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube