Home Sport Sport Genova

Il Genoa a Napoli a viso aperto, a poco o nulla da perdere. Chances per Venturino e Thorsby?

Trasferta proibitiva per il Grifone, che staziona, con una gara in meno infondo alla classifica assieme al Pisa di mister Gilardino.

Certo le cose non sono girate per il verso giusto in queste prime 5 giornate di campionato, a partire dalla sconfitta con la Juventus (con gol “strano” dei bianconeri e traversa di testa di Masini al 95′ a portiere battuto) ne a Bologna, dove il Grifone era addirittura e meritatamente in vantaggio per poi soccombere al 98′ per colpa di un calcio di rigore “deciso” dal Var. Unica sconfitta meritata quella casalinga della scorsa settimana con la Lazio (0-3), con una squadra scesa in campo parecchio “molla” e senza grinta. Quindi se il Genoa adesso fosse a 4 o 5 punti in classifica non ci sarebbe da gridare allo scandalo.

A Napoli tornerà in panca mister Vieira, squalificato con la Lazio. Domenica (ore 18.00) allo stadio Maradona con ogni probabilità si vedrà un Genoa diverso da quello che è uscito bastonato dalla Lazio.

Andiamo con ordine. Tra i pali ci sarà, senza discussione Leali. Davanti a lui ancora Ostigard e Vasquez, con sulle fasce Norton-Cuffy (fresco di convocazione in Nazionale, quindi chi lo rivoluto al Grifo ha tante ragioni) e l’intoccabile Aaron Martin.

Passando alla linea mediana avranno il loro da fare Masini e Frendrup a controbattere le trame in regia di giocatori di livello assoluto; leggermente più avanti, ci dovrebbe essere finalmente Thorsby, che garantisce la conquiste di palloni su palloni su rilanci alti. Si troverà davanti con ogni probabilità McTominay proprio sui palloni.

Passando alle fasce avanzate, potrebbe partire dal primo minuto Venturino, che bene ha fatto in quei pochi minuti che sin qui a giocato. Dall’altra parte confermato Ellertsson, uno dei pochi che hanno imprevedibilità nei piedi. Di punto favorito ancora Colombo, anche se ci sono Ekuban in buone condizioni di forma e Vitinha che con la Lazio è stato uno dei meno peggio.

QUESTE LE PROBABILI FORMAZIONI:

Napoli (4-1-4-1) – Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Olivera; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund – Allenatore Conte

Genoa (4-2-3-1) – Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Venturino (Ekuban), Thorsby, Ellertsson; Colombo (Vitinha) – Allenatore Vieira.

DIRETTORE DEL TRAFFICO – Dirigerà il traffico – speriamo bene… Federico La Penna della sezione Aia di Roma. Suoi assistenti sono Passeri e Trinchieri, quarto uomo Galipò. Al VAR agiranno Pezzuto e Sozza

FRANCO RICCIARDI