La Sampdoria non convince ma porta a casa tre punti a dir poco vitali.
Grazie ad un penalty assegnato dal var e trasformato da Massimo Coda, la coppia Foti/Gregucci si aggiudica la prima vittoria della loro gestione.
La prima frazione di gioco ha visto poco o nulla da entrambe le parti e la squadra blucerchiata ha dimostrato enormi carenze sotto il profilo della grinta, della corsa e delle idee anche se De Paoli ha scheggiato la traversa campana.
Poi, nel secondo tempo, grazie al placcaggio di Vukitic in area ed al doppio giallo a Ruggero, la Sampdoria ha gestito abbastanza bene la gara portando in porto la seconda vittoria di questa stagione.
Ad inizio gara la gradinata sud aveva invitato i giocatori a mostrare gli attributi ed a vincere. . . Con molta sofferenza si è portato a casa il risultato che ha permesso ai genovesi di conquistare il terzultimo posto in classifica superando contemporaneamente Pescara e Spezia.
La formazione decimata da infortuni e squalifica di Henderson ha evidenziato tutti i suoi limiti ma si spera che un po’ di linfa si sia impossessata dei colori blucerchiati anche perché domenica la trasferta di Spezia incombe con tutte le sue incognite.
Sì sono rivisti in campo Barak e Pafundi in discrete condizioni; mentre Ghidotti, Cherubini e Coda hanno bene impressionato.
Il centrocampo lascia molto a desiderare, soprattutto, in fase di costruzione dove nessuno riesce a dettare i tempi alla squadra.
Portiamo a casa il risultato e per ora tanto basta, vittoria doveva essere e vittoria e’ stata!
IL TABELLINO / SAMPDORIA-JUVE STABIA 1-0
MARCATORI: st 13′ Coda (rig.)
SAMPDORIA (3-5-2): Ghidotti; Venuti, Hadzikadunic, Vulikic; Depaoli (st 18′ Pafundi), Conti (28′ st Barak), Bellemo (41′ st Ferri), Benedetti (41′ st Casalino), Giordano (28′ st Ioannou); Cherubini, Coda. A disp. Krastev, Ravaglia, Coucke, Coubis, Pedrola, Narro. All. Foti-Gregucci.
JUVE STABIA (3-4-2-1): Confente; Ruggero, Giorgini, Bellich; Carissoni (45′ st Baldi), Mosti (45′ st De Pieri), Leone (st 18′ Maistro), Correia; Cacciamani (35′ st Piscopo), Candellone; Gabrielloni (18′ st Pierobon). A disp. Signorini, Boer, Reale, Stabile, Mannini. All. Abate.
ARBITRO: Zufferli di Udine. Assistenti Ricci-Ceolin. IV Uomo Zoppi. Var Baroni. Avar Pezzuto.
NOTE: Spettatori 21.239 per un incasso di 208.921 euro. Espulso Ruggero per doppia ammonizione (gioco falloso) al 12′ st. Ammonito Depaoli per comportamento non regolamentare, Giorgini per gioco falloso. Angoli 4-4. Recupero: pt 1′, st 9′.
ALBERTO SQUERI



















































