Home Cronaca Cronaca Genova

Occupazione Nautico, gli studenti: Preside Fasce ci minaccia di ritorsioni

Occupazione Nautico, gli studenti: Preside Fasce ci minaccia di ritorsioni
Genova, Istituto Nautico S. Giorgio

La protesta continua nella sede di calata Darsena

Non si ferma l’occupazione dell’Istituto Nautico San Giorgio di Genova, nella sede di calata Darsena. Gli studenti, che da giorni presidiano l’edificio, hanno diffuso una nuova nota in cui denunciano un clima di crescente tensione con la dirigenza scolastica. “Mentre prosegue l’occupazione – scrivono – il dirigente scolastico Paolo Fasce aumenta di ora in ora la violenza verbale contro gli studenti”.

La protesta, nata come forma di dissenso nei confronti della gestione interna dell’istituto, si è intensificata dopo le presunte dichiarazioni e i comportamenti attribuiti al preside. Gli studenti parlano di un atteggiamento che avrebbe superato i limiti del confronto istituzionale.

Le accuse degli studenti: “Minacce e intimidazioni”

Nel comunicato diffuso dagli occupanti, gli studenti sostengono che il dirigente scolastico avrebbe “minacciato rappresaglie trasversali e denunce penali”, aggiungendo che si sarebbe inventato un episodio di aggressione a una collaboratrice scolastica. “Numerosi studenti, anche minorenni, sono stati filmati in volto a scopo intimidatorio”, si legge nella nota, in cui si descrive un presunto comportamento “aggressivo e fuori luogo” del preside.

Secondo gli occupanti, tali episodi avrebbero contribuito a inasprire ulteriormente il clima di tensione, anziché favorire un dialogo costruttivo con la comunità studentesca.

Una protesta destinata a proseguire

“L’occupazione continua e continuerà”, affermano gli studenti, ribadendo la volontà di portare avanti la mobilitazione finché non saranno accolte le loro richieste e chiarite le responsabilità dei fatti contestati. “Non riteniamo che Fasce sia in grado di dirigere in modo dignitoso la nostra scuola”, concludono nella nota.

Al momento, non è giunta una replica ufficiale da parte del dirigente scolastico, ma la situazione resta tesa e in evoluzione. L’occupazione del Nautico San Giorgio si inserisce in un contesto di protesta più ampio, che negli ultimi mesi ha interessato diversi istituti liguri, segno di un crescente malessere studentesco rispetto alla gestione delle strutture e dei rapporti con le dirigenze.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube