Operazione di soccorso a Capo Noli
Attorno a mezzogiorno di oggi i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Capo Noli per prestare soccorso a una climber rimasta in difficoltà su una parete rocciosa a strapiombo sul mare, una delle zone più suggestive e frequentate dagli appassionati di arrampicata del Ponente ligure. L’allarme è scattato quando l’atleta non è più riuscita a proseguire né a mettersi in sicurezza, rendendo necessario l’intervento immediato dei soccorritori.
Vigili del Fuoco e elicottero Drago 163 in azione
Sul posto è giunta la squadra dei Vigili del Fuoco di Finale Ligure, supportata dall’elicottero VF Drago 163 con a bordo un elisoccorritore, un medico e un infermiere. Contemporaneamente è intervenuta anche una squadra di supporto con l’autoscala proveniente dalla sede centrale di Savona, per garantire massima rapidità e sicurezza nelle operazioni.
L’atleta è stata raggiunta dal personale specializzato dei Vigili del Fuoco e dall’equipaggio dell’elicottero. Dopo essere stata messa in sicurezza e imbarellata, è stata trasferita con l’ausilio del velivolo all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure per le verifiche sanitarie del caso.
Supporto della Guardia Costiera e del Soccorso Alpino
Vista la posizione a strapiombo della parete, le operazioni di soccorso sono state supportate anche da una motovedetta della Guardia Costiera di Savona, che ha presidiato l’area sottostante per garantire la sicurezza della zona marina. Sul posto erano presenti anche il Soccorso Alpino, la Croce Bianca di Noli e la Polizia Locale, che ha gestito la viabilità sulla statale Aurelia durante l’intervento.
Le condizioni della climber
Al momento non si conoscono le condizioni della climber, ma l’intervento congiunto delle forze di soccorso ha permesso di concludere le operazioni in sicurezza, dimostrando ancora una volta l’efficacia del coordinamento tra Vigili del Fuoco, Guardia Costiera e operatori sanitari in situazioni di emergenza sul territorio ligure.
Aggiornamento
L’intervento, particolarmente complesso, ha richiesto manovre di corda di tipo alpinistico per raggiungere e mettere in sicurezza la donna, successivamente recuperata dall’elicottero Drago e trasportata all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure per accertamenti.
In parete con lei si trovavano altre tre persone, rimaste illese, che sono state riportate in sicurezza alle automobili grazie a ulteriori manovre di corda.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube