Home Politica Politica Genova

Strage 7 ottobre, FdI: dalle sinistre mancanza di rispetto per vittime israeliane

Discussione su strage 7 ottobre, banchi vuoti delle minoranze in consiglio regionale

“Oggi in consiglio regionale la maggioranza ha richiesto un minuto di silenzio per commemorare il secondo anniversario della strage ad opera di Hamas.

Il 7 ottobre 2023, miliziani di Hamas uscirono dalla Striscia di Gaza e attaccarono di sorpresa il territorio di Israele, uccidendo almeno 1.194 persone, tra civili israeliani e militari, e rapendo circa 250 persone, poi portate prigioniere in nascondigli all’interno della Striscia di Gaza.

Un atto di commemorazione dovuto, per rispetto dell’essere umano e della vita stessa.

Ci ha lasciati stupiti e amareggiati l’atteggiamento di alcuni consiglieri della minoranza che, uscendo dall’aula, hanno scelto di non partecipare.

Un gesto che sottolinea una mancanza di rispetto nei confronti delle tante vittime israeliane, molti dei quali giovani, che hanno perso la vita in quella tragica giornata.

Non si tratta di Israele o Palestina, come ha ricordato il presidente del consiglio Regionale Stefano Balleari che nel suo discorso ha chiesto identico rispetto per i morti israeliani e palestinesi, né di destra o sinistra, Si tratta del rispetto per la vita umana, del rifiuto della violenza e della guerra.

Come si può, di fronte a una simile tragedia, scegliere di voltarsi dall’altra parte? Chi non lo comprende è complice di chi si rende protagonista della violenza”.

Lo ha dichiarato il capogruppo regionale Rocco Invernizzi (FdI) insieme ai colleghi Sara Foscolo (Lega), Carlo Bagnasco (Forza Italia), Matteo Campora (Vince Liguria), Giovanni Boitano (Orgoglio Liguria).