Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Cronaca Genova
    • Cronaca Imperia
    • Cronaca Italia
    • Cronaca La Spezia
    • Cronaca Mondo
  • Politica
    • Politica Genova
    • Politica Imperia
    • Politica Italia
    • Politica La Spezia
    • Politica Mondo
  • Sport
    • Calcio Dilettanti Liguria
    • Sport Genova
    • Sport Imperia
    • Sport Italia
    • Sport La Spezia
  • Economia
    • Economia Genova
    • Economia Imperia
    • Economia Italia
    • Economia La Spezia
    • Economia Mondo
  • Consumatori
    • Consumatori Genova
    • Consumatori Imperia
    • Consumatori Italia
    • Consumatori La Spezia
    • Consumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Spettacolo Genova
    • Spettacolo Imperia
    • Spettacolo Italia
    • Spettacolo La Spezia
    • Spettacolo Mondo
  • Cultura
    • Cultura Genova
    • Cultura Imperia
    • Cultura Italia
    • Cultura La Spezia
    • Cultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Hi-Tech Genova
    • Hi-Tech Imperia
    • Hi-Tech Italia
    • Hi-Tech La Spezia
    • Hi-Tech Mondo
Ricerca
24 Ottobre 2025 20:36
Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Padre Andrea Melis condannato a 10 anni per abusi sessuali su minore
      polizia generica arresto migranti squadra mobile
      Uccise uomo al suo Paese: egiziano arrestato a Savona. Sarà estradato
      Tentato omicidio via del Campo, 20enne algerino arrestato: non provo rimorso
      Caruggi, nigeriano spaccia droga e aggredisce carabinieri: arrestato
      Marocchino arrestato resta in carcere: accusato di due stupri, lesioni e sequestro
      Alla Libreria San Paolo il Chiosco di Piazza Matteotti
      Alla Libreria San Paolo il Chiosco di Piazza Matteotti
      TuttoCronaca GenovaCronaca ImperiaCronaca ItaliaCronaca La SpeziaCronaca Mondo
  • Politica
    • Quiliano, questa mattina incontro pubblico con Andrea Orlando
      Beni confiscati alle mafie, le sinistre: incomprensibile ritardo del bando regionale
      Pena ridotta a 24 anni in appello per l’uxoricida Sebastiano Cannella
      Anarchici lasciati liberi, Tribunale attacca FdI per le critiche. Ma il pm li voleva arrestare
      Gip nega arresto dei vandali anarchici, FdI: così si legittima chi deturpa Genova
      Rifiuti, centrodestra: Pd non conosce la legge. Spetta ai sindaci indicare luogo impianto
      Stangata Amt e consiglio metropolitano sconvocato, Campora: incredibile Salis
      TuttoPolitica GenovaPolitica ImperiaPolitica ItaliaPolitica La SpeziaPolitica Mondo
  • Sport
    • Roberto Malvasio gioca ancora in casa alla Busalla – Crocefieschi
      Roberto Malvasio gioca ancora in casa alla Busalla – Crocefieschi
      Pallavolo – Gran avvio della Elsel Spezia
      Tiro a segno – 2 titoli nazionali per il Tsn Spezia
      Sampdoria, Fredberg: Con questo staff i valori emergeranno
      Sampdoria, Fredberg: Con questo staff i valori emergeranno
      Gianluca Ferretti soddisfatto del “Sanremo Leggenda”
      TuttoCalcio Dilettanti LiguriaSport GenovaSport ImperiaSport ItaliaSport La Spezia
  • Economia
    • Port&Shipping Tech 2025: Genova conferma la sua leadership nella transizione green e nella logistica internazionale
      Port&Shipping Tech 2025: Genova conferma la sua leadership nella transizione green e nella logistica internazionale
      Port&Shipping Tech 2025: innovazione, tecnologia e governance nella prima giornata della conferenza internazionale
      Port&Shipping Tech 2025: innovazione, tecnologia e governance nella prima giornata della conferenza internazionale
      Il 16 e 17 ottobre 2025 Port&ShippingTech torna al Porto Antico di Genova: workshop su AI, decarbonizzazione, navigazione sat, formazione marittima e innovazione portuale in mostra.
      Port&ShippingTech 2025 a Genova: tecnologie marittime al centro del futuro di mare e logistica
      Genoa Shipping Week 2025: Ricostruiamo il Mediterraneo, la sfida che parte da Genova
      Assagenti: pace di Trump in Medioriente può portare a boom traffici marittimi
      Genoa Shipping Week 2025, Paroli: Genova porto d’avanguardia
      Genoa Shipping Week 2025, Paroli: Genova porto d’avanguardia
      TuttoEconomia GenovaEconomia ImperiaEconomia ItaliaEconomia La SpeziaEconomia Mondo
  • Consumatori
    • A Peagna di Ceriale è arrivato il nuovo Parroco in Curia nominati i nuovi Direttori
      Genova Amt, associazioni consumatori incontrano sindaca Salis: No a firme in bianco sl nuovo piano Amt
      Salis: stop Metro e bus Amt gratis. Si viaggia ‘free’ solo domenica e di notte
      Stefano Alice e i crimini dei colletti bianchi: Devastanti per società ed economia
      Stefano Alice e i crimini dei colletti bianchi: Devastanti per società ed economia
      I giochi con i numeri più amati: dalla carta al digitale
      I giochi con i numeri più amati: dalla carta al digitale
      TuttoConsumatori GenovaConsumatori ImperiaConsumatori ItaliaConsumatori La SpeziaConsumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Al Cinema Odeon il 50° anniversario di The Rocky Horror Picture Show in versione restaurata 4K
      Al Cinema Odeon il 50° anniversario di The Rocky Horror Picture Show in versione restaurata 4K
      Francesco Baccini torna con Matilde Lorenzi, un brano che celebra la vita e la passione
      Francesco Baccini torna con Matilde Lorenzi, un brano che celebra la vita e la passione
      Al Teatro Garage va in scena Il dilemma dei cento girasoli fotovoltaici, tra crisi ambientale e fragilità dei legami umani
      Al Teatro Garage va in scena Il dilemma dei cento girasoli fotovoltaici, tra crisi ambientale e fragilità dei legami umani
      Le monellate di Shick e Shock portano risate al Teatro Instabile di Arenzano
      Le monellate di Shick e Shock portano risate al Teatro Instabile di Arenzano
      Halloween, dolcetto o scherzetto? Il 31 ottobre Genova festeggia con ZenaHalloween
      Halloween, dolcetto o scherzetto? Il 31 ottobre Genova festeggia con ZenaHalloween
      TuttoSpettacolo GenovaSpettacolo ImperiaSpettacolo ItaliaSpettacolo La SpeziaSpettacolo Mondo
  • Cultura
    • Guardia d’Onore Pantheon: a Genova prima presentazione nuovo libro sui Savoia
      Cultura in connessione – Un viaggio digitale tra collezioni e musei alla Casa delle Tecnologie Emergenti di Genova
      Domani a Laigueglia il concerto della Giovane Orchestra della Riviera
      Domani a Laigueglia il concerto della Giovane Orchestra della Riviera
      Al via domani il Festival della Scienza 2025: mostre, laboratori e la lectio di Guido Tonelli a Palazzo Ducale
      Al via domani il Festival della Scienza 2025: mostre, laboratori e la lectio di Guido Tonelli a Palazzo Ducale
      Annie Ernaux vince il Premio Europeo Rapallo BPER Banca 2025
      Annie Ernaux vince il Premio Europeo Rapallo BPER Banca 2025
      TuttoCultura GenovaCultura ImperiaCultura ItaliaCultura La SpeziaCultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Fusion AI Labs: da Genova parte il futuro dell’intelligenza artificiale europea
      Fusion AI Labs: da Genova parte il futuro dell’intelligenza artificiale europea
      Grave blackout globale per Amazon AWS: cosa succede quando il cloud americano va in tilt
      Grave blackout globale per Amazon AWS: cosa succede quando il cloud americano va in tilt
      Migrazione digitale al Policlinico San Martino
      Migrazione digitale al Policlinico San Martino
      Chat Control: l’Europa verso la sorveglianza delle chat private, tra diritti e rischi
      Chat Control: l’Europa verso la sorveglianza delle chat private, tra diritti e rischi
      Healthy City 4.0, a Genova debutta l’app che supporta il personale sanitario
      Healthy City 4.0, a Genova debutta l’app che supporta il personale sanitario
      TuttoHi-Tech GenovaHi-Tech ImperiaHi-Tech ItaliaHi-Tech La SpeziaHi-Tech Mondo
Liguria Notizie
Home Cultura Cultura Imperia
  • Cultura
  • Cultura Imperia

Seminario di Alberto Giusta sull’Arte del monologo

12 Agosto 2020
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Linkedin
ReddIt
Email
Stampa
    Seminario di Alberto Giusta sull'Arte del monologo

    L’Arte del monologo, a fine agosto a Sanremo a Santa Brigida
    , Portiamo il nostro modo di intendere il teatro nel bellissimo centro storico

    L’ex Oratorio di Santa Brigida, nella Pigna di Sanremo, ospiterà sabato 29 e domenica 30 agosto il seminario teatrale con Alberto Giusta, organizzato dall’Associazione culturale Teatro del Banchéro. Il seminario verterà sull’Arte del monologo, Alberto e gli allievi lavoreranno sul dialogo interiore del personaggio e sul rapporto con il pubblico e lo spazio, analizzando il testo e i suoi contenuti. Il primo giorno, ogni allievo dovrà presentare e interpretare un monologo a memoria della durata di non più di 3 minuti, tratto da autori di teatro classico: “Mi piace mettere al servizio degli allievi la mia esperienza – ha dichiarato Alberto Giusta – per capire come affrontare i testi a una voce”.

    Con questa iniziativa sanremese, il Banchéro conferma la volontà di aprire parte dei corsi della scuola propedeutica al teatro anche nella Città dei fiori, e per questo sta lavorando da tempo per individuare il luogo adatto a ospitare le lezioni settimanali che inizieranno a fine settembre.

    “Ci piace molto l’idea di portare il nostro modo di intendere il teatro nel bellissimo centro storico di Sanremo – spiega il Presidente dell’Associazione culturale Teatro del Banchéro, Marco Barberis -. Per questo ringrazio l’Assessore Silvana Ormea per la disponibilità e la cortesia nell’accompagnarci nei vicoli, e la presidente di Pigna Mon Amour, Chicca Dedali per l’accoglienza che ci ha riservato. Spero che questo possa essere il primo di tanti progetti da realizzare insieme”.

    “Il Banchéro è una scuola di teatro affermata. Come Assessore alla cultura del Comune di Sanremo – spiega Silvana Ormea – ho accettato con gioia la loro richiesta di trovare spazi a Sanremo. Da amante del teatro e della cultura spero che portare un talento straordinario come Alberto Giusta a Santa Brigida sia solo l’inizio di una fruttuosa collaborazione”.

    Alberto Giusta è attore, regista e docente alla Scuola di Recitazione “Mariangela Melato” del Teatro Stabile di Genova. Si diploma alla Scuola di recitazione del teatro Stabile di Genova e subito fonda la Compagnia Progetto URT ed in seguito la Compagnia Gank di cui tuttora è condirettore. Lavora con i maggiori registi teatrali italiani (Ronconi, Bruni-De Capitani, Sciaccaluga, Zavatteri); al cinema è stato diretto da Silvio Soldini nel film Giorni e Nuvole. Firma la regia di spettacoli teatrali per il Teatro Nazionale di Genova, per il Teatro Libero di Palermo e per la Compagnia Gank; è insegnante di recitazione alla Scuola del Teatro Nazionale di Genova. E’ nelle serie televisive Rosy Abate, Don Matteo 11, Un passo dal cielo 4, Che Dio ci aiuti 5, La mafia uccide solo d’estate, Masantonio. E’ in tournée con lo spettacolo “Le regole per vivere” prodotto dal Teatro Ambra Jovinelli di Roma e “Miss Marple, giochi di prestigio” con Maria Amelia Monti.

    Seminario teatrale con Alberto Giusta
    ex Oratorio di Santa Brigida
    Via Capitolo, Sanremo
    Sabato 29 (orario 11:30-18:30) e domenica 30 agosto (orario 10-17).
    Posti limitati,

    Per ulteriori informazioni:
    TEATRO DEL BANCHERO
    Palazzo Soleri
    Via Soleri, 12
    18018 TAGGIA IM
    Tel.: +39 0184 461063
    teatrodelbanchero.it
    info@teatrodelbanchero.it
    FB: teatrodelbanchero
    Il Teatro del Banchéro deve il proprio nome a un testo in versi, “Luigi Banchéro”, scritto da Carlo Cagnacci nella prima metà dell’ottocento e profondamente legato alle radici culturali di Taggia (Imperia). La trasposizione teatrale fu portata in scena, per la prima volta all’inizio del ’900, con la regia di un giovane nato a Taggia, Carmine Gallone, che diventerà poi uno dei padri della cinematografia mondiale.

    Associazione Culturale che dal 1996 si occupa su livelli diversi della diffusione della cultura teatrale, il Teatro del Banchéro ha una Scuola di Teatro che è un laboratorio di ricerca e sperimentazione teatrale. Produce spettacoli sia per la Compagnia, sia per Marcello Prayer (direttore artistico) distribuendoli su tutto il territorio nazionale.

    La Scuola “Propedeutica” di Teatro è il luogo di incontro offerto alle persone che vogliono avvicinarsi al teatro, conoscerne i segreti, comprenderne i meccanismi. La Scuola di Teatro “Officina”, luogo per le persone che vogliono fare un viaggio verso se stessi, che vogliono giocare su un palco, è il laboratorio di ricerca e sperimentazione del Teatro del Banchéro. Sono attivi corsi e laboratori permanenti per bambini, ragazzi, adulti, con la partecipazione di artisti e professionisti del mondo del teatro nazionale e internazionale.

    Oltre alle attività strettamente teatrali, svolge un’intensa opera di promozione culturale sul territorio, organizzando incontri letterari, conferenze, attività di ricerca e documentazione. Il Banchéro ha sede nell’antico palazzo Soleri, in pieno centro storico di Taggia.

    Da alcuni anni il Teatro del Banchéro ha dato vita anche a un importante laboratorio di scrittura che ha prodotto drammaturgie per teatro, raccolte di racconti e romanzi collettivi.

     

    • TAGS
    • a fine agosto
    • bellissimo centro storico
    • L'Arte del monologo
    • modo di intendere il teatro
    • Sanremo a Santa Brigida
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
    Linkedin
    ReddIt
    Email
    Stampa
      Articolo precedenteDa 49 anni ad Alassio la Regina del Cha Cha Cha
      Articolo successivoIl Covid stoppa la processione e i fuochi a Ceriale
      redazionegenova4

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      L’Archivio di Stato di Imperia apre le porte per le Giornate Europee del Patrimonio 2025

      L’Archivio di Stato di Imperia apre le porte per le Giornate Europee del Patrimonio 2025

      Emanuele Filiberto di Savoia inaugura i Martedì Letterari di Sanremo con il libro I Savoia a Napoli

      Emanuele Filiberto di Savoia inaugura i Martedì Letterari di Sanremo con il libro I Savoia a Napoli

      “Le Notti del Vino”: a Ranzo è protagonista l’abbinamento tra Pigato e ostriche spezzine, esperienza enogastronomica dalle cantine locali

      “Le Notti del Vino”: a Ranzo è protagonista l’abbinamento tra Pigato e ostriche spezzine

      Quiliano, questa mattina incontro pubblico con Andrea Orlando

      Beni confiscati alle mafie, le sinistre: incomprensibile ritardo del bando regionale

      Padre Andrea Melis condannato a 10 anni per abusi sessuali su minore

      Pena ridotta a 24 anni in appello per l’uxoricida Sebastiano Cannella

      Anarchici lasciati liberi, Tribunale attacca FdI per le critiche. Ma il pm li...

      polizia generica arresto migranti squadra mobile

      Uccise uomo al suo Paese: egiziano arrestato a Savona. Sarà estradato

      Tentato omicidio via del Campo, 20enne algerino arrestato: non provo rimorso

      Contatti

      Contattaci al 0108978070 o via mail:
      • redazione@ligurianotizie.it
      • direzione@ligurianotizie.it
      • commerciale@ligurianotizie.it
      • Facebook
      • Twitter
      Facebook Mail RSS Twitter Youtube

      ANCORA ALTRE NEWS

      Quiliano, questa mattina incontro pubblico con Andrea Orlando

      Beni confiscati alle mafie, le sinistre: incomprensibile ritardo del bando regionale

      24 Ottobre 2025

      Padre Andrea Melis condannato a 10 anni per abusi sessuali su...

      24 Ottobre 2025
      Pena ridotta a 24 anni in appello per l’uxoricida Sebastiano Cannella

      Anarchici lasciati liberi, Tribunale attacca FdI per le critiche. Ma il...

      24 Ottobre 2025

      CATEGORIA POPOLARE

      • Cronaca Genova22396
      • Sport Genova10971
      • Politica Genova6616
      • Cultura Genova5218
      • Consumatori Genova4744
      • Spettacolo Genova4410
      • Sport La Spezia3641
      © Ligurianotizie.it - Alkalea Edizioni || Via M. di Cefalonia 3r. 16145 Genova || P.Iva IT03132110102 || Supplemento TuttoLiguria. Iscrizione Tribunale di Genova n. 48 del 25/10/1989
      Privacy Policy | Cookie Policy