Home Sport Sport Genova

Red Bull Cerro Abajo, al via le modifiche alla viabilità: il dettaglio

Test delle strutture e prime chiusure venerdì 22 agosto

In vista della competizione Red Bull Cerro Abajo Urban Downhill Genova 2025, in programma domenica 24 agosto e destinata a ripetersi in città fino al 2027, scattano le prime modifiche alla circolazione.

Dalle ore 10 alle 13.30 di venerdì 22 agosto, per consentire i test delle strutture funzionali all’evento, sarà istituito il divieto di transito veicolare in salita Superiore San Simone, da largo Caproni fino all’intersezione con via Domenico Chiodo, e in via Domenico Chiodo nel tratto compreso tra salita Superiore San Simone e salita Emanuele Cavallo.

Domenica 24 agosto la gara

Domenica 24 agosto andrà in scena la competizione Urban Downhill, che porterà a Genova i migliori specialisti di questa spettacolare disciplina su due ruote. Per consentire lo svolgimento della gara, proseguiranno i divieti e le modifiche alla viabilità nelle aree interessate dal percorso, con un impatto significativo sulla circolazione locale.

Modifiche alla viabilità sabato 23 agosto

Per la giornata di sabato 23 agosto 2025, dalle ore 8 alle 19, e comunque fino al termine delle esigenze organizzative, sarà istituito il divieto di transito veicolare in ulteriori vie interessate dalla manifestazione. Le limitazioni sono necessarie per consentire il regolare svolgimento delle operazioni di allestimento e garantire la sicurezza di atleti e spettatori.

Dalle ore 8.00 alle ore 19.00 di sabato 23 agosto, e comunque fino a cessate esigenze legate alla manifestazione, istituzione del divieto di transito veicolare nelle seguenti vie:

  • Piazza Goffredo Villa
  • Corso Carbonara, nel tratto compreso tra piazza Goffredo Villa e corso Carbonara fino al civico 18 nero.

Dalle ore 8.00 alle ore 19.00 di sabato 23 agosto e dalle ore 8.00 alle ore 21.00 di domenica 24 agosto, e comunque fino a cessate esigenze legate alla manifestazione, istituzione del divieto di transito veicolare e pedonale nelle seguenti vie:

  • Largo Caproni;
  • Mura delle Chiappe nel tratto tra largo Caproni e il civico 47 della stessa;
  • Salita Superiore San Simone;
  • Via Domenico Chiodo, nel tratto da salita Superiore San Simone a salita Emanuele Cavallo;
  • Salita Emanuele Cavallo;
  • Salita Superiore San Gerolamo;
  • Via Lorenzo Costa nel tratto tra salita Accinelli e via Oberto Cancelliere;
  • Piazza Goffredo Villa;
  • Corso Carbonara nel tratto compreso tra piazza Goffredo Villa e corso Carbonara fino al civico 18 nero
  • Salita dell’Incarnazione;
  • Salita delle Monache Turchine;
  • Salita San Nicolosio;
  • Via Edilio Raggio;
  • Via Carlo Targa;
  • Largo della Zecca.

È istituita la sospensione, sabato 23 agosto, nella fascia oraria 8.00-19.00 e domenica 24 agosto (dalle 8.00 alle 19.00) delle ordinanze di via Balbi e via Interiano per consentire alla Polizia Locale, in caso di necessità, il transito di qualsiasi tipologia di veicolo.

Dalle ore 8.00 alle 19.00 di sabato 23 agosto e dalle 8.00 alle 19.00 di domenica 24 agosto, istituzione del divieto di transito veicolare, eccetto per i residenti e titolari di proprietà laterali, nelle seguenti vie:

  • Via Piaggio, nel tratto compreso tra via Paride Salvago e via Domenico Chiodo;
  • Via Lorenzo Costa, nel tratto compreso tra salita Accinelli e via Oberto Cancelliere;
  • Via Vallechiara;
  • Via Targa;
  • Galleria Garibaldi;
  • Via Cairoli, nel tratto compreso tra via San Siro e largo Zecca;
  • Salita Superiore Rondinella.

È istituita l’apertura al transito pedonale sabato 23 agosto, dalle 8.00 alle 12.30, e dalle 16.30 alle 19, e domenica 24 agosto, dalle 8.00 alle 10.00, dalle 14.00 alle 15.00 e dalle 18.30 alle 21.00.

Il transito pedonale sarà sempre gestito e monitorato dalla Polizia Locale che ne valuterà caso per caso la fattibilità.

Dalle ore 1.00 di sabato 23 agosto alle ore 21.00 di domenica 24 agosto, e comunque fino a cessate esigenze legate alla manifestazione, è istituito il divieto di sosta con sanzione accessoria della rimozione forzata per i veicoli degli inadempienti su tutto il percorso di gara:

  • Largo Caproni;

Mura delle Chiappe, nel tratto compreso tra largo Caproni e il civico 47 della stessa;

Salita Superiore San Simone e via Domenico Chiodo, nel tratto compreso tra salita Superiore San Simone e salita Emanuele Cavallo;

  • Salita Emanuele Cavallo;
  • Salita Superiore San Gerolamo;
  • Piazza Villa;
  • Corso Carbonara, nel tratto compreso tra piazza Villa e salita dell’Incarnazione;
  • Salita delle Monache Turchine;
  • Salita dell’Incarnazione;
  • Salita San Nicolosio;
  • Via Edilio Raggio;
  • Largo Zecca.

Istituzione del senso unico alternato in piazza Villa nel viale antistante i civici 27 e 29 e in via Targa, nel tratto compreso tra via Polleri e il civico 19 di via Targa stessa, al fine di consentire l’accesso ai box presenti al civico 19.

Dalle ore 7.00 di sabato 23 agosto alle ore 21.00 di domenica 24 agosto, e comunque fino a cessate esigenze legate alla manifestazione, è disposto lo spostamento degli stalli di sosta per disabili personalizzati contrassegnati dai numeri 5022 e 18137 dalla posizione ad oggi assegnata su corso Carbonara.

In fase di allestimento nelle varie zone interessate dalle lavorazioni potranno essere istituiti divieti di sosta temporanei con utilizzo dell’ordinanza di mobilità 1/2025 a discrezione della Polizia Locale in accordo con gli organizzatori e l’ufficio Eventi e manifestazioni del Comune di Genova. La Polizia Locale potrà assumere ulteriori misure di polizia stradale per effetto di esigenze emerse in occasione dell’evento.

Le modifiche ai bus

Sabato 23 agosto dalle ore 08:00 alle ore 19:00 e domenica 24 agosto dalle ore 8:00 alle ore 21:00, le linee 18, 18/, 20, 34, 35, 35/, 36, 39, 40 374, 375, 377 e Volabus modificano il percorso come di seguito indicato.

  • Linee 18 e 18/

Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, transitano per via Ceccardi, piazza Dante, via D’Annunzio, corso Quadrio, sottopasso di Caricamento, via Gramsci, dove riprendono regolare percorso. Direzione levante: i bus, giunti in via Gramsci, proseguono per sottopasso Caricamento, piazza Cavour, corso Quadrio, corso Saffi, via Fiodor, via Corsica, piazza Alessi, corso Podestà, viale IV Novembre, via XII Ottobre, piazza Corvetto, dove riprendono regolare percorso.

  • Linea 20

Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, transitano per via Ceccardi, piazza Dante, via D’Annunzio, corso Quadrio, sottopasso di Caricamento, via Gramsci, via delle Fontane, piazza della Nunziata, dove riprendono regolare percorso. Direzione levante: i bus giunti in via Gramsci, proseguono per sottopasso di Caricamento, piazza Cavour, corso Quadrio, corso Saffi, viale Brigata Bisagno, viale Brigate Partigiane, corso Buenos Aires, dove riprendono regolare percorso.

  • Linea 34

La linea svolge servizio come linea circolare sul seguente percorso: piazzale Resasco, via Piacenza, via Bobbio, via Montaldo, piazza Manin, via Assarotti, piazza Corvetto, via Assarotti, piazza Manin, via Montaldo, via Bobbio, via Piacenza, piazzale Resasco.

  • Linee 35 e 35/

Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, transitano per via Ceccardi, piazza Dante, via D’Annunzio, corso Quadrio, sottopasso di Caricamento, via Gramsci, via delle Fontane, piazza della Nunziata, dove riprendono regolare percorso. Direzione levante: i bus, giunti in via Gramsci, proseguono per sottopasso Caricamento, piazza Cavour, corso Quadrio, corso Saffi, via Fiodor, via Corsica, dove riprendono percorso regolare.

Viene inoltre attivato un collegamento bus tra via Vannucci e piazza De Ferrari.

  • Linea 36

Direzione ponente: i bus, giunti in via Assarotti, proseguono per piazza Manin, dove effettuano capolinea provvisorio. Direzione levante: i bus, in partenza dal capolinea provvisorio di piazza Manin, proseguono per via Assarotti, piazza Corvetto, via S.S. Giacomo e Filippo dove riprendono regolare percorso.

Viene inoltre attivato un collegamento bus tra via Fanti d’Italia e San Nicola.

  • Linee 39 e 40

Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, transitano per via Ceccardi, piazza Dante, via D’Annunzio, corso Quadrio, sottopasso di Caricamento, via Gramsci, via delle Fontane, piazza della Nunziata, dove riprendono regolare percorso. Direzione levante: i bus, giunti al termine di via Polleri, proseguono per via Balbi, via Doria, via Fanti d’Italia, via Alpini d’Italia, via Gramsci, sottopasso di Caricamento, piazza Cavour, corso Quadrio, corso Saffi, via Fiodor, via Corsica, piazza Alessi, corso Podestà, viale IV Novembre, via XII Ottobre, piazza Corvetto, dove riprendono percorso regolare.

  • Linea 374

La linea svolge servizio come linea circolare sul seguente percorso: piazza Manin (capolinea provvisorio), corso Armellini, corso Solferino, corso Magenta, corso Paganini, via Acquarone, via Cancelliere, passo Barsanti, corso Paganini, corso Magenta, corso Solferino, corso Armellini, piazza Manin (capolinea provvisorio).

  • Linea 375

La linea svolge servizio come linea circolare sul seguente percorso: San Nicola (capolinea provvisorio), corso Firenze, via Salvago, via Piaggio, via Salvago, corso Firenze, San Nicola (capolinea provvisorio).

  • Linea 377

La linea svolge servizio come linea circolare sul seguente percorso: San Nicola (capolinea provvisorio), via Strozzi, via Stallo, via Ausonia, via Stallo, via Strozzi, San Nicola (capolinea provvisorio).

  • Volabus

Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, transitano per via Ceccardi, piazza Dante, via D’Annunzio, corso Quadrio, sottopasso di Caricamento, via Gramsci, via delle Fontane, piazza della Nunziata, dove riprendono regolare percorso. Direzione levante: i bus, giunti in via Gramsci, proseguono per sottopasso di Caricamento, piazza Cavour, corso Quadrio, corso Saffi, via Fiodor, via Corsica, piazza Alessi, corso Podestà, viale IV Novembre, via XII Ottobre, piazza Corvetto, via Santi Giacomo e Filippo, dove effettuano fermata, via Serra, via De Amicis, piazza Verdi, dove riprendono percorso regolare.

  • SM (servizio stadio da piazza Acquaverde)

Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, transitano per via Ceccardi, piazza Dante, via D’Annunzio, corso Quadrio, sottopasso di Caricamento, via Gramsci, via delle Fontane, via Balbi dove riprendono regolare percorso.

Direzione levante: i bus, giunti in via Gramsci, proseguono per sottopasso Caricamento, piazza Cavour, corso Quadrio, corso Saffi, via Fiodor, via Corsica, piazza Alessi, corso Podestà, viale IV Novembre, via XII Ottobre, piazza Corvetto, via SS Giacomo e Filippo, via Serra, via De Amicis, piazza Verdi dove riprendono regolare percorso.

La funicolare Zecca-Righi, durante lo svolgimento della manifestazione, sospende il servizio con le seguenti modalità:

  • sabato 23 agosto: dalle 12:00 (ultima corsa) alle 18:40 (ripartenza)
  • domenica 24 agosto: dalle 9.20 (ultima corsa) alle 18.00 (ripartenza)

Sabato 23 agosto dalle ore 8:00 alle ore 19:00 e domenica 24 agosto dalle ore 8:00 alle ore 21:00 viene attivata la linea bus F1 per agevolare gli spostamenti di cittadini e visitatori.

La linea F1 effettua servizio sul percorso piazza Bandiera, corso Dogali, via Costanzi, largo Caproni (capolinea stazione superiore della funicolare del Righi).

La stazione a monte della Funicolare Zecca-Righi è raggiungibile anche dalla linea 64 in servizio sul consueto percorso da piazza Manin per via Costanzi.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube