Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Cronaca Genova
    • Cronaca Imperia
    • Cronaca Italia
    • Cronaca La Spezia
    • Cronaca Mondo
  • Politica
    • Politica Genova
    • Politica Imperia
    • Politica Italia
    • Politica La Spezia
    • Politica Mondo
  • Sport
    • Calcio Dilettanti Liguria
    • Sport Genova
    • Sport Imperia
    • Sport Italia
    • Sport La Spezia
  • Economia
    • Economia Genova
    • Economia Imperia
    • Economia Italia
    • Economia La Spezia
    • Economia Mondo
  • Consumatori
    • Consumatori Genova
    • Consumatori Imperia
    • Consumatori Italia
    • Consumatori La Spezia
    • Consumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Spettacolo Genova
    • Spettacolo Imperia
    • Spettacolo Italia
    • Spettacolo La Spezia
    • Spettacolo Mondo
  • Cultura
    • Cultura Genova
    • Cultura Imperia
    • Cultura Italia
    • Cultura La Spezia
    • Cultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Hi-Tech Genova
    • Hi-Tech Imperia
    • Hi-Tech Italia
    • Hi-Tech La Spezia
    • Hi-Tech Mondo
Ricerca
28 Novembre 2025 22:21
Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Polizia migranti
      Caruggi: occupazioni abusive, droga e lame. Denunciati 6 africani
      Truffe telefoniche a Savona: la Polizia sventa due tentativi di raggiro fingendosi Carabinieri
      Truffe telefoniche a Savona: la Polizia sventa due tentativi di raggiro fingendosi Carabinieri
      Voltri, ribaltamento di una piattaforma aerea: operai salvi grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco Incidente questa mattina in via Fabbriche: nessun ferito grave, il macchinario rimosso in sicurezza L’incidente durante le operazioni di scarico Questa mattina, a Voltri, si è verificato un incidente durante le fasi di scarico di una piattaforma aerea da un rimorchio in via Fabbriche. Il macchinario si è improvvisamente ribaltato, restando in bilico sopra il sottostante fiume, creando una situazione di alta pericolosità. Fortunatamente, l’operaio alla guida del mezzo è riuscito a saltare in tempo, evitando conseguenze gravi. Nonostante ciò, è stato trasportato al pronto soccorso per accertamenti precauzionali. L’intervento dei Vigili del Fuoco Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno messo in sicurezza l’area e rimosso la piattaforma aerea con l’ausilio di un’autogrù. L’operazione ha richiesto grande attenzione e coordinamento, vista la vicinanza del fiume e la posizione instabile del mezzo. Le autorità locali hanno confermato che l’incidente non ha provocato danni ambientali significativi e che la strada è stata liberata in tempi rapidi, consentendo la normale circolazione. Le indagini sulla dinamica dell’accaduto sono in corso. Meta description A Voltri una piattaforma aerea si ribalta sul fiume durante lo scarico in via Fabbriche. Operaio salvo, Vigili del Fuoco rimuovono il mezzo in sicurezza.
      Voltri, ribaltamento di una piattaforma aerea: operai salvi grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco
      Scomparso presidente Arci Liguria Stefano Kovac. Salis: immensa perdita per la città
      Notte di paura a Sturla: auto si ribalta vicino al Gaslini dopo lo schianto contro due vetture
      Notte di paura a Sturla: auto si ribalta vicino al Gaslini dopo lo schianto contro due vetture
      TuttoCronaca GenovaCronaca ImperiaCronaca ItaliaCronaca La SpeziaCronaca Mondo
  • Politica
    • Ex Ilva. Salis attacca Urso: ennesimo rinvio e incertezze, intervenga Meloni
      Genova, Pirondini e Giordano in piazza con la Pro-Pal Albanese: No al riarmo
      Tursi, Presepe cancellato. Lega e FdI: scellerata decisione ideologica di Salis
      Salis: niente presepe a Tursi. Becchi: altro attacco mirato ai bimbi e alla famiglia
      Bucci: Regione Liguria entra in Amt appena Tursi apre le porte
      TuttoPolitica GenovaPolitica ImperiaPolitica ItaliaPolitica La SpeziaPolitica Mondo
  • Sport
    • Basket - Quarta vittoria di fila della Golfo
      Basket – Quarta vittoria di fila della Golfo
      Un contest per regalare un sogno: i dilettanti dell’ASD Andrea D’Oria portano in Liguria il Golix Tour
      Il Genoa di Daniele De Rossi: identità tattica e prospettive dopo l’esordio con la Fiorentina
      Il Genoa di Daniele De Rossi: identità tattica e prospettive dopo l’esordio con la Fiorentina
      Calcio - La Madonnetta pareggia a Bottagna
      Calcio – La Madonnetta pareggia a Bottagna
      Con rigore di Coda e un poco di buona sorte la Samp vince con la Juve Stabia (1-0)
      TuttoCalcio Dilettanti LiguriaSport GenovaSport ImperiaSport ItaliaSport La Spezia
  • Economia
    • Portofino Coast Forum 2025: a Santa Margherita Ligure il debutto del nuovo modello DMO per il turismo ligure
      Genova Startup: la nuova Fondazione che trasforma Genova in un polo per innovazione e imprenditorialità
      Genova Startup: la nuova Fondazione che trasforma Genova in un polo per innovazione e imprenditorialità
      La manager genovese Cristina Repetto nella top 50 di Citywire
      MSC Crociere annuncia un maxi investimento da 3,5 miliardi per due nuove navi della World Class
      MSC Crociere annuncia un maxi investimento da 3,5 miliardi per due nuove navi della World Class
      Turismo e formazione, Liguria Together e Regione uniscono le forze per lo sviluppo del territorio
      Turismo e formazione, Liguria Together e Regione uniscono le forze per lo sviluppo del territorio
      TuttoEconomia GenovaEconomia ImperiaEconomia ItaliaEconomia La SpeziaEconomia Mondo
  • Consumatori
    • Diocesi, Camera di Commercio e Auxilium per la giustizia energetica
      Diocesi, Camera di Commercio e Auxilium per la giustizia energetica
      Welfare aziendale in Liguria: risultati 2025 e casi virtuosi tra imprese e collaboratori
      Welfare aziendale in Liguria: risultati 2025 e casi virtuosi tra imprese e collaboratori
      Treni in Liguria: guasti e disagi, Intercity cancellato e ritardi sulla linea
      Genova-Milano: 14 treni in più ogni giorno, ma solo fino alle 22
      Welfare aziendale e food benefit: quali sono le opzioni più efficaci nel 2026?
      Welfare aziendale e food benefit: quali sono le opzioni più efficaci nel 2026?
      Incontri dopo i 40 anni – opportunità e sfide
      Incontri dopo i 40 anni – opportunità e sfide
      TuttoConsumatori GenovaConsumatori ImperiaConsumatori ItaliaConsumatori La SpeziaConsumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Camogli si prepara a “Porte e Portoni a Natale”: al via gli allestimenti per l’edizione 2025
      Camogli si prepara a Porte e Portoni a Natale: al via gli allestimenti per l’edizione 2025
      SIAE Music Awards 2025: grande vittoria per i genovesi Pivio & Aldo De Scalzi con Diabolik
      SIAE Music Awards 2025: grande vittoria per i genovesi Pivio & Aldo De Scalzi con Diabolik
      Carlo Felice, Bolero-Ravel sostituisce Coppélia
      Carlo Felice, Bolero-Ravel sostituisce Coppélia
      A Genova il 20° Festival della Giornata del Migrante e della Famiglia ecuadoriana il 29 novembre 2025
      A Genova il 20° Festival della Giornata del Migrante e della Famiglia ecuadoriana il 29 novembre 2025
      Teatro Carlo Felice chiuso fino al 28 novembre per lavori: annullato il concerto del 27 novembre
      Teatro Carlo Felice chiuso fino al 28 novembre per lavori: annullato il concerto del 27 novembre
      TuttoSpettacolo GenovaSpettacolo ImperiaSpettacolo ItaliaSpettacolo La SpeziaSpettacolo Mondo
  • Cultura
    • La geografia come scienza della pace: a Riomaggiore l’ultimo incontro 2025 di Castello di Parole
      La geografia come scienza della pace: a Riomaggiore l’ultimo incontro 2025 di Castello di Parole
      Il Premio Aidda Liguria 2025 e il convegno nazionale sulla medicina di genere
      Genova celebra il centenario di Luciano Berio con un convegno internazionale all’Università di Genova
      Genova celebra il centenario di Luciano Berio con un convegno internazionale all’Università di Genova
      La città di Potenza, questa sconosciuta
      La città di Potenza, questa sconosciuta
      Parti di Donna – Non recidere i fiori: mostra fotografica contro la violenza sulle donne a Palazzo Doria Spinola
      Parti di Donna – Non recidere i fiori: mostra fotografica contro la violenza sulle donne a Palazzo Doria Spinola
      TuttoCultura GenovaCultura ImperiaCultura ItaliaCultura La SpeziaCultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Le più comuni minacce informatiche, dai malware alla fake AI
      Le più comuni minacce informatiche, dai malware alla fake AI
      Guasto globale a Cloudflare provoca il blackout di internet: ChatGPT, X, Canva e altri irraggiungibili
      Aurore in Italia per una tempesta geomagnetica: cosa aspettarsi
      Aurore in Italia per una tempesta geomagnetica: cosa aspettarsi
      Fusion AI Labs: da Genova parte il futuro dell’intelligenza artificiale europea
      Fusion AI Labs: da Genova parte il futuro dell’intelligenza artificiale europea
      Grave blackout globale per Amazon AWS: cosa succede quando il cloud americano va in tilt
      Grave blackout globale per Amazon AWS: cosa succede quando il cloud americano va in tilt
      TuttoHi-Tech GenovaHi-Tech ImperiaHi-Tech ItaliaHi-Tech La SpeziaHi-Tech Mondo
Liguria Notizie
Home Cultura Cultura Genova
  • Cultura
  • Cultura Genova

Recco, Cammino Sinodale 2024: tra dialogo e riflessione

1 Marzo 2024
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Linkedin
ReddIt
Email
Stampa
    Recco, “Cammino Sinodale 2024": tra dialogo e riflessione
    Recco, “Cammino Sinodale 2024": tra dialogo e riflessione

    Recco, “Cammino Sinodale 2024″: tra dialogo e riflessione. 

    Sabato 2 marzo, Recco ospiterà “Il Cammino Sinodale 2024”, evento promosso dall’Arcidiocesi di Genova in collaborazione con il Comune di Recco. L’appuntamento è in programma presso la Sala Franco Lavoratori, dalle ore 9 alle ore 12.30.

    Il Cammino Sinodale si basa sulla convinzione che quando si pongono al centro la persona e il bene comune, anche attraverso linguaggi diversi, si possa sognare insieme e contribuire a costruire un mondo più bello. 

    Durante l’incontro, sarà adottato lo “stile sinodale”. Si lavorerà in piccoli gruppi per confrontarsi e indicare proposte che saranno condizione per costruire insieme. La domanda che accompagnerà il percorso sarà:

    “Come possiamo creare collaborazioni stabili tra chiesa, enti locali, scuola, sanità pubblica, sport e politica, affrontando le sfide attuali della nostra società come la pace, la cura dell’ambiente, la partecipazione, la legalità, il contrasto alla povertà, le disuguaglianze e la solitudine?”.

    L’evento sarà aperto da don Gianni Grondona, Vicario episcopale per la Sinodalità, e vedrà la partecipazione del Sindaco di Recco, Carlo Gandolfo, e della referente Sinodo della Diocesi di Genova, Angela Testi. 

    «Questa iniziativa è un’occasione per costruire una collaborazione attiva tra la comunità civile e quella religiosa per attivare percorsi condivisi. Il Cammino Sinodale propone stimoli di analisi e intervento per costruire un mondo migliore» Commenta il sindaco Carlo Gandolfo.  Per informazioni e iscrizioni, contattare: sinodalita@diocesi.genova.it 

    “Cammino Sinodale 2024″: tra dialogo e riflessione

     

    • TAGS
    • carlo gandolfo
    • dialogo
    • recco
    • riflessione
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
    Linkedin
    ReddIt
    Email
    Stampa
      Articolo precedenteGenova, 48enne albanese gira col coltello e su furgone rubato: denunciato
      Articolo successivoRecco, Chiama il bus: da oggi servizi gratuiti nelle frazioni
      redazionetigullio

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Il Premio Aidda Liguria 2025 e il convegno nazionale sulla medicina di genere

      Genova celebra il centenario di Luciano Berio con un convegno internazionale all’Università di Genova

      Genova celebra il centenario di Luciano Berio con un convegno internazionale all’Università di Genova

      Parti di Donna – Non recidere i fiori: mostra fotografica contro la violenza sulle donne a Palazzo Doria Spinola

      Parti di Donna – Non recidere i fiori: mostra fotografica contro la violenza sulle donne a Palazzo Doria Spinola

      Ex Ilva. Salis attacca Urso: ennesimo rinvio e incertezze, intervenga Meloni

      Polizia migranti

      Caruggi: occupazioni abusive, droga e lame. Denunciati 6 africani

      Truffe telefoniche a Savona: la Polizia sventa due tentativi di raggiro fingendosi Carabinieri

      Truffe telefoniche a Savona: la Polizia sventa due tentativi di raggiro fingendosi Carabinieri

      Genova, Pirondini e Giordano in piazza con la Pro-Pal Albanese: No al riarmo

      Voltri, ribaltamento di una piattaforma aerea: operai salvi grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco Incidente questa mattina in via Fabbriche: nessun ferito grave, il macchinario rimosso in sicurezza L’incidente durante le operazioni di scarico Questa mattina, a Voltri, si è verificato un incidente durante le fasi di scarico di una piattaforma aerea da un rimorchio in via Fabbriche. Il macchinario si è improvvisamente ribaltato, restando in bilico sopra il sottostante fiume, creando una situazione di alta pericolosità. Fortunatamente, l’operaio alla guida del mezzo è riuscito a saltare in tempo, evitando conseguenze gravi. Nonostante ciò, è stato trasportato al pronto soccorso per accertamenti precauzionali. L’intervento dei Vigili del Fuoco Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno messo in sicurezza l’area e rimosso la piattaforma aerea con l’ausilio di un’autogrù. L’operazione ha richiesto grande attenzione e coordinamento, vista la vicinanza del fiume e la posizione instabile del mezzo. Le autorità locali hanno confermato che l’incidente non ha provocato danni ambientali significativi e che la strada è stata liberata in tempi rapidi, consentendo la normale circolazione. Le indagini sulla dinamica dell’accaduto sono in corso. Meta description A Voltri una piattaforma aerea si ribalta sul fiume durante lo scarico in via Fabbriche. Operaio salvo, Vigili del Fuoco rimuovono il mezzo in sicurezza.

      Voltri, ribaltamento di una piattaforma aerea: operai salvi grazie all’intervento dei Vigili del...

      Contatti

      Contattaci al 0108978070 o via mail:
      • redazione@ligurianotizie.it
      • direzione@ligurianotizie.it
      • commerciale@ligurianotizie.it
      • Facebook
      • Twitter
      Facebook Mail RSS Twitter Youtube

      ANCORA ALTRE NEWS

      Ex Ilva. Salis attacca Urso: ennesimo rinvio e incertezze, intervenga Meloni

      28 Novembre 2025
      Polizia migranti

      Caruggi: occupazioni abusive, droga e lame. Denunciati 6 africani

      28 Novembre 2025
      Truffe telefoniche a Savona: la Polizia sventa due tentativi di raggiro fingendosi Carabinieri

      Truffe telefoniche a Savona: la Polizia sventa due tentativi di raggiro...

      28 Novembre 2025

      CATEGORIA POPOLARE

      • Cronaca Genova22640
      • Sport Genova11024
      • Politica Genova6727
      • Cultura Genova5246
      • Consumatori Genova4772
      • Spettacolo Genova4437
      • Sport La Spezia3657
      © Ligurianotizie.it - Alkalea Edizioni || Via M. di Cefalonia 3r. 16145 Genova || P.Iva IT03132110102 || Supplemento TuttoLiguria. Iscrizione Tribunale di Genova n. 48 del 25/10/1989
      Privacy Policy | Cookie Policy