Nove transessuali scelte come migliori donne dell’anno e messe in copertina. E’ bufera nel Regno Unito, ma anche sul web a livello mondiale, dove la provocazione della rivista “Glamour” ha suscitato un mare di polemiche.
La celebre rivista di moda, che nel 2023 aveva pubblicato la foto fake “ritoccata” di un uomo incinta, ora ha lanciato una copertina speciale per celebrare la lista annuale di figure femminili “straordinarie e fonte di ispirazione”.
Tuttavia, nella foto in questione figurano donne transgender, ovvero uomini dal punto di vista biologico, che secondo Glamour UK darebbero “potere” alla comunità.
Alle nove transessuali protagoniste della copertina di Glamour UK sono state fatte indossare, per l’occasione, le magliette con la scritta “Protect the dolls”, già vista anche in occasione di alcune proteste nei confronti del presidente Usa Donald Trump, da sempre contrario all’ideologia “woke” e alla “teoria gender”.
Fra gli altri, sono arrivate dure critiche perfino dalla scrittrice inglese J.K. Rowling che ha dato vita al personaggio del maghetto Harry Potter: “Sono cresciuta in un’epoca in cui le riviste femminili tradizionali dicevano alle ragazze che dovevano essere più magre e più carine. Ora le riviste femminili tradizionali dicono alle ragazze che gli uomini sono donne migliori di loro”.
L’articolo di copertina di Glamour UK, scritto da un’esponente della comunità Lgbtq+, afferma che vi sarebbe un “tentativo impegnato da parte di gruppi di pressione anti-trans e politici di destra di rendere la politica di esclusione la norma nella vita pubblica britannica”.
Inoltre, sostiene che ciò include il controllo dell’accesso a “servizi igienici, spogliatoi, strutture ricreative, luoghi di lavoro, reparti ospedalieri e servizi di supporto in caso di crisi”.
“Un tentativo di negare la nostra esistenza” ha denunciato l’articolista.




















































