Lerici celebra il Master del Vermentino e i 60 anni di AIS
Mercoledì 17 settembre 2025, nella splendida cornice di Villa Marigola a San Terenzo di Lerici (SP), si è svolta la finale del 10° Master del Vermentino, concorso nazionale organizzato da AIS Liguria in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier. L’appuntamento ha coinciso con un anniversario di rilievo: i 60 anni dalla fondazione dell’AIS, ricorrenza celebrata con eventi, incontri e riconoscimenti.
Ilaria Lorini trionfa al concorso nazionale
Il titolo di Miglior Sommelier del Vermentino 2025 è stato conquistato da Ilaria Lorini, 30 anni, della delegazione AIS Toscana – Firenze. Originaria di Tavarnelle Val di Pesa (FI), Lorini è agronoma, produttrice di gin e già vincitrice del titolo di Miglior Sommelier della Toscana e del concorso dedicato al Rossese di Dolceacqua nel 2024.
Oltre al prestigioso riconoscimento, si è aggiudicata anche un premio in denaro di 1.000 euro. Sul podio con lei, Alessandro Frasca (AIS Liguria, delegazione di Imperia) in seconda posizione e Sara Calimari (AIS Toscana, delegazione di Firenze) al terzo posto.
Le parole di AIS Liguria
«Il Master del Vermentino rappresenta uno dei concorsi più importanti della nostra associazione – ha dichiarato Marco Rezzano, presidente di AIS Liguria –. Da dieci edizioni promuove la conoscenza e la valorizzazione del vitigno Vermentino, oltre a dare prestigio alla professione del sommelier. Quest’anno l’evento assume un significato speciale con il festeggiamento dei 60 anni di AIS, a conferma di un lavoro costante a servizio della cultura del vino, della formazione e della professionalità».
Un ringraziamento particolare è stato rivolto a Crédit Agricole Italia, partner che ha reso possibile lo svolgimento della manifestazione nella cornice unica di Villa Marigola.
La competizione e gli incontri aperti al pubblico
Il concorso era riservato a tutti i sommelier AIS e si è articolato in due fasi: una prova scritta al mattino e una finale pubblica nel pomeriggio, con i tre concorrenti che avevano ottenuto i punteggi più alti.
La giornata ha visto anche due appuntamenti aperti al pubblico:
- “Generazioni a confronto: il futuro del vino nelle mani dei giovani”, dibattito tra produttori di Vermentino su tradizione, sostenibilità e nuovi linguaggi di comunicazione;
- “AIS festeggia 60 anni – La storia di AIS Liguria”, con la consegna di riconoscimenti a presidenti e delegati che hanno contribuito alla crescita dell’associazione dal 1965 a oggi.
Un vitigno simbolo del Mediterraneo
Il Master del Vermentino non è solo un concorso, ma un’occasione per esaltare uno dei vitigni più rappresentativi del Mediterraneo, capace di unire territori e culture vinicole diverse. Con l’edizione 2025, la manifestazione ha rafforzato il legame tra tradizione, formazione e passione per il vino, in un anno che segna un traguardo storico per AIS.
Informazioni: https://www.aisliguria.it/eventi/1216-60-anni-di-ais-e-10-master-del-vermentino-villa-marigola-lerici-17-settembre-2025.html
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube