Home Economia Economia Genova

Genoa Shipping Week, Genova celebra il mare tra tradizione, innovazione e futuro del porto

Genoa Shipping Week, Genova celebra il mare tra tradizione, innovazione e futuro del porto
La Genoa Shipping Week

Un evento che unisce Genova, il mare e il futuro

La Genoa Shipping Week, in programma lunedì 13 ottobre nella Sala Maestrale dei Magazzini del Cotone, accende i riflettori sul mare, sui porti e sulla città di Genova con una kermesse che fonde cultura, economia e innovazione. L’evento inaugurale, promosso da Assagenti, riunirà nel capoluogo ligure oltre 3.000 partecipanti provenienti da cinque continenti, confermando il ruolo internazionale di Genova nel panorama marittimo globale.

Oggi il cluster marittimo italiano conta oltre un milione di occupati, mentre a livello mondiale più di 8 milioni di persone lavorano nei porti, da cui transita oltre l’80% delle merci del pianeta. Un dato che dimostra come la cosiddetta Blue Economy non sia affatto una questione per pochi addetti ai lavori, ma un motore economico vitale per il futuro del Paese e del Mediterraneo.

Genoa Shipping Week, Genova celebra il mare tra tradizione, innovazione e futuro del porto
I Magazzini del Cotone dove si svolgono gli incontri

La logistica del mare: un patrimonio per i giovani

Lo sviluppo del settore marittimo e della logistica rappresenta un pilastro strategico per l’economia globale, in grado di offrire opportunità di lavoro e innovazione soprattutto ai più giovani. Negli ultimi dieci anni il traffico container è cresciuto di quasi il 35%, e oggi oltre 13 miliardi di tonnellate di merci viaggiano via mare ogni anno.

Questi numeri raccontano non solo una sfida, ma anche una straordinaria occasione di crescita per le nuove generazioni che si affacciano al mondo del lavoro. Ed è proprio a loro che la giornata inaugurale della Genoa Shipping Weekdedica spazio e attenzione, trasformandosi in un momento di dialogo tra presente e futuro.

Una kermesse tra cultura, memoria e innovazione

L’appuntamento del 13 ottobre non sarà un semplice convegno tecnico, ma una grande kermesse culturale e partecipativa, ambientata nel cuore più antico del porto di Genova. Sul palco si alterneranno momenti teatrali, musicali e testimonianze dirette, per raccontare la storia e l’identità marittima della città, da sempre legata al suo porto e al mare.

I protagonisti saranno i giovani, la città, il porto e il futuro, in un intreccio di ricordi, tradizione e innovazione che mira a restituire al pubblico il senso profondo della cultura marittima italiana.

Genova e il Mediterraneo, cuore della Blue Economy

Nel solco di una tradizione che affonda le radici nella storia del Mediterraneo, la Genoa Shipping Week si propone come un ponte tra passato e futuro. Cultura, nostalgia e speranza si intrecciano in un evento che, per intensità e partecipazione, riporta Genova al centro della scena internazionale, a oltre trent’anni dalle celebrazioni delle Colombiane del 1992.

Sul palco si alterneranno ospiti di rilievo del mondo marittimo, istituzionale e culturale, per un confronto aperto sulle sfide che attendono il settore: sostenibilità, digitalizzazione, innovazione e valorizzazione delle nuove competenze.

Genova capitale del mare e dell’innovazione

Con la Genoa Shipping Week, Genova riafferma il proprio ruolo di capitale del mare, della logistica e della Blue Economy, con una visione che unisce crescita economica, cultura e sostenibilità. Un appuntamento che guarda lontano, mettendo in dialogo le radici della città con il futuro dei suoi porti e dei giovani che li renderanno protagonisti di una nuova stagione di sviluppo.

Internet: https://www.gsweek.it/

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube