Diego Lopez alla guida dell’area sportiva del Genoa CFC
Genova, 1° novembre 2025 – Il Genoa CFC ha ufficializzato la nomina di Diego Lopez come nuovo Chief of Football, una figura chiave per la definizione e lo sviluppo delle strategie sportive del club rossoblù. Nato nel 1989, Lopez vanta un importante percorso professionale maturato nel calcio internazionale, ricoprendo ruoli di direttore sportivo, capo-scouting e osservatore in società di alto livello come Monaco, Lilla, Excelsior Mouscron, Bordeaux e Lens.
La fiducia della proprietà: visione e competenze per il futuro
Il Presidente del Genoa Dan Sucu e il CEO Andrés Blázquez hanno espresso piena fiducia nelle capacità del nuovo dirigente, sottolineando l’importanza del suo contributo per la crescita del club. “Confidiamo nelle sue prerogative, sia umane che professionali – hanno dichiarato – per dare impulso alle strategie nell’area sportiva e ottimizzare i piani operativi, in conformità alla sua visione e alle sue competenze, in un’ottica sia di breve che di lungo periodo. A Diego Lopez va il nostro benvenuto e gli auguri di buon lavoro”.
Le prime parole di Diego Lopez: ambizione e identità
Il nuovo Chief of Football ha voluto ringraziare la società per la fiducia accordata, mostrando grande entusiasmo per l’inizio di questa nuova avventura professionale: “Ringrazio la proprietà e il management per la fiducia – ha commentato Lopez –. È un onore lavorare per un club di grandi tradizioni, con una grande tifoseria e con una progettualità chiara sulle azioni da intraprendere. Ambizione sportiva e identità devono caratterizzare il nostro percorso. Confido di essere all’altezza delle aspettative di questa società e desidero porgere un saluto a tutti quelli che vogliono il bene del Genoa”.
Una nomina strategica per il progetto sportivo del Genoa
Con l’arrivo di Diego Lopez, il Genoa rafforza ulteriormente la propria struttura dirigenziale, puntando su una figura giovane ma già esperta di calcio europeo. La scelta rappresenta un passo importante verso una gestione moderna e integrata dell’area tecnica, con l’obiettivo di consolidare la competitività del club e valorizzare al meglio i talenti presenti in rosa e nel settore giovanile.



















































