Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Genova oggi ha presentato una mozione, che vede come prima firmataria la consigliera Vittoria Canessa Cerchi, per intitolare una porzione dei Giardini di Brignole, compresa tra piazza Verdi e via Paolo Thaon di Revel, alla memoria di Gino Strada, medico chirurgo, fondatore di Emergency e simbolo dell’impegno civile per la pace e i diritti umani.
I Giardini Gino Strada andrebbero quindi intitolati accanto a viale Ugo Venturini, l’operaio genovese e padre di famiglia 32enne, volontario della Croce Rossa e militante missino, colpito a morte da un assassino comunista durante il comizio tenuto da Giorgio Almirante a Brignole il 18 aprile 1970.
Nel documento del Pd, che sarà discusso martedì prossimo in consiglio comunale, si ricorda come Gino Strada, scomparso il 13 agosto 2021 “abbia dedicato la propria vita alla difesa dei più deboli e all’affermazione del diritto universale alla cura. Dal 1994, con Emergency, ha garantito assistenza gratuita a oltre 11 milioni di pazienti in 19 Paesi del mondo, promuovendo un modello di sanità fondato su eguaglianza, qualità e responsabilità sociale”.
Il testo della mozione sottolinea anche il legame simbolico tra Genova ed Emergency. Nel 2001, con i fondi raccolti per riportare in città la chitarra di Fabrizio De André, l’associazione realizzò in Sierra Leone una corsia ospedaliera intitolata “Via del Campo”.
Secondo il Pd, l’intitolazione di quest’area verde “sarebbe un modo per onorare la memoria di Gino Strada e, al tempo stesso, riqualificare uno spazio urbano centrale ma trascurato, restituendolo alla cittadinanza come luogo di incontro e riflessione sui valori della solidarietà e della pace”.
La mozione “impegna il sindaco Silvia Salis e la giunta a procedere, nel rispetto delle norme toponomastiche vigenti, all’intitolazione ufficiale dell’area”.