Home Politica Politica Genova

Violenza donne, Silvia Salis: sindaci si impegnino su questo tema

Rielabora integralmente il seguente articolo in ottica SEO, mantenendo il senso originale ma migliorando chiarezza, scorrevolezza e approfondimento. Ampliarlo con informazioni reperibili online solo se pertinenti, attuali e verificabili, senza introdurre dati incerti o contenuti inventati. Produci un articolo completo con questa struttura: – Titolo SEO ottimizzato – Sottotitolo – Paragrafi discorsivi senza elenchi puntati – Sottotitoli in H3 (rispettando sempre maiuscole/minuscole del tono originale) – Meta description ottimizzata per Yoast, chiara, naturale, tra 120 e 155 caratteri, senza keyword stuffing – Zero conclusioni Ulteriori requisiti: – Mantieni assoluta coerenza geografica e temporale
Silvia Salis, sindaca del Comune e della Città Metropolitana di Genova

“Credo che tutti i sindaci sul territorio debbano impegnarsi con praticità in quelle che sono le problematiche che vedono e che rilevano.

Il tema della violenza di genere, della violenza sulle donne, del linguaggio che si usa con le donne, di come le donne ancora fanno una fatica incredibile ad emanaciparsi in questo Paese.

Penso che sia un tema che è responsabilità di tutti e tanto più se hai una capacità di incidere, quantomeno sul tuo territorio, ti devi prendere la responsabilità di farlo”.

Lo ha dichiarato stamane la sindaca di Genova Silvia Salis, presentando un progetto sperimentale di educazione sessuale e affettiva in quattro scuole d’infanzia in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

“Alle ragazze – ha aggiunto Salis – voglio dire che non sono sole, che questa amministrazione c’è per quello che possiamo fare. Poi ci sono tutte le forze preposte alla tutela della loro sicurezza ma voglio lanciare soprattutto il messaggio che non bisogna accettare, a partire dal linguaggio per poi passare ai comportamenti, niente che reprima o discrimini la vita delle donne”.