Home Cronaca Cronaca Imperia

Incidente Isolabona, la 16enne è mancata in ospedale

Incidente Isolabona, la 16enne è mancata in ospedale
Incidente Isolabona, la 16enne è mancata in ospedale

Incidente fatale in Val Nervia

Non ce l’ha fatta la sedicenne di Vallecrosia rimasta vittima di un gravissimo incidente stradale domenica 12 ottobre lungo la provinciale che attraversa Isolabona.

La giovane, alla guida di una moto da enduro con a bordo un’altra ragazza di 12 anni, è stata sbalzata violentemente dopo l’impatto frontale con un’auto proveniente dalla direzione opposta.

La passeggera è stata trasportata in codice giallo all’ospedale di Imperia, riportando ferite meno gravi. La dinamica dello scontro resta al vaglio dei carabinieri e della Procura.

L’agonia in ospedale e le ferite gravissime

La sedicenne è stata trasportata d’urgenza con elisoccorso all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, dove è stata sottoposta a un intervento urgente. Nonostante i tentativi dei medici, non è riuscita a superare le gravissime conseguenze delle ferite riportate.

Dalle prime ricostruzioni emerge che la ragazza potrebbe essere stata trafitta durante la caduta da uno spuntone di ferro sporgente da un muretto laterale: uno dei metalli l’avrebbe colpita all’addome, provocando un arresto cardiaco che i soccorritori hanno tentato di rianimare sul posto.

Le parole del sindaco e della Regione

Il sindaco di Vallecrosia, Fabio Perri, ha definito l’evento «una tragedia immensa», sottolineando che la famiglia della vittima è ben nota nel territorio: «Conosco il papà e lo zio: storici commercianti, una famiglia di lavoratori».

Anche il vicepresidente della Regione Liguria, Alessandro Piana, esprime cordoglio: «Rivolgo un pensiero commosso e un abbraccio sincero ai genitori, alla sorellina e a tutti i suoi cari. Che la forza dell’affetto e della vicinanza di chi le voleva bene possa accompagnarli in questo momento di dolore immenso».

Indagini aperte: materiali, cause e responsabilità

La Procura di Imperia ha aperto un fascicolo per accertare le responsabilità dell’incidente, indagando da un lato la condotta del conducente dell’auto e dall’altro la presenza e la pericolosità del muro con ferri sporgenti.

Secondo alcune fonti, gli spuntoni di ferro erano già lì da anni, residui di lavori edilizi non conclusi, e potrebbero aver avuto un ruolo cruciale nella gravità della ferita. I vigili del fuoco hanno dovuto tagliare i tondini per liberare il corpo della giovane.

Saranno decisive l’autopsia e i rilievi tecnici per stabilire dinamica, velocità, eventuali sorpassi e se la moto si trovasse nella sua corsia o meno al momento dell’impatto.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube