Riceviamo e pubblichiamo lettera aperta alla sindaca di Genova Silvia Salis da parte di un gruppo di cittadini in merito allo sfratto che hanno subito le suore di Casa Raffael in viale Byron 14 dopo che la loro struttura è stata venduta.
La richiesta alla sindaca è quella di trovare una nuova soluzione per le suore che si sono occupate per anni di ospitare centinaia di persone in difficoltà.
“A Genova, in viale Byron,14, 10 suore per anni hanno ospitato centinaia di persone in difficoltà. Gli ospiti sono stati indirizzati a Casa Raffael da Assistenti Sociali e varie istituzioni.
La grande struttura, all’epoca di proprietà di altro ente di suore di Milano, che ha avviato la procedura di sfratto e venduto la proprietà a privati.
Le suore di Casa Raffael hanno dovuto abbandonare la struttura in vista dell’esecuzione di sfratto di ottobre. Attualmente a Casa Raffael trovano accoglienza famiglie, molte con bambini, che dovranno lasciare la struttura entro ottobre.
Nonostante l’estremo ed incessante impegno delle suore di Casa Raffael nel cercare una nuova soluzione, una nuova struttura in cui continuare il loro operato, non hanno ad oggi trovato nessuna disponibilità. Servono urgentemente 15 stanze dove potere ricoverare queste famiglie in difficoltà.
Le suore sono molto sensibili al destino che queste famiglie con bambini dovranno affrontare, per le suore ognuno ha un nome, una situazione difficile, ognuno è una persona con cui hanno condiviso un pezzo della loro vita e della loro missione, e sono tenaci e speranzose di potere continuare il loro operato, in silenzio, come hanno sempre fatto fino a quando non è stato più permesso loro.
Il loro agire ha per anni coperto un vuoto istituzionale, di emergenza, di disagio economico e sociale. Troviamo loro una sistemazione, subito.
Un gruppo di cittadini devoti”.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube