Home Economia Economia Italia

Moby, Tirrenia e Toremar protagoniste al TTG di Rimini: innovazione, sostenibilità e un mare di novità

Moby, Tirrenia e Toremar protagoniste al TTG di Rimini: innovazione, sostenibilità e un mare di novità
La Moby Legacy, nave ammiraglia della Compagnia

La “capitale navigante” conquista il TTG di Rimini

Rimini si è confermata ancora una volta la capitale del turismo italiano con il TTG Travel Experience, la fiera nazionale dedicata alla promozione turistica. Tra i protagonisti assoluti di questa edizione ci sono state Moby, Tirrenia e Toremar, che hanno portato al centro dell’attenzione il mare, la sostenibilità e il futuro dei collegamenti tra la penisola e le isole. Il grande stand del gruppo Onorato ha attirato centinaia di visitatori e addetti ai lavori, affermando la leadership del brand nella navigazione italiana e nella promozione di un turismo sempre più efficiente e responsabile.

Le tre compagnie, insieme, hanno trasformato la loro presenza a Rimini in un vero e proprio viaggio attraverso le rotte più amate del Mediterraneo, presentando un’offerta che combina comfort, tecnologia e rispetto per l’ambiente. Come segno di vicinanza al settore, hanno anche ospitato gratuitamente sulle loro navi gli agenti di viaggio sardi diretti a Rimini, rafforzando così il legame con chi ogni giorno promuove il turismo italiano.

Navi più grandi, più verdi e più connesse

Al centro delle novità illustrate durante la fiera ci sono state le due ammiraglie Moby Legacy e Moby Fantasy, i traghetti più grandi e sostenibili del Mediterraneo. Le due unità, simbolo della nuova generazione di navi del gruppo Onorato, operano sulla tratta Livorno–Olbia, attiva 365 giorni l’anno. Queste navi offrono oltre 440 cabine, 1300 posti auto e un intero ponte dedicato alla ristorazione con il format “Gusti Giusti”, che unisce qualità, varietà e valorizzazione dei prodotti italiani.

A bordo, l’esperienza del viaggio diventa sempre più tecnologica: le nuove casse automatiche eliminano le code, mentre un innovativo “maggiordomo robot” affianca il personale nel servizio ai tavoli, migliorando la rapidità senza sostituire il fattore umano. Tutta la flotta, a partire da Moby Fantasy e Moby Legacy fino alle già celebri Moby Aki e Moby Wonder, è dotata di Wi-Fi gratuito e maxischermi che trasmettono in diretta i programmi di Sky Sport, per garantire intrattenimento anche durante la traversata.

A completare l’ecosistema digitale c’è la nuova area personale online e sull’app ufficiale, che permette ai passeggeri di gestire il proprio viaggio, modificare le prenotazioni e ricevere aggiornamenti in tempo reale. È un modo moderno di intendere il mare, dove l’efficienza si coniuga con il piacere del viaggio.

Sardegna, Corsica e Arcipelago Toscano: rotte sempre più forti

Nel corso della presentazione a Rimini, Moby, Tirrenia e Toremar hanno annunciato anche un ampliamento e potenziamento del network di collegamenti marittimi. Le rotte con la Sardegna restano il cuore dell’offerta, con la conferma delle linee Genova–Olbia, Genova–Porto Torres, Civitavecchia–Olbia e Livorno–Olbia, tutte operative anche nei mesi invernali.

Grande attenzione è stata riservata anche al legame con la Corsica, da sempre punto di forza del gruppo. La nave Bunifazziu, la più moderna mai impiegata sulla tratta Santa Teresa di Gallura–Bonifacio, è diventata simbolo del gemellaggio tra i due porti, unendo idealmente Sardegna e Francia in una collaborazione culturale e turistica di lunga tradizione.

Non manca poi l’impegno per l’Arcipelago Toscano, dove Toremar continua a garantire collegamenti quotidiani tra Piombino e l’Isola d’Elba (con scali a Portoferraio, Rio Marina e Cavo) e le rotte verso Gorgona, Capraia, Pianosa, Giglio e Giannutri. Si tratta di una vera e propria “metropolitana del mare”, che unisce turismo, comunità locali e sostenibilità ambientale.

La visione del gruppo: innovazione e radici italiane

Il successo al TTG Rimini non è stato solo un momento di promozione commerciale, ma la conferma di una visione chiara: investire nella transizione ecologica e nella digitalizzazione del trasporto marittimo, senza perdere il contatto con le proprie radici. Moby, Tirrenia e Toremar non rappresentano solo un network di collegamenti, ma anche un pezzo di storia italiana che continua a rinnovarsi guardando al futuro.

Con le nuove navi green, i servizi sempre più personalizzati e un’attenzione crescente alla qualità dell’esperienza, il gruppo Onorato riafferma il proprio ruolo di leader del mare e ambasciatore del turismo sostenibile. Un messaggio che da Rimini ha risuonato forte: il viaggio via mare può essere non solo un mezzo per spostarsi, ma una parte autentica e affascinante della vacanza stessa.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube