La scomparsa dell’icona del cinema
Robert Redford, l’attore e regista premio Oscar, è morto nel sonno il 16 settembre 2025 all’età di 89 anni. La notizia è stata confermata da Cindi Berger, amministratrice delegata della società di pubbliche relazioni Rogers & Cowan PMK, che ha dichiarato che Redford è deceduto nella sua casa a Provo, nello Utah, circondato dai suoi cari.
La carriera cinematografica
Nato il 18 agosto 1936 a Santa Monica, California, Redford ha iniziato la sua carriera cinematografica negli anni ’60, diventando una delle stelle più brillanti di Hollywood negli anni ’70 con film come Butch Cassidy and the Sundance Kid, The Sting e All the President’s Men. Ha ricevuto due premi Oscar: uno come miglior regista per Gente comune nel 1981 e un Oscar onorario nel 2002.
Fondatore del Sundance Institute
Oltre alla sua carriera cinematografica, Redford è stato un pioniere del cinema indipendente. Nel 1981 ha fondato il Sundance Institute e il Sundance Film Festival, che hanno contribuito a lanciare le carriere di registi come Quentin Tarantino e Steven Soderberg.
Attivismo e vita privata
Redford è stato anche un attivista impegnato in cause ambientali e politiche. Era noto per il suo sostegno alla protezione dell’ambiente e per le sue posizioni politiche progressiste . Era sposato con Sibylle Szaggars e aveva quattro figli, due dei quali sono deceduti.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube