Home Cultura Cultura Genova

Recycling & Mare: al Galata Museo del Mare di Genova l’arte incontra la sostenibilità

Una mostra tra arte, mare e sostenibilità

Dal 3 al 15 settembre 2025 il Galata Museo del Mare di Genova apre le porte a “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”, progetto espositivo ideato e curato dalla critica d’arte Fabrizia Buzio Negri. La rassegna, ospitata al secondo piano del museo, propone un percorso che intreccia creatività, riuso dei materiali e riflessione sul valore del mare come patrimonio da preservare.

Le opere in esposizione: 13 artisti per 40 creazioni polimateriche

La mostra raccoglie circa quaranta opere tra dipinti, sculture e fotografie, tutte realizzate con tecniche miste e materiali di recupero. A firmarle sono tredici artisti appartenenti all’associazione CONTEMPORARY Arte&Ambiente APS: Pierangela Cattini, Marina Comerio, Irene Das Neves, Laura Fasano, Silvana Gadda, Elda Francesca Genghini, Antonella Lelli, Stefania Mascheroni, Benito Monti, Elisabetta Pieroni, Elena Rizzardi, Andrea Santini Ersa e Francesca Zichi. Ognuno di loro offre una personale interpretazione del rapporto con il mare, affrontando temi che spaziano dalla memoria al simbolismo, dalla denuncia ambientale alla sperimentazione materica.

Il vernissage: arte e letture sul tema “Il mio Mare”

L’inaugurazione si terrà mercoledì 3 settembre alle ore 17, con ingresso libero. L’evento sarà arricchito da letture improvvisate dedicate a “Il mio Mare”, con la partecipazione diretta degli artisti. Per il Museo del Mare sarà presente Maurizio Daccà, presidente dell’Associazione Promotori Musei del Mare, a testimonianza del forte legame tra la città di Genova, il mare e le sue espressioni artistiche.

Le poetiche degli artisti: il mare come fonte di ispirazione

Ogni artista interpreta il tema con linguaggi differenti: dalle visioni surreali di Pierangela Cattini alle riflessioni sulla plastica di Marina Comerio, passando per la fotografia antropologica di Irene Das Neves e i racconti cromatici di Laura Fasano. Silvana Gadda trasforma materiali ferrosi e specchi in suggestioni marine, mentre Elda Francesca Genghini esprime la sua genovesità in sculture vigorose. Antonella Lelli traduce il mare in gesti informali, Stefania Mascheroni nei suoi disegni a matita, Benito Monti nelle atmosfere soffuse della pittura chiarista. Elisabetta Pieroni lavora la ceramica con smalti policromi, Elena Rizzardi affronta le fragilità della natura con la “Textile Art”, Andrea Santini Ersa porta il linguaggio della graphic novel e Francesca Zichi propone opere di “FiberArt” come esercizi di equilibrio e introspezione.

La curatela di Fabrizia Buzio Negri

La mostra è firmata da Fabrizia Buzio Negri, giornalista e critica d’arte con una lunga carriera alle spalle. Autrice di saggi e pubblicazioni, ha curato oltre 300 mostre in Italia e in Europa, comprese due partecipazioni alla Biennale di Venezia. Dal 2020 ha fondato CONTEMPORARY Arte&Ambiente APS, associazione che unisce l’arte contemporanea alla sensibilizzazione ambientale, con progetti che promuovono la cultura del riciclo e la tutela del territorio.

Informazioni e orari

“Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente” sarà visitabile fino al 15 settembre 2025 presso la Galleria delle Esposizioni del Galata Museo del Mare, in Calata Ansaldo De Mari 1, Genova. Il museo è aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 19:00.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube