Home Cultura Cultura Genova

A Lerici lo spettacolo Pasolini. La lunga strada di sabbia

A Lerici lo spettacolo Pasolini. La lunga strada di sabbia
Pier Paolo Pasolini a Genova

Mercoledì 6 agosto 2025 alle ore 21, il Castello di San Terenzo a Lerici (SP) ospita “Pasolini. La lunga strada di sabbia. Il tour”, un evento che chiude la decima edizione del Portus Lunae Art Festival Diffuso. Il progetto, ideato da Massimo Minella e Sergio Maifredi e prodotto da Teatro Pubblico Ligure, porta in scena le parole di Pier Paolo Pasolini dedicate all’Italia delle estati del 1959, tra cambiamento sociale e identità collettiva.

Un viaggio sulle coste italiane attraverso lo sguardo di Pasolini

Lo spettacolo prende spunto dal reportage “La lunga strada di sabbia”, scritto da Pier Paolo Pasolini nel 1959 per la rivista Successo. A bordo di una Fiat 1100, lo scrittore percorse migliaia di chilometri lungo le coste italiane, raccontando spiagge, persone e paesaggi lontani dalle cartoline turistiche. A interpretare questo viaggio è Massimo Minella, giornalista e scrittore, accompagnato dalle musiche originali di Edmondo Romano eseguite dal vivo.

Massimo Minella con il libro di Pasolini (foto Max Valle)

Il Castello di San Terenzo, cornice storica tra mare e poesia

La rappresentazione si svolge nel suggestivo scenario del Castello di San Terenzo, antica fortificazione affacciata sul Golfo dei Poeti. Un luogo carico di storia, le cui origini medievali si intrecciano con leggende di incursioni saracene e racconti marinari, perfetto per ospitare un testo che unisce memoria e introspezione.

Dal viaggio di Pasolini alle tappe liguri

Nel suo itinerario, Pasolini partì da Ventimiglia attraversando la Riviera di Ponente fino a Genova e al Tigullio, per poi raggiungere l’estremo levante ligure con La Spezia e Lerici. È proprio in questo luogo che il racconto si fa teatro, con un omaggio a un’Italia in bilico tra tradizione e modernità, tra radici profonde e il vento del cambiamento.

Biglietti e informazioni utili

I biglietti per lo spettacolo sono disponibili online su www.mailticket.it:

  • Intero: 18 euro
  • Ridotto under 25: 17 euro
  • Ridotto under 18 e over 65: 15 euro
  • Ridotto under 12: 10 euro

Non è previsto servizio di prenotazione. Informazioni via WhatsApp al 351 4472182 o via email a info@teatropubblicoligure.it. Per dettagli sul Castello: comunicazione@earthscrl.it.

Un festival che unisce cultura e territorio

Il Portus Lunae Art Festival Diffuso, ideato e diretto da Sergio Maifredi, è realizzato da Teatro Pubblico Ligure con il sostegno di Ministero della Cultura e Regione Liguria. L’appuntamento di Lerici rientra nel progetto “Parole antiche per pensieri nuovi”, dedicato alla valorizzazione dello spettacolo dal vivo nei luoghi della cultura, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Nazionali Liguria e i Musei Nazionali di Genova – Palazzo Reale.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube