Maxi operazione di controllo nel cuore di Genova
Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo nel centro storico di Genova, nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto dei reati predatori, dello spaccio di sostanze stupefacenti e dei fenomeni che compromettono la sicurezza e il decoro urbano. Nei giorni scorsi, il Commissariato Prè ha coordinato un’ampia operazione di pattugliamento, svolta in diverse fasce orarie e con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte, del team cinofili con il cane antidroga Constantin, della Polizia Amministrativa e della Polfer. All’intervento hanno preso parte anche i militari dell’Esercito Italiano, il personale del Reparto Sicurezza Urbana – Commercio della Polizia Locale e gli operatori dell’ASL3, settore Igiene, Alimenti e Nutrizione.
Controlli nei vicoli e nelle aree più critiche
Le pattuglie hanno battuto a tappeto le zone più sensibili del centro storico, tra cui via Prè, vico Largo, vico degli Adorno, piazza Metellino, via e piazza del Campo, vico Croce Bianca e i vicoli limitrofi. I controlli si sono estesi anche alla zona di piazza del Carmine e al parcheggio adiacente, fino alla scala di via Targa, via Raggio, largo Zecca, piazza dell’Annunziata, via Gramsci e la stazione metropolitana Darsena.
Multe per irregolarità nei locali e carenze igieniche
Durante l’operazione sono stati effettuati controlli amministrativi in tre esercizi commerciali situati in piazza Bandiera, via Sant’Agnese e via Balbi. In un ristorante sono state riscontrate gravi irregolarità: SCIA non esposta, mancanza di indicazioni sugli allergeni nel menù, scarse condizioni igieniche, attrezzature deteriorate, contaminazione alimentare e sistemi di areazione inadeguati. Le violazioni hanno comportato una sanzione complessiva di 9.000 euro. In un altro locale, invece, è stata elevata una multa per non conformità nella gestione delle informazioni sugli allergeni.
Il fiuto di Constantin e due denunce per furto e resistenza
Il cane antidroga Constantin ha segnalato in piazza del Carmine un giovane algerino di 24 anni, trovato in possesso di una somma di denaro di dubbia provenienza. Sono in corso accertamenti per chiarirne l’origine. Poco dopo, nelle vicinanze del deposito delle reti dei pescatori in lungomare Petrusio, Constantin ha rinvenuto 11 grammi di hashish, sequestrati a carico di ignoti.
Nella serata di ieri, gli agenti del Commissariato Centro hanno fermato in piazza Caricamento un 22enne di nazionalità slovacca, pregiudicato e senza fissa dimora, trovato con catene da neve e un compressore elettrico appena rubati da un’auto parcheggiata. L’uomo è stato denunciato per furto. Denunciato anche un 26enne residente fuori provincia per resistenza a pubblico ufficiale; il giovane, in evidente stato di ebbrezza, è stato inoltre sanzionato per ubriachezza manifesta.
Oltre 100 persone identificate e nuovi controlli in arrivo
Nel complesso, durante l’operazione sono state identificate oltre 100 persone e verificate numerose segnalazioni provenienti da associazioni di quartiere, commercianti e cittadini. Le forze dell’ordine hanno annunciato ulteriori controlli nei prossimi giorni, in diverse fasce orarie, con l’obiettivo di garantire la sicurezza, il decoro urbano e una costante presenza sul territorio del centro storico genovese.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube
 
	 
	