Home Cultura Cultura Savona

Ad Albenga un ricordo del Maestro Claudio Bianco

A vent'anni dalla scomparsa è sempre vivo il ricordo del grande educatore

Ad Albenga un ricordo del Maestro Claudio Bianco
L'ultima foto del Maestro Claudio Bianco

Albanga. Sono passati vent’anni dalla scomparsa, avvenuta il 10 agosto, San Lorenzo, all’età di 84 anni, del Maestro Claudio Bianco. 

Insegnante elementare, molto noto ed amato non solo nell’ambito educativo,divenne, a partire dal 1974, instancabile formatore per l’IRSSAE Liguria per il quale organizzò numerosi ed importanti corsi di aggiornamento non solo per le maestre ed i maestri, ma anche per i docenti delle medie e delle superiori. Sempre presente in ambito culturale, politico e del volontariato cattolico del comprensorio ingauno, amante della musica, fu per tanti anni il Maestro organista della Cattedrale di San Michele.

A lui è stato intitolato l’Istituto Diocesano di Musica Sacra. Per il suo impegno in ambito religioso, culturale, musicale ed educativo ebbe importanti riconoscimenti anche di livello internazionale come ad esempio quello che gli tributò a fine anni Ottanta l’AEDE (Association Européenne des Enseignants) cioè l’ Associazione Europea degli Insegnanti. Da giovanissimo era stato staffetta partigiana nelle Langhe agli ordini del mitico Comandante Mauri. Originario di Calizzano, aveva studiato in Seminario a Mondovì. A Calizzano abitava proprio di fronte alla chiesa parrocchiale di Santa Maria e San Lorenzo ed i suoi genitori facevano parte attiva delle locali confraternite. Nel dopoguerra aveva scelto l’insegnamento e dalle esperienze in montagna e della guerra partigiana aveva scritto un importante volume: “La Resistenza continua”.

Andato in pensione nel 1992 si era impegnato e dedicato ancor più al volontariato ed è stato punto di riferimento di numerose associazioni e aggregazioni laicali nell’ambito sia della Diocesi di Albenga-Imperia, sia di quella di Mondovì. Riposa nel suo paese d’origine a Calizzano. Ad Albenga per ricordarlo verrà officiata una messa funebre nella Cattedrale di San Michele. Claudio Almanzi

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube