Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Cronaca Genova
    • Cronaca Imperia
    • Cronaca Italia
    • Cronaca La Spezia
    • Cronaca Mondo
  • Politica
    • Politica Genova
    • Politica Imperia
    • Politica Italia
    • Politica La Spezia
    • Politica Mondo
  • Sport
    • Calcio Dilettanti Liguria
    • Sport Genova
    • Sport Imperia
    • Sport Italia
    • Sport La Spezia
  • Economia
    • Economia Genova
    • Economia Imperia
    • Economia Italia
    • Economia La Spezia
    • Economia Mondo
  • Consumatori
    • Consumatori Genova
    • Consumatori Imperia
    • Consumatori Italia
    • Consumatori La Spezia
    • Consumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Spettacolo Genova
    • Spettacolo Imperia
    • Spettacolo Italia
    • Spettacolo La Spezia
    • Spettacolo Mondo
  • Cultura
    • Cultura Genova
    • Cultura Imperia
    • Cultura Italia
    • Cultura La Spezia
    • Cultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Hi-Tech Genova
    • Hi-Tech Imperia
    • Hi-Tech Italia
    • Hi-Tech La Spezia
    • Hi-Tech Mondo
Ricerca
2 Novembre 2025 19:40
Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • 2 novembre: a Cimitero Monumentale di Staglieno la cerimonia per i Caduti
      2 novembre: al Cimitero Monumentale di Staglieno la cerimonia per i Caduti
      Allerta meteo gialla prolungata sul Centro-Levante della Liguria: piogge intense e venti forti in arrivo
      Allerta meteo gialla prolungata sul Centro-Levante della Liguria: piogge intense e venti forti in arrivo
      Aggressione a bordo treno nel Cambridgeshire: 11 feriti, 2 in gravi condizioni, esclusa la pista terroristica
      Aggressione a bordo treno nel Cambridgeshire: 11 feriti, 2 in gravi condizioni. Esclusa la pista terroristica
      Sub disperso al largo di Arenzano: ricerche al relitto della Haven con ROV, ma ancora senza esito
      Sub disperso al largo di Arenzano: ricerche al relitto della Haven con ROV, ma ancora senza esito
      Occupazione Nautico, gli studenti: Preside Fasce ci minaccia di ritorsioni
      Nautico occupato, sanzioni a studenti: lavorino alla Caritas. Il preside: atto educativo
      TuttoCronaca GenovaCronaca ImperiaCronaca ItaliaCronaca La SpeziaCronaca Mondo
  • Politica
    • L’assessore Ripamonti rende omaggio alla tomba di Sandro Pertini
      Foglio di via al ‘genovese’ Hannoun, che sfida questore di Milano: in corteo Pro-Pal a Sesto
      Stangata Amt, Conti e Pistacchi: ricorso per fermare aumenti. Sestri Levante capofila
      Pro-Pal e sciopero Usb-Calp, Greta Thunberg sarà a Genova il 28 novembre
      Pastorino: Salvini mi ha dato ragione. Una vergogna 800 euro a/r Genova-Roma
      TuttoPolitica GenovaPolitica ImperiaPolitica ItaliaPolitica La SpeziaPolitica Mondo
  • Sport
    • Sampdoria - Mantova, le probabili formazioni e dove vederla
      Sampdoria – Mantova, le probabili formazioni e dove vederla
      Gregucci: Alla Sampdoria ci salviamo insieme. Alejandro Pedrola non convocato
      Gregucci: Alla Sampdoria ci salviamo insieme. Alejandro Pedrola non convocato
      L’Entella doma l’Empoli per 1-0: Tiritiello ancora decisivo al 86′
      L’Entella doma l’Empoli per 1-0: Tiritiello ancora decisivo al 86′
      Diego Lopez nuovo Chief of Football del Genoa CFC
      Calcio – Il Mamas M. tenta la prima vittoria
      TuttoCalcio Dilettanti LiguriaSport GenovaSport ImperiaSport ItaliaSport La Spezia
  • Economia
    • Cgil: 20 lavoratrici Novotel fanno sciopero e vengono licenziate. Impugneremo
      Ancora uno stop a pesca a strascico. Marinerie liguri sul piede di guerra
      Commemorazione dei Defunti a Genova: fiori, aperture straordinarie e il lavoro dei fiorai a Staglieno
      Commemorazione dei Defunti a Genova: fiori, aperture straordinarie e il lavoro dei fiorai a Staglieno
      Tito Vespasiani nuovo segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale
      Tito Vespasiani nuovo segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale
      Fincantieri e Next Geosolutions Europe siglano accordo per lo sviluppo di veicoli autonomi USV
      Fincantieri e Next Geosolutions Europe siglano accordo per lo sviluppo di veicoli autonomi USV
      TuttoEconomia GenovaEconomia ImperiaEconomia ItaliaEconomia La SpeziaEconomia Mondo
  • Consumatori
    • Iniezioni gratis: +42% di vaccini antinfluenzali prenotati rispetto al 2024
      Portofino Di Vino: degustazione benefica nella piazzetta di Portofino sabato 1 novembre 2025
      Voltri, domani la Fiera di San Carlo. E domenica 9 Festa di San Carlino
      Donne del Vino: a Recco il successo di La Liguria incontra la Sicilia al ristorante Da Ö Vittorio
      Donne del Vino: a Recco il successo di La Liguria incontra la Sicilia al ristorante Da Ö Vittorio
      Come gli influencer di Genova ottengono like dal pubblico locale
      Come gli influencer di Genova ottengono like dal pubblico locale
      TuttoConsumatori GenovaConsumatori ImperiaConsumatori ItaliaConsumatori La SpeziaConsumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Ritorna in TV Il commissario Ricciardi
      Ritorna in TV Il commissario Ricciardi
      Spettacoli di fine ottobre al Teatro Carlo Felice di Genova
      Spettacoli di fine ottobre al Teatro Carlo Felice di Genova
      Quanta poesia in Oh Oh, spettacolo che fa sognare bimbi e adulti
      Quanta poesia in Oh Oh, spettacolo che fa sognare bimbi e adulti
      Sergio Vecerina, Ivana Zecca e Jorge A. Bosso
      Domani il concerto “Legami privilegiati”
      Ballando con le Stelle, Matteo Addino omaggia la Signora Coriandoli: Tappeti, tende e bigodini
      Ballando con le Stelle, Matteo Addino omaggia la Signora Coriandoli: tappeti, tende e bigodini
      TuttoSpettacolo GenovaSpettacolo ImperiaSpettacolo ItaliaSpettacolo La SpeziaSpettacolo Mondo
  • Cultura
    • Festival della Scienza 2025 a Genova: oltre 200mila presenze, 25mila studenti da 13 regioni
      Festival della Scienza 2025 a Genova: oltre 200mila presenze, 25mila studenti da 13 regioni
      Caro Pier Paolo quanto ci manchi
      Caro Pier Paolo quanto ci manchi
      Il Nano Morgante | La conservazione a somma zero
      Il Nano Morgante | La conservazione a somma zero
      Prof. Gastaldi: i 100 anni della Grande Genova (1926-2026) fra luci e ombre
      Halloween: radici antiche, visioni della Chiesa e l’esplosione del business moderno
      Halloween: radici antiche, visioni della Chiesa e l’esplosione del business moderno
      TuttoCultura GenovaCultura ImperiaCultura ItaliaCultura La SpeziaCultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Fusion AI Labs: da Genova parte il futuro dell’intelligenza artificiale europea
      Fusion AI Labs: da Genova parte il futuro dell’intelligenza artificiale europea
      Grave blackout globale per Amazon AWS: cosa succede quando il cloud americano va in tilt
      Grave blackout globale per Amazon AWS: cosa succede quando il cloud americano va in tilt
      san martino generica
      Migrazione digitale al Policlinico San Martino
      Chat Control: l’Europa verso la sorveglianza delle chat private, tra diritti e rischi
      Chat Control: l’Europa verso la sorveglianza delle chat private, tra diritti e rischi
      Healthy City 4.0, a Genova debutta l’app che supporta il personale sanitario
      Healthy City 4.0, a Genova debutta l’app che supporta il personale sanitario
      TuttoHi-Tech GenovaHi-Tech ImperiaHi-Tech ItaliaHi-Tech La SpeziaHi-Tech Mondo
Liguria Notizie
Home Cronaca Cronaca Genova
  • Cronaca
  • Cronaca Genova

Violenza giovanile, il criminologo Alice spiega cause e indica possibili rimedi

11 Giugno 2025
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Linkedin
ReddIt
Email
Stampa
    Miti e realtà sulla psichiatria forense, luoghi comuni e diffuse credenze
    Il dott. Stefano Alice

    L’argomento è molto trattato ma appare talmente drammatico che si potrebbe dibattere ogni giorno.

    E’ la follia della violenza giovanile, brutale, che annulla ogni valore se non quello, profondamente errato e terribile, della sopraffazione e della legge del più forte.
    E allora ci domandiamo: società civile o giungla? Savana o contesto urbano?

    Quesito che mette angoscia, quando però non ci si può limitare al sentimento, ma occorre fare qualcosa di forte per invertire la tendenza mentre a livello medico- scientifico qualche importante spiegazione su analisi, cause e strategie di intervento, le offre Stefano Alice, medico e criminologo, consulente del Tribunale, specializzato in Medicina Legale e danno alla persona, direttore del Centro di riferimento per la formazione specifica in Medicina Generale della Regione Liguria.

    “Nel contesto ligure – afferma il medico – i dati sulla criminalità minorile evidenziano un trend allarmante: nel 2023, i reati commessi dai giovani sono aumentati del 30% rispetto all’anno precedente. A Genova, questa realtà si traduce in un quadro complesso, fatto di microcriminalità, baby gang e comportamenti a rischio, che coinvolgono ragazzi spesso aggregati in modo casuale”. Mentre circa la delinquenza minorile, Alice spiega che il fenomeno è “quando i giovani sotto i 18 anni commettono reati. Il sistema cerca di correggerli e aiutarli a migliorare”.

    Diverso dal diritto degli adulti, spiega ancora il criminologo, “si basa sull’educazione. Più che punire, si cerca di rieducare e reinserire i giovani nella società. Non solo giustizia ma cura, la Convenzione Onu dice che bisogna considerare il benessere del minore e il suo reinserimento”.

    “I recenti dati sulla criminalità minorile a Genova confermano un trend in crescita – indica Alice – con un aumento del 30% dei reati commessi dai minorenni nel 2023 rispetto all’anno precedente. Una escalation che costituisce un segnale evidente che, senza interventi decisi, questa tendenza può peggiorare. Le avvisaglie c’erano e la Procura generale di Genova aveva già avvertito all’inizio dell’anno che il fenomeno coinvolgeva sempre più minori, spesso inseriti in quadri associativi o baby gang, anche se il termine è difficile da definire con precisione. La crescita dei reati, che spaziano da aggressioni e rapine a spaccio e violenze sessuali, dimostra quanto sia complesso e diffuso il problema”.

    Due, secondo l’esperto, le cause principali della delinquenza tra i giovani: “problemi psicologici e contesti sociali disfunzionali. Chi cresce in un ambiente difficile, è più a rischio. Influiscono famiglia, scuola, amici. Se uno di questi manca o è disfunzionale, si crea un terreno fertile per i problemi. In ciò il ruolo dei coetanei è fondamentale. I gruppi di pari possono spingere a comportamenti sbagliati, come il cyberbullismo o la trasgressione”.

    “E pure i social media – riferisce Stefano Alice sono un grosso problema. Cyberbullismo, revenge porn, violenza online. La tecnologia è un’arma a doppio taglio. La pandemia ha poi aumentato l’uso dei social, e con esso i rischi”.

    “Molteplici le cause di questa situazione ed evidenti”, insiste il criminologo e perito del Tribunale , che le indica in “mancanza di integrazione sociale, di opportunità di studio, sport e cultura, che crea un terreno fertile per comportamenti sbagliati, da un lato. Dall’altro, i social media e la cultura dell’illegalità diffusa online alimentano comportamenti aggressivi e pericolosi. Non sempre si tratta di mancanza di risorse, come denaro o supporto familiare; ci sono giovani che, pur avendo soldi grazie ai regali dei genitori, li spendono in alcol e droga. Spesso, il problema sta anche nelle cattive abitudini e nei vizi, che contribuiscono alla devianza”.

    Il sistema penale minorile risponde “soprattutto con misure di recupero. Si preferisce riabilitare piuttosto che punire severamente. Più che il carcere si usano il più possibile misure alternative: affidamento, messa alla prova, detenzione domiciliare. Il carcere è l’ultima spiaggia. Mentre i processi sono più snelli. Ci sono meno formalità, e si cerca di capire il contesto del minore. Il giudice lavora con assistenti sociali e esperti. E in caso di condanna il giovane può essere inserito in strutture che combinano punizione e educazione. L’obiettivo è il reinserimento”.

    Sull’azione governativa di prevenzione dei reati giovanili Stefano Alice sostiene che “il governo fa quello che può, ma rischiano di essere più proclami che i fatti concreti. Sono stati introdotti strumenti come il “Decreto Caivano” che rafforzano i controlli, limitano l’accesso ai luoghi per i giovani a rischio e aumentano le sanzioni per chi viola le regole. Ma questa è solo una parte della soluzione. Va fatto di più. Non si risolve il problema con i soli controlli e le punizioni, bisogna affrontare le cause sociali e psicologiche che portano i giovani sulla cattiva strada. La scuola, le famiglie, le associazioni devono lavorare insieme, per offrire ai nostri giovani alternative vere, altrimenti continueremo a rincorrere i problemi invece di risolverli”. DINO FRAMBATI

    • TAGS
    • alice
    • criminologo
    • giovanile
    • violenza
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
    Linkedin
    ReddIt
    Email
    Stampa
      Articolo precedenteIl Galata protagonista della Biennale di Genova 2025 promossa da SATURA
      Articolo successivoGenova celebra il ritorno di Nave Vespucci: concerto e spettacolo di droni
      redazionegenova2

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      2 novembre: a Cimitero Monumentale di Staglieno la cerimonia per i Caduti

      2 novembre: al Cimitero Monumentale di Staglieno la cerimonia per i Caduti

      Allerta meteo gialla prolungata sul Centro-Levante della Liguria: piogge intense e venti forti in arrivo

      Allerta meteo gialla prolungata sul Centro-Levante della Liguria: piogge intense e venti forti in arrivo

      Sub disperso al largo di Arenzano: ricerche al relitto della Haven con ROV, ma ancora senza esito

      Sub disperso al largo di Arenzano: ricerche al relitto della Haven con ROV, ma ancora senza esito

      Iniezioni gratis: +42% di vaccini antinfluenzali prenotati rispetto al 2024

      Festival della Scienza 2025 a Genova: oltre 200mila presenze, 25mila studenti da 13 regioni

      Festival della Scienza 2025 a Genova: oltre 200mila presenze, 25mila studenti da 13...

      2 novembre: a Cimitero Monumentale di Staglieno la cerimonia per i Caduti

      2 novembre: al Cimitero Monumentale di Staglieno la cerimonia per i Caduti

      Sampdoria - Mantova, le probabili formazioni e dove vederla

      Sampdoria – Mantova, le probabili formazioni e dove vederla

      Allerta meteo gialla prolungata sul Centro-Levante della Liguria: piogge intense e venti forti in arrivo

      Allerta meteo gialla prolungata sul Centro-Levante della Liguria: piogge intense e venti forti...

      Contatti

      Contattaci al 0108978070 o via mail:
      • redazione@ligurianotizie.it
      • direzione@ligurianotizie.it
      • commerciale@ligurianotizie.it
      • Facebook
      • Twitter
      Facebook Mail RSS Twitter Youtube

      ANCORA ALTRE NEWS

      Iniezioni gratis: +42% di vaccini antinfluenzali prenotati rispetto al 2024

      2 Novembre 2025
      Festival della Scienza 2025 a Genova: oltre 200mila presenze, 25mila studenti da 13 regioni

      Festival della Scienza 2025 a Genova: oltre 200mila presenze, 25mila studenti...

      2 Novembre 2025
      2 novembre: a Cimitero Monumentale di Staglieno la cerimonia per i Caduti

      2 novembre: al Cimitero Monumentale di Staglieno la cerimonia per i...

      2 Novembre 2025

      CATEGORIA POPOLARE

      • Cronaca Genova22448
      • Sport Genova10990
      • Politica Genova6645
      • Cultura Genova5227
      • Consumatori Genova4749
      • Spettacolo Genova4413
      • Sport La Spezia3645
      © Ligurianotizie.it - Alkalea Edizioni || Via M. di Cefalonia 3r. 16145 Genova || P.Iva IT03132110102 || Supplemento TuttoLiguria. Iscrizione Tribunale di Genova n. 48 del 25/10/1989
      Privacy Policy | Cookie Policy