Non c’è due senza tre. . . Ennesima sconfitta per la Sampdoria che cede, in casa, 2-1 contro un ordinato Cesena.
I blucerchiati dopo tre gare di campionato hanno incasssato sette reti e sono ultimi, da soli, a zero punti.
I numeri non mentono e questa squadra è decisamente più debole di quella dello scorso campionato, e’ gestita da una società assolutamente non all’altezza e guidata da un mister non idoneo alla categoria.
Squadra senza idee, con limiti tecnici notevoli e decisamente con pochi attributi!
Il Cesena è passato a Marassi con il minimo sforzo e come tutte le avversarie della Sampdoria in rete al primo tiro in porta.
Nel primo tempo una punizione dal limite e nella ripresa un gollonzo nell’area di porta hanno indirizzato i tre punti verso la Romagna.
Il gol dei padroni di casa, nel recupero, è arrivato su un tiro di Ioannou deviato nella propria porta da Adamo.
Donati ci aveva avvertito che la squadra sarebbe partita a “fari spenti” ma con il “fuoco dentro “. . . Ebbene la Sampdoria brancola sì nel buio ma con una fiammella di candela accesa.
Tre partite assolutamente incolori ed insufficienti che hanno denotato una difesa colabrodo ed un attacco a dir poco anemico.
Ora due trasferte consecutive contro Monza e Bari con la consapevolezza che questa compagine deve esclusivamente sperare in una salvezza miracolosa nella speranza che nel mercato di gennaio qualcosa si muova e che non sia troppo tardi.
Mandare via Evani e Lombardo è stato l’antipasto di una via crucis annunciata, inoltre l’infermeria comincia a riempirsi con il forfait di Alex Ferrari e l’ennesimo guaio muscolare per Pedrola.
Il diluvio ha accolto i blucerchiati in campo, insomma piove sul bagnato e la tifoseria, giustamente, ha raggiunto il limite di sopportazione.
TABELLINO SAMPDORIA CESENA
GOL: 37′ Castagnetti (C), 54′ Zaro (C), 90’+2′ Ioannou (S)
AMMONIZIONI: Vulikic (S), Riccio (S), Henderson (S), Berti (C), Depaoli (S)
SAMPDORIA (4-2-3-1): Coucke; Venuti (70′ Depaoli), Riccio, Vulikic, Ioannou; Abildgaard, Henderson (83′ Bellemo); Conti (46′ Cuni), Barak (70′ Pafundi), Pedrola (52′ Cherubini); Coda. A disposizione: Ghidotti, Giordano, Coubis, Narro, Benedetti, Hadzikadunic. Allenatore: Massimo Donati
CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti; Ciervo (77′ Adamo), Bisoli (77′ Francesconi), Castagnetti, Berti (83′ Bastoni), Frabotta; Blesa; Shpendi (83′ Diao). A disposizione: Siano, Guidi, Olivieri, Celia, Arrigoni, Amoran, Magni, Piacentini. Allenatore: Michele Mignani