Spettacoli pirotecnici da record per la Festa di Nostra Signora del Suffragio
Recco continua a brillare sotto il segno della tradizione. Nella serata di ieri migliaia di visitatori hanno invaso la città per assistere agli spettacolari fuochi d’artificio organizzati in onore di Nostra Signora del Suffragio. La prima serata, curata dai quartieri Bastia, Ponte e Collodari, ha emozionato il pubblico con scenografie luminose che hanno trasformato il cielo e il mare in un mosaico di luci e colori.
Emozioni anche con i fuochi “a giorno” del quartiere Verzemma
La mattina successiva è stata la volta del quartiere Verzemma, che ha lasciato il pubblico senza fiato con il tradizionale spettacolo “a giorno”, uno dei momenti più attesi e suggestivi della manifestazione. L’appuntamento odierno non è da meno: dalle ore 23 toccherà ai quartieri San Martino, Spiaggia e Liceto dare vita a nuove e sorprendenti coreografie pirotecniche.
L’attesa per il gran finale e la processione solenne
Il sindaco Carlo Gandolfo ha espresso grande soddisfazione per il successo della manifestazione: “Anche quest’anno i Quartieri dimostrano passione e professionalità, offrendo spettacoli pirotecnici di straordinaria bellezza. Ringrazio tutti coloro che rendono possibile un evento così significativo per la città”.
Il momento culminante dei festeggiamenti è in programma questa sera. Dopo il Canto dei Secondi Vespri, prenderà il via la solenne processione con l’Arca di Nostra Signora del Suffragio, accompagnata dalle Confraternite e dagli imponenti Crocifissi che attraverseranno le vie cittadine. A seguire, il lungomare di Recco tornerà a essere un palcoscenico a cielo aperto con la seconda e ultima parte degli spettacoli pirotecnici.
La chiusura ufficiale della festa
La Festa di Nostra Signora del Suffragio si concluderà domani, martedì 9 settembre, con l’ammaina bandiera del Comitato “8 Settembre” e dei sette Quartieri alle ore 18.30. A seguire verrà celebrata la Santa Messa di ringraziamento dedicata alla Madonna, che sancirà ufficialmente la fine delle celebrazioni.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube