Home Consumatori Consumatori Genova

Rapallo contro le troppe sterpaglie degli ultimi mesi

Rapallo contro le troppe sterpaglie degli ultimi mesi, il Sindaco Ricci ha firmato in data odierna un’ordinanza che consente l’abbruciamento
Rapallo contro le troppe sterpaglie degli ultimi mesi, il Sindaco Ricci ha firmato in data odierna un’ordinanza che consente l’abbruciamento

Rapallo contro le troppe sterpaglie degli ultimi mesi, il Sindaco Ricci ha firmato in data odierna un’ordinanza che consente l’abbruciamento

Rapallo contro le troppe sterpaglie degli ultimi mesi, Un’ordinanza che consente l’abbruciamento in sito del materiale legnoso depositatosi lungo il litorale a seguito degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito il territorio nei mesi scorsi.

Il provvedimento riguarda i titolari delle concessioni demaniali marittime, che potranno procedere alla combustione del solo legname naturale, privo di trattamenti o segni di contaminazione, nel pieno rispetto delle normative ambientali. Il materiale dovrà essere accuratamente selezionato, separando il legno da altri rifiuti (plastica, gomma, carta, ecc.), che dovranno invece essere smaltiti secondo la normativa vigente.
I roghi dovranno essere effettuati esclusivamente in cataste di volume inferiore ai tre metri cubi, posizionate lontano da strutture e manufatti presenti sulla spiaggia. L’accensione sarà consentita fino al 30 maggio, tutti i giorni ad eccezione dei festivi, nella fascia oraria compresa tra l’alba e le ore 9:00, e soltanto in condizioni meteorologiche favorevoli, evitando l’uso di sostanze nocive e garantendo che i fumi non rechino disturbo alla cittadinanza. Le ceneri dovranno essere completamente rimosse al termine delle operazioni.
È fatto obbligo di comunicare preventivamente le attività di abbruciamento alla Capitaneria di Porto, mentre ogni eventuale fase di trasferimento del materiale dovrà essere concordata con il Comando di Polizia Municipale.
L’ordinanza prevede inoltre che anche i privati cittadini possano raccogliere liberamente il legname presente sulle spiagge, con la possibilità di utilizzarlo per fini domestici, in particolare per il riscaldamento.
L’Amministrazione Comunale ringrazia i concessionari e i cittadini per la collaborazione e il senso civico dimostrato nel contribuire alla pulizia e alla tutela del litorale.