Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Cronaca Genova
    • Cronaca Imperia
    • Cronaca Italia
    • Cronaca La Spezia
    • Cronaca Mondo
  • Politica
    • Politica Genova
    • Politica Imperia
    • Politica Italia
    • Politica La Spezia
    • Politica Mondo
  • Sport
    • Calcio Dilettanti Liguria
    • Sport Genova
    • Sport Imperia
    • Sport Italia
    • Sport La Spezia
  • Economia
    • Economia Genova
    • Economia Imperia
    • Economia Italia
    • Economia La Spezia
    • Economia Mondo
  • Consumatori
    • Consumatori Genova
    • Consumatori Imperia
    • Consumatori Italia
    • Consumatori La Spezia
    • Consumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Spettacolo Genova
    • Spettacolo Imperia
    • Spettacolo Italia
    • Spettacolo La Spezia
    • Spettacolo Mondo
  • Cultura
    • Cultura Genova
    • Cultura Imperia
    • Cultura Italia
    • Cultura La Spezia
    • Cultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Hi-Tech Genova
    • Hi-Tech Imperia
    • Hi-Tech Italia
    • Hi-Tech La Spezia
    • Hi-Tech Mondo
Ricerca
26 Novembre 2025 13:43
Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Caruggi, nigeriano spaccia droga e aggredisce carabinieri: arrestato
      Commenda, 21enne senegalese spaccia droga: arrestato dai carabinieri
      Arcola, nordafricano spaccia droga: arrestato. Sequestrati 3 chili
      Caruggi, studentessa rapinata con lama alla gola: marocchino condannato a 6 anni
      Genova, la Dia sequestra appartamento e due auto ad imprenditore
      Mini cellulari per i mafiosi in carcere a Marassi: 31 indagati. Operazione della Dia
      Auto si cappotta in corso Europa: bimbo di 40 giorni in codice rosso al Gaslini
      Travolto e schiacciato da un rimorchio: operaio 56enne morto nell’Imperiese
      S. Margherita, si avvicina alla ex convivente nonostante divieto: 50enne arrestato
      Truffa finto carabiniere, anziani di Rapallo nel mirino: arrestato un napoletano
      TuttoCronaca GenovaCronaca ImperiaCronaca ItaliaCronaca La SpeziaCronaca Mondo
  • Politica
    • Educazione sessuo-affettiva negli asili, FdI: indecente Salis sulla pelle dei bimbi
      Trenino di Casella, Sanna attacca giunta Bucci: nessuna data per riapertura
      Sciopero di venerdì a Genova: le Pro-Pal Thunberg e Albanese in piazza con l’ebreo Ovadia
      Adesivi sui cartelli stradali, Gambino: Solo 22 sanzioni inizio anno
      Polizia locale delegittimata, Gambino: con giunta Salis raddoppiati i morti sulle strade
      Manifestazione contro la sede Casapound alla Foce: attaccati sbarramenti della forza pubblica
      Agenti feriti, FdI: le sinistre non firmano Odg di condanna contro violenze Antifa
      TuttoPolitica GenovaPolitica ImperiaPolitica ItaliaPolitica La SpeziaPolitica Mondo
  • Sport
    • Basket - Quarta vittoria di fila della Golfo
      Basket – Quarta vittoria di fila della Golfo
      Un contest per regalare un sogno: i dilettanti dell’ASD Andrea D’Oria portano in Liguria il Golix Tour
      Il Genoa di Daniele De Rossi: identità tattica e prospettive dopo l’esordio con la Fiorentina
      Il Genoa di Daniele De Rossi: identità tattica e prospettive dopo l’esordio con la Fiorentina
      Calcio - La Madonnetta pareggia a Bottagna
      Calcio – La Madonnetta pareggia a Bottagna
      Con rigore di Coda e un poco di buona sorte la Samp vince con la Juve Stabia (1-0)
      TuttoCalcio Dilettanti LiguriaSport GenovaSport ImperiaSport ItaliaSport La Spezia
  • Economia
    • Genova Startup: la nuova Fondazione che trasforma Genova in un polo per innovazione e imprenditorialità
      Genova Startup: la nuova Fondazione che trasforma Genova in un polo per innovazione e imprenditorialità
      La manager genovese Cristina Repetto nella top 50 di Citywire
      MSC Crociere annuncia un maxi investimento da 3,5 miliardi per due nuove navi della World Class
      MSC Crociere annuncia un maxi investimento da 3,5 miliardi per due nuove navi della World Class
      Turismo e formazione, Liguria Together e Regione uniscono le forze per lo sviluppo del territorio
      Turismo e formazione, Liguria Together e Regione uniscono le forze per lo sviluppo del territorio
      Genova aderisce ai progetti europei Commonsense e Hub-In Connect
      Genova aderisce ai progetti europei Commonsense e Hub-In Connect
      TuttoEconomia GenovaEconomia ImperiaEconomia ItaliaEconomia La SpeziaEconomia Mondo
  • Consumatori
    • Treni in Liguria: guasti e disagi, Intercity cancellato e ritardi sulla linea
      Genova-Milano: 14 treni in più ogni giorno, ma solo fino alle 22
      Welfare aziendale e food benefit: quali sono le opzioni più efficaci nel 2026?
      Welfare aziendale e food benefit: quali sono le opzioni più efficaci nel 2026?
      Incontri dopo i 40 anni – opportunità e sfide
      Incontri dopo i 40 anni – opportunità e sfide
      Come riconoscere buone finestre in PVC?
      Come riconoscere buone finestre in pvc?
      Recensioni affidabili di casinò per italiani su CasinoCapo
      Recensioni affidabili di casinò per italiani su CasinoCapo
      TuttoConsumatori GenovaConsumatori ImperiaConsumatori ItaliaConsumatori La SpeziaConsumatori Mondo
  • Spettacolo
    • A Genova il 20° Festival della Giornata del Migrante e della Famiglia ecuadoriana il 29 novembre 2025
      A Genova il 20° Festival della Giornata del Migrante e della Famiglia ecuadoriana il 29 novembre 2025
      Teatro Carlo Felice chiuso fino al 28 novembre per lavori: annullato il concerto del 27 novembre
      Teatro Carlo Felice chiuso fino al 28 novembre per lavori: annullato il concerto del 27 novembre
      25 novembre a Genova: piazza De Ferrari diventa palcoscenico di danza contro la violenza sulle donne
      25 novembre a Genova: piazza De Ferrari diventa palcoscenico di danza contro la violenza sulle donne
      “A.R.T.” mette in scena il 22 novembre al Centro Civico Buranello “Immolate Ifigenia”
      Daria Ryzhova e Roberto Mingarini
      A Genova il concerto “Romanze”
      TuttoSpettacolo GenovaSpettacolo ImperiaSpettacolo ItaliaSpettacolo La SpeziaSpettacolo Mondo
  • Cultura
    • Il Premio Aidda Liguria 2025 e il convegno nazionale sulla medicina di genere
      La città di Potenza, questa sconosciuta
      La città di Potenza, questa sconosciuta
      Parti di Donna – Non recidere i fiori: mostra fotografica contro la violenza sulle donne a Palazzo Doria Spinola
      Parti di Donna – Non recidere i fiori: mostra fotografica contro la violenza sulle donne a Palazzo Doria Spinola
      Giornata mondiale della Filosofia 2025: a Genova l’evento debutta all’Università
      Giornata mondiale della Filosofia 2025: a Genova l’evento debutta all’Università
      Recco, il professor Carlini presenta il libro Brain – Pensare la scienza con esperimenti interattivi
      Recco, il professor Carlini presenta il libro Brain – Pensare la scienza con esperimenti interattivi
      TuttoCultura GenovaCultura ImperiaCultura ItaliaCultura La SpeziaCultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Le più comuni minacce informatiche, dai malware alla fake AI
      Le più comuni minacce informatiche, dai malware alla fake AI
      Guasto globale a Cloudflare provoca il blackout di internet: ChatGPT, X, Canva e altri irraggiungibili
      Aurore in Italia per una tempesta geomagnetica: cosa aspettarsi
      Aurore in Italia per una tempesta geomagnetica: cosa aspettarsi
      Fusion AI Labs: da Genova parte il futuro dell’intelligenza artificiale europea
      Fusion AI Labs: da Genova parte il futuro dell’intelligenza artificiale europea
      Grave blackout globale per Amazon AWS: cosa succede quando il cloud americano va in tilt
      Grave blackout globale per Amazon AWS: cosa succede quando il cloud americano va in tilt
      TuttoHi-Tech GenovaHi-Tech ImperiaHi-Tech ItaliaHi-Tech La SpeziaHi-Tech Mondo
Liguria Notizie
Home Consumatori Consumatori Genova
  • Consumatori
  • Consumatori Genova

Nuovo logo AMT Il trasporto pubblico cresce e cambia volto

16 Giugno 2021
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Linkedin
ReddIt
Email
Stampa

    Presentato questa mattina, 16 giugno  a Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, il nuovo logo di Amt, l’azienda di trasporto pubblico locale.

    Il 1° gennaio dall’integrazione tra il bacino urbano e quello metropolitano nasceva la nuova Amt, diventata, in virtù di questa strategia, uno dei più grandi player di trasporto pubblico a livello nazionale. Oggi, sei mesi dopo, viene presentato il nuovo marchio che racconta questa nuova realtà a servizio della città di Genova e dell’area vasta metropolitana.

    Il cambio di logo è stata una decisione importante, operata in stretta collaborazione con Comune di Genova e Città Metropolitana, per evidenziare la discontinuità nello sviluppo aziendale. Nella storia di Amt i cambi di logo hanno  segnato le tappe aziendali significative: da Uite (Unione Italiana Tramways Elettrici) ad Azienda Municipalizzata Trasporti, quindi Azienda Mobilità e Trasporti e ora una Amt che copre tutta l’area metropolitana.

    Il nuovo logo Amt contiene in sé il carattere, la missione e la visione della nuova azienda. Per la sua composizione sono stati utilizzati elementi grafici presenti nei loghi Amt Genova e Atp Esercizio ed elementi concettuali riconducibili all’esperienza delle due aziende di trasporto pubblico; questo per richiamare la storia e l’esperienza delle due realtà.

    Innovazione e continuità sono ricordati tanto nelle linee grafiche quanto nel payoff riportato sotto al logo. Il tratto grafico dell’acronimo Amt resta lo stesso, nel segno della continuità e della memoria storica collettiva; colore e lettering sono in linea con quelli che caratterizzavano le due precedenti aziende. Per la prima volta viene inserito nel logo un payoff che lega il nome dell’azienda alla sua strategia:

    “Mobilità e Innovazione”, due concetti che caratterizzeranno lo sviluppo attuale e futuro di Amt, sempre più orientata ad affrontare il tema della mobilità in una visione più ampia e a introdurre innovazione in ogni attività progettata e gestita. Per contraddistinguere ancora meglio la complessità del servizio gestito e sottolineare la peculiarità multimodale di Amt, il nuovo concept si è sviluppato con la rappresentazione grafica dei diversi rami aziendali, evidenziati da colori definiti che mettono in risalto le specifiche linee di prodotto: autobus, metropolitana, ascensori, funicolari e tutte le altre modalità di trasporto e servizio.

    Si ribadisce in questi elementi la volontà di Amt di essere un player che lavora per contraddistinguere la città di Genova e l’area metropolitana per il suo sistema di trasporti pubblici, basti pensare allo sviluppo del grande progetto 4 assi, alla transizione energetica sempre più significativa verso una mobilità sostenibile e green, l’attenzione verso le peculiarità del territorio, la volontà di dare risposta alle esigenze di mobilità ai cittadini che vivono e ogni giorno si muovono nel grande territorio metropolitano.

    Amt è un’azienda – dichiara Matteo Campora, assessore alla Mobilità Integrata e ai Trasporti del Comune di Genova – che negli ultimi anni sta investendo ingenti risorse finanziarie, strumentali e umane per potenziare la sua presenza sul territorio genovese e rendere più efficiente e capillare il servizio svolto a favore della nostra Città. Il Comune di Genova è a fianco di Amt in un lungo percorso che, una tappa alla volta, è destinato a indirizzare la nostra mobilità verso una direzione di maggiore efficienza e sostenibilità, rispondendo in modo puntuale alle esigenze dei cittadini genovesi. Una mission, portata avanti insieme alla nostra Amministrazione, ben rappresentata graficamente e sintetizzata dal nuovo marchio, perfettamente in linea con la storia dell’azienda e con il rapporto simbiotico che la lega alla Città e oggi, a tutta la Città Metropolitana di Genova».

    «Il cambio di logo – sottolinea Marco Beltrami, presidente di Amt – rappresenta sempre una tappa importante nella vita di un’azienda. L’integrazione dei due bacini, urbano e provinciale, è per Amt una di queste tappe Il nuovo logo è stato pensato proprio per sottolineare ulteriormente e celebrare la nuova Amt, nata dalla fusione di servizio urbano e provinciale. Ci tengo a evidenziare poi due ulteriori aspetti che sono parte integrante e qualificante del progetto: i loghi per i diversi servizi e il payoff. Aiutano ad ampliare la forza comunicativa del nuovo logo, arricchendolo di precisione e prospettiva strategica. Questo nuovo logo accompagnerà Amt nella sua crescita a servizio di tutti i cittadini metropolitani».

    «Sono molto soddisfatto e orgoglioso di essere qui oggi a presentare questo nuovo logo a testimonianza dell’avvenuta integrazione fra bacino urbano ed extraurbano – dichiara Claudio Garbarino, consigliere delegato ai Trasporti della Città metropolitana – . Questa amministrazione, sotto la guida del sindaco Bucci, ha spinto fin dal suo insediamento perché quest’integrazione avvenisse. Vi sono stati ostacoli e difficoltà, ci sono ancora cose da fare ma, grazie al grande lavoro di squadra, l’obiettivo è stato raggiunto.

    È importate avere tracciato la strada dell’integrazione che porterà vantaggi soprattutto ai cittadini. Adesso dobbiamo percorrerla con coraggio, affrontando le sfide del futuro che dovrà essere sempre più green. Come consigliere delegato metropolitano mi farò garante dell’impegno di un’istituzione che guarda con sempre più attenzione ai territori. Sono e sarò sempre a fianco del presidente Beltrami e di un consiglio di amministrazione autorevole come quello attuale».

    • TAGS
    • amt
    • logo
    • nuovo
    • pubblico
    • trasporto
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
    Linkedin
    ReddIt
    Email
    Stampa
      Articolo precedenteBassetti attacca Speranza: non si è ancora vaccinato, doveva farlo con AstraZeneca
      Articolo successivoRegione Liguria, Brunetto: consegnati i diplomi AMAS per manager sanità
      redazionetigullio

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Treni in Liguria: guasti e disagi, Intercity cancellato e ritardi sulla linea

      Genova-Milano: 14 treni in più ogni giorno, ma solo fino alle 22

      Welfare aziendale e food benefit: quali sono le opzioni più efficaci nel 2026?

      Welfare aziendale e food benefit: quali sono le opzioni più efficaci nel 2026?

      Da Performa! nuovi corsi gratuiti rivolti a residenti o domiciliati in Liguria

      Da Performa! nuovi corsi gratuiti rivolti a residenti o domiciliati in Liguria

      Educazione sessuo-affettiva negli asili, FdI: indecente Salis sulla pelle dei bimbi

      Caruggi, nigeriano spaccia droga e aggredisce carabinieri: arrestato

      Commenda, 21enne senegalese spaccia droga: arrestato dai carabinieri

      Il Premio Aidda Liguria 2025 e il convegno nazionale sulla medicina di genere

      Trenino di Casella, Sanna attacca giunta Bucci: nessuna data per riapertura

      Arcola, nordafricano spaccia droga: arrestato. Sequestrati 3 chili

      Caruggi, studentessa rapinata con lama alla gola: marocchino condannato a 6 anni

      Contatti

      Contattaci al 0108978070 o via mail:
      • redazione@ligurianotizie.it
      • direzione@ligurianotizie.it
      • commerciale@ligurianotizie.it
      • Facebook
      • Twitter
      Facebook Mail RSS Twitter Youtube

      ANCORA ALTRE NEWS

      Educazione sessuo-affettiva negli asili, FdI: indecente Salis sulla pelle dei bimbi

      26 Novembre 2025
      Caruggi, nigeriano spaccia droga e aggredisce carabinieri: arrestato

      Commenda, 21enne senegalese spaccia droga: arrestato dai carabinieri

      26 Novembre 2025

      Il Premio Aidda Liguria 2025 e il convegno nazionale sulla medicina...

      26 Novembre 2025

      CATEGORIA POPOLARE

      • Cronaca Genova22627
      • Sport Genova11024
      • Politica Genova6720
      • Cultura Genova5245
      • Consumatori Genova4770
      • Spettacolo Genova4434
      • Sport La Spezia3657
      © Ligurianotizie.it - Alkalea Edizioni || Via M. di Cefalonia 3r. 16145 Genova || P.Iva IT03132110102 || Supplemento TuttoLiguria. Iscrizione Tribunale di Genova n. 48 del 25/10/1989
      Privacy Policy | Cookie Policy