La luce in fondo al tunnel non si vede neanche con il binocolo per la Sampdoria che perde l’ennesima gara casalinga contro il fanalino di coda, Mantova.
Uno a zero per i lombardi di mister Possanzini che alla lunga hanno approfittato della debacle fisica e tecnica dei blucerchiati con un eurogol di Ruocco al minuto 87.
La prima frazione da gioco ha visto una Sampdoria volenterosa e ben disposta in campo fermata da un clamoroso palo colpito, sotto misura, da Cuni.
Nella ripresa, invece, un crollo fisico evidente che ha esaltato tutti i limiti di questa squadra e crescita esponenziale dei virgiliani che hanno dominato in lungo e largo.
Anche se Cherubini, in pieno recupero, ha sprecato una favorevole opportunità per raggiungere il pareggio.
La buona prova di Empoli è stata annullata da un secondo tempo altamente insufficiente ed ha evidenziato i limiti tecnici di una rosa altamente deficitaria, infatti i 4 cambi effettuati da Gregucci non hanno apportato nessun beneficio alla compagine genovese.
Hadzikadunic, Giordano e Ioannou sono gli unici che hanno sfoderato una discreta prova; mentre gli attaccanti si sono dimostrati evanescenti e scarichi.
Sì era iniziato con un minuto di silenzio per la scomparsa di mister Galeone e con la notizia dell’inserimento nello staff tecnico dí Attilio Lombardo; si è terminato con i soliti sonori fischi ed il proverbiale auspicio di tirare fuori gli attributi perché la pazienza è finita.
Entrambe le, meritevoli, tifoserie genovesi sono accumunate da strazianti, incolori, prestazioni dei loro “beniamini”.
La Sampdoria è ora ultima in classifica con lo Spezia con soli 7 punti!
Il Tabellino: SAMPDORIA-MANTOVA 0-1
MARCATORI: st 42′ Ruocco.
SAMPDORIA (3-5-2): Ghidotti; Hadzikadunic (32′ st Vulikic), Riccio, Giordano; Cherubini, Henderson (8′ st Benedetti), Ricci (32′ st Bellemo), Barak, Ioannou (25′ st Venuti); Cuni, Coda. A disp. Krastev, Ravaglia, Coubis, Ferrari, Conti, Narro, Malagrida. All. Foti-Gregucci.
MANTOVA (4-3-3): Festa; Radaelli, Cella, Castellini, Bani (17′ st Maggioni); Paoletti (34′ st Falletti), Artioli (43′ st Wieser), Trimboli; Galuppini (34′ st Marras), Mancuso (17′ st Mensah), Ruocco. A disp. Andrenacci, Mullen, Fiori, Fedel, Caprini, Pittino, Bonfanti. All. Possanzini.
ARBITRO: Mucera. Assistenti Minuitti e Cortese. IV ufficiale Di Marco. Var Mazzoleni. Avar Del Giovane.
NOTE: Spettatori 22.321 per un incasso di 227.535 euro. Ammoniti Henderson, Ioannou per gioco falloso. Angoli 11-6 per la Sampdoria.
ALBERTO SQUERI




















































