L’attuale scarnificazione dei valori etici manifesta la sua presenza già nel bisogno dell’individuo di riconoscersi in un altro da sé, in un ego desiderante antisociale.
In specie, ciò è presente nell’ odierno quotidiano esercizio di socialità, perfettamente aderente al sarcasmo del meglio sulle sue che sulle mie, citando Aldo Busi.
In tale arido e divisivo contesto, questo ego desiderante antisociale, in quanto tale, non tarda a cadere nella trappola della cosiddetta falsa familiarità del potere mediatico, la cui furbesca seduzione commerciale con-forma una platea di sottomessi aspiranti-individui in vittime volontarie dei consigli per gli acquisti e dell’ Effetto Weblen (più una merce è cara, più è desiderata).
Si propone dunque lo spettacolo di una folla telepilotata, in cui ciascun componente si pensa un prodotto unico disgiunto, malgrado sia in realtà un prodotto omologato dal mercato.
In generale, questo ciascuno, in costante assetto anti-prossimo, mentre viene alimentato dalla fanfara mediatica di un io-gaudente, si trasforma nell’opposto: in un io-desiderante.
Per ben che vada, l’esito di tutto ciò confeziona un aspirante individuo imbozzolato in se stesso, la cui esistenza esemplifica la sarcastica considerazione di Max Weber: “chi cerca altre visioni del mondo, vada al cinema”.
Alla resa dei conti, non resta all’ aspirante individuo che relazionarsi con partner-inumani, quali alcool, psicofarmaci, immagine feticcio del corpo, realtà virtuali.
A sunteggiare il concetto, salvo eccezioni, l’ aspirante individuo è la vittima ideale delle lusinghe sulla personalità che la suadente pubblicità mediatica gli dedica quotidianamente.
In tal senso, il nostro aspirante individuo pronostica per se stesso “un sole di prosperità su un oceano di infelicità” (cit. F. Savater) e macina una idea di sè totalmente estranea al fatto sociale che l’ io è un tessuto a più fili, più ne assiema più diviene robusto, citando Wilhelm Dilthey. Massimiliano Barbin Bertorelli
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube