“No, onorevole Maurizio Gasparri, la politica non si inventa, ma neanche la dignità dovrebbe esserlo. Silvia Salis è donna, è bella, è determinata, è competente. È una campionessa vera, in campo e nella vita. Ed è questo che vi terrorizza. Non potete ridurla a uno dei soliti stereotipi con cui la vostra politica maschilista e patriarcale ha sempre provato a liquidare le donne”.
Lo ha dichiarato oggi il capogruppo regionale del Pd Armando Sanna, replicando alle parole del capogruppo al Senato e responsabile nazionale di Forza Italia per gli enti locali Maurizio Gasparri, il quale, visti anche i profili social network della candidata sindaca di Genova per il centrosinistra, ha attaccato l’avversaria Silvia Salis: “La politica non si inventa, è un mestiere serio, e le elezioni non sono un concorso di bellezza”.
“In questi giorni di campagna elettorale – hanno aggiunto dal Pd – il centrodestra che governa Genova da 8 anni (8 anni!) poteva rivendicare il lavoro fatto. Invece si occupa di trucco, parrucco, orologi e vacanze di Silvia Salis.
Non potendola attaccare sulle idee, cercano di colpirla sull’aspetto. Non avendo argomenti politici, si rifugiano nei peggiori luoghi comuni sessisti”.
“Non critico le donne – ha controreplicato Gasparri – Forza Italia ne ha di validissime al governo e ne ha proposte per incarichi istituzionali e politici di ogni tipo, in ogni stagione. Nella lista presentata da Forza Italia a Genova abbiamo 24 donne e 16 uomini. Il tema che ho posto è quello dell’improvvisazione in politica. Io pongo il problema della serietà dell’impegno politico.
Non ci si inventa politico, sindaco, rappresentante istituzionale, senza avere maturato una specifica esperienza. Genova ha bisogno di infrastrutture, di proseguire la politica del fare, che e’ stata interpretata dalle giunte degli ultimi anni guidate da Marco Bucci e Pietro Piciocchi.
Sono pronto a un confronto pubblico con la Salis, se lo vorrà, proprio su Genova, sulla politica e sulla necessità di esperienze. Non si capisce perchè se nello sport, nell’attività medica, nell’attività artigianale, in qualsiasi professione o mestiere, occorrono gavetta, esperienza e allenamento, invece in politica ci si possa proporre senza alcuna esperienza precedente.
Questo è il tema che io sto ponendo. Non una questione di genere, perchè nei confronti di molti uomini ho detto cose molte più severe e i fatti mi hanno dato clamorosamente ragione.
Ma parliamone in pubblico. Nei prossimi giorni sarò a Genova per sostenere Piciocchi sindaco e mi recherò dove sarà e vorrà Silvia Salis per confrontarmi con lei, sperando che accetti un civile dibattito che sin qui ha evitato con chiunque”.


