Trionfo in Tribunale per la compagnia Tirrenia-Cin e altro flop dell’inchiesta della Procura di Genova, che appare sempre più da “prima pagina” anziché di sostanza.
La giudice per le indagini preliminari Silvia Carpanini, come riportato oggi dall’agenzia Ansa, ha respinto la richiesta di 13 misure cautelari nell’ambito dell’inchiesta che vede coinvolti ammiragli e funzionari di varie Capitanerie di porto e dirigenti della Tirrenia-Cin.
Per la gip genovese non sussistono le esigenze cautelari. Il pubblico ministero Walter Cotugno aveva invece chiesto due arresti domiciliari e 11 interdittive.
Le ipotesi d’accusa, a vario titolo, sono di frode, falso e corruzione.
Ai militari delle Capitanerie sono stati contestati 87 biglietti gratuiti o scontati, per un valore di circa 20mila euro.
Il pm aveva chiesto e in un primo momento ottenuto dalla gip il sequestro di quattro navi, per un valore di 64 milioni di euro.
Tuttavia, nei giorni scorsi il sequestro è stato annullato proprio dagli stessi giudici genovesi del Tribunale del Riesame e ora la gip, forse, ha anche seguito quell’orientamento per non ripetere l’errore già rimarcato dai colleghi in quell’occasione.
In particolare, secondo i magistrati del Riesame (presidente Massimo Cusatti), la compagnia è “solida e ha liquidità” e anche in caso di eventuale futura condanna potrà versare i soldi allo Stato.
Ma, soprattutto, anche se risultasse che siano state contraffatte le marcature di alcune componenti dei motori “non si può parlare di una frode in pubbliche forniture”.
Per quel che concerne la frode, invece, i giudici del Riesame hanno citato una sentenza della Corte di Cassazione secondo la quale la nozione di “pubblica fornitura non possa essere estesa fino a ricomprendere anche i rapporti derivanti, come nel caso di specie, da una concessione di beni o servizi pubblici”.
Come previsto dal nostro ordinamento, il pm potrebbe impugnare la decisione della gip e chiedere ancora l’applicazione delle misure cautelari.
Flop inchiesta Tirrenia-Cin, Riesame: compagnia solida. No a sequestro navi
Flop Traghettopoli, Tribunale Riesame annulla sequestro 64 milioni a Tirrenia-Cin
Biglietti gratis, magistrati genovesi: mai fatto favori a Tirrenia-Cin
Favori in cambio di biglietti Tirrenia gratis: 40 indagati, anche magistrati