La dinamica dell’incidente a Genova
Una tragedia nei giorni scorsi ha scosso il quartiere genovese di Borgoratti, dove una donna di 72 anni, Fulvia Minetti, ha perso la vita dopo essere stata colpita da una Volkswagen Polo che si è mossa improvvisamente in retromarcia. L’auto, parcheggiata in divieto di sosta lungo una discesa, ha percorso alcuni metri prima di schiantarsi contro la serranda chiusa di una farmacia, travolgendo l’anziana che in quel momento stava passando davanti al locale.
Le dichiarazioni del proprietario dell’auto
Il conducente, un uomo di 54 anni ora indagato per omicidio stradale, ha dichiarato agli agenti della Polizia Locale e al suo avvocato di aver inserito regolarmente il freno a mano e di aver chiuso l’auto con il telecomando prima di allontanarsi. «Un uomo è venuto a dirmi che la mia macchina si era mossa e aveva colpito una donna. La signora era cosciente, ci ho parlato, ma poco dopo è deceduta» ha raccontato l’automobilista, assistito dal legale Riccardo Di Rella.
Indagini della procura e accertamenti tecnici
Gli investigatori della sezione infortunistica della Polizia Locale hanno confermato che il freno a mano risultava azionato. Proprio per questo, il pubblico ministero Francesco Cardona Albini ha disposto un approfondito accertamento tecnico sulla vettura, in particolare sulla leva del freno di stazionamento, per verificare se ci sia stato un malfunzionamento del dispositivo o un errore di inserimento.
Autopsia per chiarire le cause del decesso
Parallelamente, la procura ha ordinato anche l’autopsia sul corpo di Fulvia Minetti, per stabilire con esattezza le cause della morte e valutare le responsabilità. L’incarico agli esperti verrà affidato nei prossimi giorni e i risultati potrebbero chiarire i dubbi sulle dinamiche dell’incidente che ha sconvolto la comunità di Borgoratti.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube