Il 4 agosto 2025 segna l’uscita di “Detrás De Mí”, il brano che unisce la sensibilità del cantautore italiano Stefano D e la voce inconfondibile di Pablo Herrera, icona della musica romantica cilena. Una collaborazione che crea un ponte musicale tra Genova e Santiago del Cile, fondendo melodie evocative e testi profondi in una canzone dedicata alla crescita personale, alla resilienza e alla trasformazione interiore.
Una versione in spagnolo di “Dietro di Me” carica di emozione
Il brano nasce come versione in lingua spagnola di “Dietro di Me”, uno dei momenti più intimi e sinceri della produzione di Stefano D. In “Detrás De Mí”, le sonorità latine incontrano parole cariche di introspezione, dando vita a una vera e propria lettera aperta al passato. La voce calda e avvolgente di Pablo Herrera aggiunge una profondità emotiva tipica della tradizione musicale latinoamericana, trasformando il dolore in una forza creativa e universale.
Temi universali e un messaggio di speranza
“Detrás De Mí” affronta temi che parlano a un pubblico internazionale: la liberazione dai pesi del passato, la capacità di rinascere e la ricerca della propria autenticità. Il risultato è un canto malinconico ma luminoso, capace di trasmettere speranza e trasformazione interiore, grazie alla maturità artistica di due interpreti autentici.
Stefano D: dalla scena genovese al panorama internazionale
Nato a Genova, Stefano D rappresenta la musica italiana nel mondo con un percorso indipendente e innovativo. La sua carriera è costellata di riconoscimenti, tra cui il Festival della Canzone Italiana di New York del 2008 con il brano “Il nostro mare” e la partecipazione, nel 2024, al Sin Fronteras Tour in Colombia al fianco di Alberto Plaza. Con “Detrás De Mí”, l’artista continua a portare avanti la sua visione musicale, puntando sulla forza delle emozioni e sull’autenticità.
Pablo Herrera: la voce romantica del Cile
Con oltre trent’anni di carriera, Pablo Herrera è uno dei nomi più amati della musica sentimentale cilena. La sua partecipazione a “Detrás De Mí” aggiunge al brano un tocco di esperienza e profondità emotiva, creando una fusione tra due mondi musicali che parlano la stessa lingua: quella delle emozioni.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube