Lerici – Lerici e Santerenzina commemorano Piero Bibolini, in un derby allo stadio a lui intitolato anche se si tende a ribattezzarlo Falconara Stadium, sabato 23 Agosto prossimo alle ore 20.30.
Piero Bibolini, spentosi Domenica 30 Maggio 2010 all’età di 78 anni, era nato a Lerici il 16 Marzo del 1932 ed era un grande atleta: praticò con successo sia il nuoto che il basket, prima di scegliere il calcio sino a farlo diventare la sua professione, da mediano gran faticatore di centrocampo.
Le sue stagioni calcistiche migliori furono quelle al Mantova dove arrivò in Serie C e da lì pervenne alla B. Era il fenomenale Mantova che, passando dalla D alla A in quattro anni, valse la guida tecnica della Nazionale a Edmondo “Mondino” Fabbri (anche se in azzurro il tecnico romagnolo incappò come più che noto nella Corea del Nord al Mondiale inglese del 1966; tuttavia si consolò in seguito allenando i vari Torino e Bologna…)
Restando a Bibolini, conquistò i tifosi nella sua esperienza mantovana al punto che tuttora capita che turisti mantovani ospiti nel comune lericino, chiedano notizie di lui.
Dopo Mantova, nella stagione 1968/69 Piero si trasferì al Piacenza di nuovo in C, ivi da mediano titolare risulterà il giocatore più utilizzato nella squadra emiliana con 33 presenze. Segnò anche 5 reti di cui 3 su rigore. Infine terminò la carriera nel Lerici portandolo allo storico campionato di Serie D.
L’intitolazione a lui dell’impianto di Falconara appare un giusto riconoscimento a un grande atleta oltretutto pure persona dalle grandi qualità umane.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube