Home Cronaca Cronaca Genova

Allerta meteo in Liguria: temporali, piogge e possibili trombe d’aria tra mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre

Allerta meteo in Liguria: temporali, piogge e possibili trombe d’aria tra mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre
Maltempo a Genova

Allerta meteo gialla: orari e zone interessate tra mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre

Una nuova allerta meteo gialla è stata emessa da Arpal Liguria per le giornate di mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre, a causa del transito di una perturbazione che attraverserà la regione da ponente a levante. Il maltempo porterà piogge diffuse, temporali e venti forti, con la possibilità di trombe d’aria in mare aperto.

L’allerta riguarda diverse zone della regione, con tempistiche differenziate:

Zona A (Ponente ligure) – Costa da Ventimiglia a Noli, provincia di Imperia e valle del Centa: dalle 22:00 di mercoledì 29 ottobre alle 10:00 di giovedì 30 ottobre.
Zone B ed E (Centro-levante) – Costa da Spotorno a Camogli, Val Polcevera, Alta Val Bisagno, Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia: dalle 22:00 di mercoledì 29 ottobre alle 13:00 di giovedì 30 ottobre.
Zona C (Levante ligure) – Costa da Portofino fino al confine con la Toscana, provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla: dalle 22:00 di mercoledì 29 ottobre alle 15:00 di giovedì 30 ottobre.

Le previsioni meteo di Arpal per il 29 e 30 ottobre

Secondo Arpal, la Liguria sarà interessata da un fronte perturbato che causerà precipitazioni diffuse, inizialmente più intense sul Ponente, in rapido spostamento verso Genova e il Levante.

Nel corso della notte i fenomeni tenderanno a concentrarsi sulla parte orientale della regione, dove il flusso umido meridionale e le convergenze dei venti nei bassi strati potranno generare rovesci persistenti e temporali di forte intensità.

Sul Ponente il peggioramento sarà di breve durata e i cieli torneranno parzialmente sereni già dalle prime ore del mattino. Diversa la situazione sul Levante, dove le precipitazioni potrebbero proseguire fino al primo pomeriggio di giovedì 30 ottobre, con rischio di piogge localmente forti e mare molto mosso.

Rischio idrogeologico e possibili disagi

Arpal segnala che saranno possibili allagamenti localizzati, piccoli smottamenti e frane superficiali nelle zone più esposte. È inoltre previsto il passaggio di una piena contenuta nei grandi bacini del Levante ligure, in particolare nei comuni di Carasco, Chiavari, Cogorno, Coreglia Ligure, Lavagna, Leivi, Lorsica e San Colombano Certenoli, in provincia di Genova.

Nello Spezzino l’attenzione è alta nei territori di Ameglia, Arcola, Beverino, Bolano, Borghetto di Vara, Brugnato, Calice al Cornoviglio, Carro, Carrodano, Follo, Lerici, Rocchetta di Vara, Santo Stefano di Magra, Sarzana, Sesta Godano, Varese Ligure e Vezzano Ligure.

Sorveglianza continua e raccomandazioni

La sala operativa regionale di protezione civile resterà attiva per tutta la durata dell’allerta meteo, monitorando costantemente l’evoluzione dei fenomeni. Si raccomanda ai cittadini di prestare la massima attenzione, evitare spostamenti non necessari durante le ore più critiche e tenersi informati tramite i canali ufficiali di Arpal e Regione Liguria.

La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it/.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube