Attacco col machete sul treno, 2 delle 11 vittime ricoverate in ospedale sono in pericolo di vita. Secondo quanto comunicato dalla Polizia inglese i due arrestati sono un “cittadino britannico nero di 32 anni e un cittadino britannico di origini caraibiche di 35 anni”.
Dinamica dell’attacco sul treno Doncaster-Londra
Nella serata di sabato 1° novembre 2025, un convoglio della London North Eastern Railway partito da Doncaster e diretto a Londra King’s Cross ha subito un’aggressione con più accoltellamenti nei pressi di Huntingdon, nella contea del Cambridgeshire.
La chiamata al 999 è arrivata alle ore 19:42 GMT circa, quando veniva segnalata la presenza di numerosi feriti a bordo.
Il treno ha effettuato una fermata di emergenza alla stazione di Huntingdon, dove sono intervenuti agenti armati, unità cinofile e l’ambulanza aerea insieme ai mezzi di soccorso ordinari.
Vittime, condizione e indagine in corso
Secondo le Forze dell’ordine inglesi, 11 persone sono rimaste ferite: 10 trasportate in ospedale e una che si è presentata al Pronto soccorso “da sola” in un secondo momento. Inizialmente si credeva che 9 fossero in condizioni critiche, ma quattro sono già state dimesse e attualmente due pazienti rimangono in “pericolo di vita”. Le autorità hanno dichiarato che “l’evento è sotto indagine” e che “per ora non ci sono indizi a favore di un legame terroristico“, sebbene l’inchiesta prosegua per chiarire motivazioni e contesto.
Sospetti arrestati e contesto dell’intervento
Due uomini sono stati arrestati sul posto con l’accusa di tentato omicidio. Uno di essi, armato di grande coltello o “machete”, è stato immobilizzato con un taser da parte degli agenti intervenuti. Secondo quanto comunicato dalla Polizia inglese i due arrestati sono un “cittadino britannico nero di 32 anni e un cittadino britannico di origini caraibiche di 35 anni” ma sono ancora “da chiarire i motivi” del gravissimo episodio. Le autorità hanno dichiarato che, sebbene inizialmente sia stato attivato il codice “Plato”, utilizzato per attacchi terroristici, tale pista è stata al momento esclusa e il ministro della Difesa John Healey ha affermato che “si tratta di un episodio isolato”.
Impatti sul trasporto e reazioni istituzionali
L’operatore ferroviario LNER ha segnalato interruzioni lungo la linea interessata tra Doncaster e Londra. Il ministro della Difesa ha definito l’episodio “isolato” ma ha sottolineato che il Paese vive «una nuova era di minaccia». Il re Re Carlo III e il primo ministro Keir Starmer hanno espresso vicinanza alle vittime e gratitudine ai soccorritori.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube



















































