Home Politica Politica Genova

Agenti feriti, FdI: le sinistre non firmano Odg di condanna contro violenze Antifa

Manifestazione contro la sede Casapound alla Foce: attaccati sbarramenti della forza pubblica
Manifestazione Antifa: poliziotti attaccati dai violenti a Genova Foce

“Quello che è accaduto lo scorso sabato sera nei pressi di piazza Alimonda a Genova non è stato un semplice episodio di tensione. E’ stata una vera e propria aggressione con otto agenti feriti mentre stavano lavorando per la sicurezza di tutti, negozi devastati, persone spaventate costrette ad allontanarsi.

Per questo abbiamo portato in consiglio regionale un ordine del giorno molto semplice che voleva condannare la violenza e stare al fianco delle Forze dell’ordine e dei cittadini genovesi danneggiati.

Nulla di strumentale, nulla di ideologico. Solo un messaggio di civiltà e di rispetto.

La maggioranza di centrodestra ha sottoscritto il documento senza esitazioni. Le minoranze di centrosinistra, invece, non l’hanno fatto”.

Lo hanno dichiarato ieri i consiglieri regionali di FdI, dopo l’agguato degli Antifa violenti durante la manifestazione alla Foce.

“Davanti a tutto questo – hanno sottolineato i consiglieri regionali di FdI – la politica non può permettersi né ambiguità né silenzi.

È una scelta che facciamo davvero fatica a comprendere sul piano umano, prima ancora che politico.

Quando ci sono appartenenti alle Forze dell’ordine che rimangono feriti, vetrine spaccate e strade trasformate in un campo di battaglia, non si può voltarsi dall’altra parte e non si possono cercare scuse.

Una forza politica che non condanna apertamente queste violenze e che rifiuta persino di farlo quando viene messa di fronte a un atto formale e istituzionale, manda un messaggio sbagliato quanto pericoloso, che non sostiene chi ogni giorno mette a rischio la propria vita per proteggere la nostra.

Noi di Fratelli d’Italia ribadiamo con forza la nostra solidarietà agli agenti feriti e ai cittadini colpiti da questi fatti. E continueremo a farlo sempre. Difendere chi garantisce la sicurezza di tutti non è una posizione politica. E’ una scelta di responsabilità e di rispetto verso la nostra comunità”.