Home Consumatori Consumatori Genova

Genova-Milano: 14 treni in più ogni giorno, ma solo fino alle 22

Treni in Liguria: guasti e disagi, Intercity cancellato e ritardi sulla linea
Un treno Intercity (immagine di repertorio)

Ogni giorno 14 treni in più sulla linea Genova-Milano con servizio in cinque stazioni nel nodo del capoluogo lombardo (Centrale, Lambrate, Rogoredo, Forlanini e Greco Pirelli), quasi raddoppiati i posti offerti e ampliamento della fascia oraria tra le due città dalle 5.36 alle 22.05.

Sono le principali novità del piano di potenziamento dell’offerta ferroviaria sulla tratta Genova-Milano presentato ieri dall’assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola (FI) e dal direttore regionale di Trenitalia Tiziano Savini.

Dal cambio orario di domenica 14 dicembre, entrerà infatti in vigore il protocollo d’intesa, per la programmazione coordinata dei servizi ferroviari e per l’armonizzazione della capacità quadro delle regioni, firmato da Liguria, Lombardia e Piemonte.

Il documento, frutto di un lavoro sinergico iniziato da alcuni mesi con la collaborazione di Rfi, Trenitalia e Trenord, ha durata di cinque anni e comporta l’istituzione di un gruppo di lavoro permanente con un rappresentante designato per ogni parte.

Nel dettaglio, è prevista l’attivazione di sette coppie giornaliere: una ogni due ore con partenza al minuto 02 da Genova Piazza Principe e al minuto 45 da Milano Greco Pirelli, instradate via Busalla/Isola del Cantone e il mantenimento delle già presenti otto coppie giornaliere, una ogni due ore con partenza al minuto 44 da Genova Piazza Principe e al minuto 25 da Milano Centrale, instradate via Mignanego.

Il piano consentirà, di fatto, di passare dall’attuale frequenza di un treno ogni due ore a una frequenza di un treno ogni ora tra Genova e Milano raddoppiando i posti offerti che saliranno a 19.200 giornalieri con le circolazioni settimanali che passeranno dalle attuali 108 a 210 per 33.900 chilometri (+75%) percorsi dal materiale rotabile lungo la direttrice.

Tutto ciò permetterà inoltre un collegamento diretto fra la Liguria e l’aeroporto di Milano Linate tramite il nodo di interscambio con la rete metropolitana milanese presso la località di Milano Forlanini dove fermeranno i 14 nuovi treni regionali oltre alla conferma di un treno, per tutti i giorni festivi, in partenza alle 8.30 da Milano Centrale verso Genova.

“Trenta treni regionali al giorno tra Genova e Milano sono un risultato che non ha precedenti nella storia della linea ferroviaria tra i due capoluoghi” ha sottolineato l’assessore Scajola.