Home Cronaca Cronaca Genova

Liguria, domenica 2 novembre di allerta gialla per temporali: attesi rovesci e forti raffiche di vento

Meteo | Allerta gialla per temporali sul centro levante della Liguria
Un temporale su Genova

Allerta gialla per temporali su centro e levante della Liguria

L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure (Arpal) ha emanato un’allerta gialla per temporali valida per la giornata di domenica 2 novembre, dalle 9:00 alle 18:00, sulle zone di centro e levante della regione (zone B, C ed E). La perturbazione porterà rovesci anche di forte intensità e raffiche di vento, soprattutto tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio.

Piogge e vento in aumento: le previsioni di Arpal

Secondo gli esperti di Arpal, la circolazione depressionaria che oggi ha interessato la Liguria con precipitazioni deboli tenderà a spostarsi verso est nelle prossime ore, determinando un peggioramento delle condizioni meteo tra la notte e la mattinata di domenica. Le piogge, inizialmente deboli e concentrate sui rilievi, diventeranno via via più intense e a carattere temporalesco, spostandosi gradualmente da ponente verso levante.

Allerta gialla per temporali sul centro-levante ligure martedì 9 settembre

I fenomeni più significativi sono attesi tra la tarda mattinata e le ore centrali della giornata, accompagnati da venti meridionali che potranno raggiungere raffiche fino a 40-50 km/h, in particolare sui crinali del centro-levante.

Miglioramento in serata e monitoraggio costante

Nel corso della serata, la rotazione dei venti da nord favorirà un progressivo miglioramento delle condizioni meteorologiche a partire da ponente, con la cessazione dei fenomeni anche sul levante entro la notte.

Sulle aree di ponente e sui versanti padani occidentali (zone A ed E) è segnalata una bassa probabilità di temporali forti, ma la situazione rimane sotto osservazione.

Arpal invita alla prudenza e a seguire gli aggiornamenti ufficiali

La Sala Operativa Regionale resterà attiva per tutta la durata dell’allerta. Arpal invita i cittadini a seguire gli aggiornamenti in tempo reale sul portale ufficiale allertaliguria.regione.liguria.it e a consultare i dati meteorologici in diretta sul sito omirl.regione.liguria.it o tramite l’app METEO3R, per rimanere informati sull’evoluzione delle condizioni del tempo.