Genova protagonista della grande vela internazionale
Giovedì 4 settembre 2025, Palazzo Interiano Pallavicino, nel cuore di Genova, ospiterà una Cena di Gala organizzata dall’Associazione Pallavicino & Friends, in collaborazione con Regione Liguria e Comune di Genova, per celebrare la tappa ligure di Ocean Race Europe.
La prestigiosa regata internazionale conferma ancora una volta Genova come capitale della vela e come città capace di unire sport, cultura e relazioni internazionali.
Autorità e ospiti d’eccezione
All’evento prenderanno parte importanti rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui il Presidente Marco Bucci, la Sindaca Silvia Salis, assessori e consiglieri regionali e comunali, oltre a personalità del mondo economico e culturale genovese. Saranno presenti anche Ambasciatori di Genova nel Mondo, Consoli e membri del team di The Ocean Race con i loro equipaggi. La serata diventa così un’occasione unica per celebrare lo sport e rafforzare i legami internazionali della città.
Palazzo Interiano Pallavicino, simbolo di eccellenza e ospitalità
Ad accogliere gli ospiti saranno il Principe Domenico Antonio Pallavicino e il Presidente dell’Associazione Pallavicino & Friends, Claudio Senzioni. Le sale storiche di Piazza Fontane Marose offriranno lo scenario ideale per una serata che unisce eleganza, cultura e passione per la vela. «Per me è un grande onore organizzare questa Cena di Gala dedicata a The Ocean Race Europe – ha dichiarato il Principe Pallavicino – un momento che celebra l’eccellenza, la vitalità e la tradizione di Genova, città che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici».
Lo spirito internazionale di Genova e gli eventi futuri
La Cena di Gala non rappresenta solo un evento sportivo, ma anche un simbolo dello spirito internazionale e aperto di Genova. «Come Associazione Pallavicino & Friends – ha aggiunto Claudio Senzioni – continueremo a organizzare iniziative aperte alla città, anche su temi sociali, rafforzando il legame tra la comunità e il territorio». Palazzo Interiano Pallavicino si conferma così un punto di riferimento per la vita culturale, sportiva e diplomatica della città, capace di attrarre ospiti da tutto il mondo e di valorizzare la tradizione marittima genovese.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube