Il Questore di Genova ha disposto la sospensione per 45 giorni della licenza di somministrazione di alimenti e bevande intestata al presidente pro tempore di un circolo situato in vico Alberto Bozzolo, a Sampierdarena. La misura è stata adottata ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS) a seguito di gravi criticità emerse in termini di ordine e sicurezza pubblica.
Aggressioni e risse: la sequenza degli episodi violenti
La decisione arriva dopo diversi procedimenti amministrativi della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale che hanno evidenziato un contesto a rischio. In particolare, lo scorso 27 luglio, due addetti alla sicurezza del circolo hanno aggredito due cittadini ecuadoriani utilizzando guanti rinforzati. Le vittime hanno riportato lesioni lacero-contuse con prognosi rispettivamente di 5 e 20 giorni.
Un altro episodio risale al 18 maggio, quando una segnalazione al NUE 112 ha portato al ritrovamento di una ragazza a terra fuori dal locale. La giovane ha riferito di essere stata aggredita per futili motivi e colpita con spray al Capsicum. Ancora, il 6 luglio, le Volanti dell’U.P.G.S.P. sono intervenute per una rissa tra più soggetti: due vittime hanno denunciato di essere state minacciate e aggredite senza motivo da due uomini, con tanto di furto di portafoglio e telefono cellulare durante lo scontro.
Una lunga storia di chiusure e criticità
Il circolo è da tempo al centro di problematiche legate all’abuso di alcol e a condotte illecite degli avventori. Negli ultimi anni la struttura è stata più volte chiusa per 30 giorni a causa di episodi simili, sia nel 2024 che nel 2023, delineando una situazione di concreto pericolo per l’ordine pubblico.
La funzione del provvedimento ex art. 100 TULPS
Il provvedimento, notificato ieri dagli agenti del Commissariato di Cornigliano, mira a impedire il protrarsi della pericolosità sociale legata al locale. La chiusura temporanea ha una duplice funzione: tutelare la sicurezza dei cittadini e agire come misura dissuasiva nei confronti di soggetti ritenuti pericolosi, privandoli di un abituale punto di aggregazione e segnalando che la loro presenza è sotto osservazione delle autorità.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube