Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Cronaca Genova
    • Cronaca Imperia
    • Cronaca Italia
    • Cronaca La Spezia
    • Cronaca Mondo
  • Politica
    • Politica Genova
    • Politica Imperia
    • Politica Italia
    • Politica La Spezia
    • Politica Mondo
  • Sport
    • Calcio Dilettanti Liguria
    • Sport Genova
    • Sport Imperia
    • Sport Italia
    • Sport La Spezia
  • Economia
    • Economia Genova
    • Economia Imperia
    • Economia Italia
    • Economia La Spezia
    • Economia Mondo
  • Consumatori
    • Consumatori Genova
    • Consumatori Imperia
    • Consumatori Italia
    • Consumatori La Spezia
    • Consumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Spettacolo Genova
    • Spettacolo Imperia
    • Spettacolo Italia
    • Spettacolo La Spezia
    • Spettacolo Mondo
  • Cultura
    • Cultura Genova
    • Cultura Imperia
    • Cultura Italia
    • Cultura La Spezia
    • Cultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Hi-Tech Genova
    • Hi-Tech Imperia
    • Hi-Tech Italia
    • Hi-Tech La Spezia
    • Hi-Tech Mondo
Ricerca
5 Settembre 2025 12:04
Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Sciopero treni del 4-5 settembre: disagi in arrivo, fasce garantite dalle ore 6 alle 9
      Sciopero treni del 4-5 settembre: disagi in arrivo, fasce garantite dalle ore 6 alle 9
      Open day al Canile Monte Contessa domenica 14 settembre
      Open day al Canile Monte Contessa domenica 14 settembre
      Addio a Giorgio Armani: il genio della moda si è spento a 91 anni
      Addio a Giorgio Armani: il genio della moda si è spento a 91 anni
      Genova, 19enne arrestato con 10 grammi di cocaina in via Dondero
      Genova, 19enne arrestato con 10 grammi di cocaina in via Dondero
      Genova, controlli in Darsena: sei irregolari accompagnati in Questura
      Genova, controlli in Darsena: sei irregolari accompagnati in Questura
      TuttoCronaca GenovaCronaca ImperiaCronaca ItaliaCronaca La SpeziaCronaca Mondo
  • Politica
    • Forno elettrico, oggi a Genova il ministro Urso per incontri istituzionali ed economici
      Forno elettrico, oggi a Genova il ministro Urso per incontri istituzionali ed economici
      La sindaca Salis incontra a Palazzo Tursi il console dell’Ecuador
      La sindaca Salis incontra a Palazzo Tursi il console dell’Ecuador
      Nulla di fatto nell’incontro tra Trump e Putin in Alaska?
      Sport, PD Liguria: Israele sia sospeso dalle competizioni sportive internazionali
      Sport, PD Liguria: Israele sia sospeso dalle competizioni sportive internazionali
      Grande partecipazione alla serata su Gaza organizzata da Finalmente Recco
      Grande partecipazione alla serata su Gaza organizzata da Finalmente Recco
      TuttoPolitica GenovaPolitica ImperiaPolitica ItaliaPolitica La SpeziaPolitica Mondo
  • Sport
    • Giro della Lunigiana 2025: partenza storica da Piazza De Ferrari a Genova
      Giro della Lunigiana 2025: partenza storica da Piazza De Ferrari a Genova
      Sampdoria, Fredberg chiude al mercato svincolati: Abbiamo costruito un gruppo
      Sampdoria, Fredberg chiude al mercato svincolati: Abbiamo costruito un gruppo
      Calcio – La Madonnetta si presenta
      Ocean Race Europe a Genova: Cena di Gala a Palazzo Interiano Pallavicino
      Aon Open Challenger Genova 2025: Pellegrino avanza, attesa per il debutto di Darderi
      Aon Open Challenger Genova 2025: Pellegrino avanza, attesa per il debutto di Darderi
      TuttoCalcio Dilettanti LiguriaSport GenovaSport ImperiaSport ItaliaSport La Spezia
  • Economia
    • Il Premio Amadeo Peter Giannini assegnato a Banca Mediolanum
      Il Premio Amadeo Peter Giannini assegnato a Banca Mediolanum
      Nautica: mercato globale della cantieristica a 34,8 miliardi, Italia leader nei superyacht
      Nautico 2025, Bucci: Genova deve diventare il numero uno al mondo per la nautica
      DondiSalotti apre a Genova: nuovo store nel cuore del design
      DondiSalotti apre a Genova: nuovo store nel cuore del design
      OSS, dalla Regione Liguria quasi 3 milioni per 20 nuovi corsi di formazione
      OSS, dalla Regione Liguria quasi 3 milioni per 20 nuovi corsi di formazione
      TuttoEconomia GenovaEconomia ImperiaEconomia ItaliaEconomia La SpeziaEconomia Mondo
  • Consumatori
    • Un concorso di poesia con lo YEPP ad Albenga
      Costa Crociere presenta la nuova programmazione per l’inverno 2025-2026
      Costa Crociere presenta la nuova programmazione per l’inverno 2025-2026
      Italia digitale: le regioni più virtuose e i divari che restano
      Italia digitale: le regioni più virtuose e i divari che restano
      Come funziona un’agenzia per il lavoro e come può aiutarti
      Come funziona un’agenzia per il lavoro e come può aiutarti
      Come i casinò gestiscono i chargeback: cosa dovrebbero sapere i giocatori
      Come i casinò gestiscono i chargeback: cosa dovrebbero sapere i giocatori
      TuttoConsumatori GenovaConsumatori ImperiaConsumatori ItaliaConsumatori La SpeziaConsumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Accordo raggiunto: il Festival resta a Sanremo per altri tre anni
      Accordo raggiunto: il Festival resta a Sanremo per altri tre anni
      Portofino accoglie il Gruppo Vocale Ad Astra: concerto in piazzetta il 7 settembre
      Portofino accoglie il Gruppo Vocale Ad Astra: concerto in piazzetta il 7 settembre
      Un concorso di poesia con lo YEPP ad Albenga
      DUO PAUL HINDEMITH, Concerto per oboe e pianoforte
      DUO PAUL HINDEMITH, Concerto per oboe e pianoforte
      DUE CONCERTI CON MAURIZIO MASTRINI Il “Fenomeno” del pianoforte
      DUE CONCERTI CON MAURIZIO MASTRINI Il “Fenomeno” del pianoforte
      TuttoSpettacolo GenovaSpettacolo ImperiaSpettacolo ItaliaSpettacolo La SpeziaSpettacolo Mondo
  • Cultura
    • Ad Albenga la preside Simonetta Barile va in pensione
      Aspettando il Premio Rapallo BPER Banca 2025: Elisabetta Pozzi a Villa Porticciolo
      Aspettando il Premio Rapallo BPER Banca 2025: Elisabetta Pozzi a Villa Porticciolo
      Un concorso di poesia con lo YEPP ad Albenga
      Recycling & Mare: al Galata Museo del Mare di Genova l’arte incontra la sostenibilità
      Palazzo Ducale Genova: nominati i nuovi membri del Consiglio direttivo
      Palazzo Ducale Genova: nominati i nuovi membri del Consiglio direttivo
      TuttoCultura GenovaCultura ImperiaCultura ItaliaCultura La SpeziaCultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Chat Control, l’Europa prepara il ‘Grande Fratello digitale’ che controllerà le chat
      Chat Control, l’Europa prepara il ‘Grande Fratello digitale’ che controllerà le chat
      Associazione Astrofili Orione: osservazione delle Lacrime di San Lorenzo a Savona
      Associazione Astrofili Orione: osservazione delle Lacrime di San Lorenzo a Savona
      Streaming live e latenza zero: il ruolo chiave del 5G nei casinò online
      Streaming live e latenza zero: il ruolo chiave del 5G nei casinò online
      Monte Viseggi: un nuovo polo di eccellenza tra scienza, memoria e territorio
      Monte Viseggi: un nuovo polo di eccellenza tra scienza, memoria e territorio
      Microsoft, migliaia di server SharePoint violati in tutto il mondo
      Microsoft, migliaia di server SharePoint violati in tutto il mondo
      TuttoHi-Tech GenovaHi-Tech ImperiaHi-Tech ItaliaHi-Tech La SpeziaHi-Tech Mondo
Liguria Notizie
Home Cultura Cultura Genova
  • Cultura
  • Cultura Genova

Biologo genovese: autofagia può avere effetti antivirali sui coronavirus, studio a Berlino

22 Aprile 2020
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Linkedin
ReddIt
Email
Stampa
    Il libro del biologo genovese Ulisse Franciosi (Erga Edizioni)

    “I primi coronavirus, molto aggressivi e in grado di causare la morte di un terzo dei pazienti colpiti, risalgono al 2012 quando sono stati riscontrati in Arabia Saudita. Ad oggi trattamenti efficaci per il Mers-coronavirus non sono ancora stati individuati, ma un percorso interessante per i risultati che ha dimostrato viene dal team dell’Istituto di Virologia dell’Università di Medicina della Charité di Berlino. Questa ricerca per combattere la malattia si basa sull’autofagia. Le sostanze che inducono l’autofagia – tra cui alcuni farmaci autorizzati – hanno dimostrato la loro efficacia nel ridurre in maniera importante il tasso di replicazione del virus”.

    Lo hanno riferito oggi i responsabili di Erga Edizioni, che hanno presentato il libro di Ulisse Franciosi, biologo genovese e autore di “Digiuno, Autofagia, Cibi Autofagici e Longevità”.

    “L’autofagia – hanno aggiunto – è un processo di riciclaggio cellulare, in cui le cellule eliminano i componenti danneggiati o malati per rigenerare e costruire nuove cellule più sane; in questo modo i virus vengono solitamente identificati e smaltiti. Il team ha scoperto che il virus Mers-coronavirus può replicarsi in modo efficiente solo se inibisce l’autofagia. Lo studio si è quindi concentrato sull’uso di potenziali sostanze che potrebbero indurre il processo di autofagia e quindi ridurre l’infezione virale”.

    “Studi che indagano l’interazione tra autofagia e virus – ha spiegato Franciosi – hanno rivelato che alcuni virus utilizzano parti del macchinario autofagico per la propria replicazione, ma hanno anche sviluppato strategie per sfuggire alla degradazione autofagica. Un ruolo dell’autofagia è suggerito dalla ricerca per un altro CoV, il virus dell’epatite dei topi (MHV) e per il virus della gastroenterite trasmissibile (TGEV).

    Quindi, gli agenti che inducono l’autofagia possono avere effetti antivirali, e anzi la macroautofagia cellulare è un meccanismo con effetti antivirali documentati.

    I ricercatori berlinesi hanno prima infettato le cellule con il virus Mers per seguire l’alterazione del processo di riciclaggio cellulare nelle cellule infettate dal virus ‘dimostrando che l’agente patogeno beneficia di un’attenuazione del processo di riciclaggio cellulare’ come ha spiegato il capo progetto Marcel Müller.

    Hanno poi seguito un interruttore molecolare fino ad oggi sconosciuto che regola il processo di degradazione autofagica: la proteina SKP2.

    Hanno scoperto che il virus Mers attiva questo interruttore molecolare per rallentare i processi di riciclaggio della cellula ed evitare la degradazione.

    Utilizzando queste intuizioni, i ricercatori hanno trattato le cellule infettate dal Mers con vari inibitori SKP2 per stimolare il processo di degradazione e questa strategia si è rivelata vincente.

    In particolare è stato dimostrato che un farmaco per il trattamento per la tenia, la niclosamide, è in grado di ridurre la replicazione del virus Mers nella coltura cellulare.

    Una seconda ricerca di Nils Gassen e altri (fra cui sempre il dott. Müller) ha dimostrato che gli inibitori di SKP2 non solo potenziano l’autofagia, ma riducono anche la replicazione del Mers-CoV fino a 28.000 volte.

    Questi risultati costituiscono una solida base per lo sviluppo di trattamenti per il virus Mers-coronavirus.

    ‘Ovviamente gli inibitori SKP2 dovranno essere testati in vivo prima di poter essere utilizzati come farmaci. Inoltre, bisogna valutare adeguatamente i rischi e i benefici per il loro uso in vivo, poiché anche i farmaci già approvati possono avere effetti collateral’ ha ricordato Müller.

    I ricercatori stanno verificando se gli inibitori SKP2 siano anche efficaci contro altri coronavirus come il Sars-CoV-2, responsabile dell’attuale pandemia da Covid-19”.

     

    • TAGS
    • autofagia
    • biologo
    • franciosi
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
    Linkedin
    ReddIt
    Email
    Stampa
      Articolo precedenteVento forte, cadono rami sulla strada a Savona: intervengono i VVF
      Articolo successivoOtto quintali di farina donati a residenza solidale per i genitori dei bimbi del Gaslini
      redazionegenova

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Aspettando il Premio Rapallo BPER Banca 2025: Elisabetta Pozzi a Villa Porticciolo

      Aspettando il Premio Rapallo BPER Banca 2025: Elisabetta Pozzi a Villa Porticciolo

      Recycling & Mare: al Galata Museo del Mare di Genova l’arte incontra la sostenibilità

      Palazzo Ducale Genova: nominati i nuovi membri del Consiglio direttivo

      Palazzo Ducale Genova: nominati i nuovi membri del Consiglio direttivo

      Ad Albenga la preside Simonetta Barile va in pensione

      Sciopero treni del 4-5 settembre: disagi in arrivo, fasce garantite dalle ore 6 alle 9

      Sciopero treni del 4-5 settembre: disagi in arrivo, fasce garantite dalle ore 6...

      Accordo raggiunto: il Festival resta a Sanremo per altri tre anni

      Accordo raggiunto: il Festival resta a Sanremo per altri tre anni

      Aspettando il Premio Rapallo BPER Banca 2025: Elisabetta Pozzi a Villa Porticciolo

      Aspettando il Premio Rapallo BPER Banca 2025: Elisabetta Pozzi a Villa Porticciolo

      Giro della Lunigiana 2025: partenza storica da Piazza De Ferrari a Genova

      Giro della Lunigiana 2025: partenza storica da Piazza De Ferrari a Genova

      Contatti

      Contattaci al 0108978070 o via mail:
      • redazione@ligurianotizie.it
      • direzione@ligurianotizie.it
      • commerciale@ligurianotizie.it
      • Facebook
      • Twitter
      Facebook Mail RSS Twitter Youtube

      ANCORA ALTRE NEWS

      Ad Albenga la preside Simonetta Barile va in pensione

      5 Settembre 2025
      Sciopero treni del 4-5 settembre: disagi in arrivo, fasce garantite dalle ore 6 alle 9

      Sciopero treni del 4-5 settembre: disagi in arrivo, fasce garantite dalle...

      5 Settembre 2025
      Accordo raggiunto: il Festival resta a Sanremo per altri tre anni

      Accordo raggiunto: il Festival resta a Sanremo per altri tre anni

      5 Settembre 2025

      CATEGORIA POPOLARE

      • Cronaca Genova22121
      • Sport Genova10908
      • Politica Genova6535
      • Cultura Genova5175
      • Consumatori Genova4710
      • Spettacolo Genova4362
      • Sport La Spezia3597
      © Ligurianotizie.it - Alkalea Edizioni || Via M. di Cefalonia 3r. 16145 Genova || P.Iva IT03132110102 || Supplemento TuttoLiguria. Iscrizione Tribunale di Genova n. 48 del 25/10/1989
      Privacy Policy | Cookie Policy