Home Politica Politica Genova

Oggi elezioni per il rinnovo del Consiglio Metropolitano di Genova

Oggi elezioni per il rinnovo del Consiglio Metropolitano di Genova: 18 consiglieri scelti tra i Comuni
Il salone consiglio della Città Metropolitana

18 consiglieri scelti tra i Comuni. Il voto di secondo grado per la Città Metropolitana

Oggi, domenica 5 ottobre 2025, ha luogo la votazione di secondo grado per il rinnovo del Consiglio Metropolitano di Genova, composto da 18 consiglieri. Solo sindaci e consiglieri comunali dei 67 Comuni della provincia sono chiamati al voto, dalle ore 8 alle ore 20, per designare i rappresentanti che si occuperanno di competenze cruciali come il trasporto pubblico locale e la gestione dei rifiuti.

Silvia Salis già sindaca metropolitana

Secondo le norme statutarie della Città Metropolitana, la prima cittadina del capoluogo assume automaticamente la carica di sindaca metropolitana. In questo caso, Silvia Salis, eletta sindaca di Genova nel 2025, ricoprirà il ruolo, con il compito di assegnare deleghe dopo il risultato elettorale.

Dove si vota e chi vota

Gli aventi diritto al voto sono 828 elettori, costituiti da sindaci e consiglieri comunali eleggibili. Si potrà votare nei seggi predisposti a:

  • Genova: sede della Città Metropolitana in Piazzale Mazzini 2, Sala Arazzi
  • Chiavari: sottosezione in via Privata N.S. dell’Orto 2, secondo piano 

Liste in competizione e candidati chiave

Sono due le liste presentate per l’elezione del Consiglio Metropolitano:

  1. Per la Città Metropolitana (vicina al centrodestra)
  2. Coalizione Progressista per Genova Metropolitana (legata al centrosinistra)

Tra i candidati della lista di centrodestra figurano i sindaci Carlo Gandolfo (Recco) ed Elisabetta Ricci (Rapallo), oltre alla consigliera uscente Laura Repetto.

 Il centrosinistra propone invece nomi come i sindaci Simone Franceschi (Vobbia), Giovanni Stagnaro (Casarza Ligure), Guglielmo Caversazio (Santa Margherita) e Giancarlo Campora (Campomorone), oltre a vari consiglieri comunali genovesi.

Il voto ponderato e lo spoglio

Le elezioni si basano sul voto ponderato, cioè il valore del voto di ciascun elettore è determinato in base alla popolazione del Comune che rappresenta, suddivisa in fasce demografiche. 

Lo spoglio è previsto per il giorno successivo alla votazione.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube