Home Cronaca Cronaca Genova

Nervi, genoani aggrediti al bar ritirano querela: ultrà Samp prosciolti da accuse

Derby di Genova: disordini tra ultrà a Marassi, poliziotto ferito
Pre derby Genoa-Samp, scontri fra tifosi violenti sul Ponte Serra (25 settembre 2024)

Sono stati assolti i tre tifosi ultrà della Sampdoria accusati di avere fatto irruzione in un bar di via Oberdan a Nervi e di avere aggredito due ultrà del Genoa il 6 maggio dell’anno scorso.

Il giudice del Tribunale di Genova Filippo Pisaturo oggi ha escluso l’aggravante di più persone riunite e dunque il reato è diventato procedibile a querela.

Le due vittime avevano però ritirato la denuncia-querela e il giudice ha dichiarato il non luogo a procedere.

Per un quarto tifoso blucerchiato sono state disposte 180 ore di lavori perché aveva chiesto la messa alla prova.

L’aggressione era stata uno degli episodi di violenza tra tifoserie esplose poi al derby di Coppa Italia di settembre.

L’irruzione nel bar di via Oberdan era stato il terzo episodio in meno di 24 ore.

Il 5 maggio in piazza Alimonda, circa ottanta ultrà della Sampdoria si erano scontrati con un gruppo di tifosi rossoblù che seguivano la partita del Genoa in trasferta.

Il blitz, secondo quanto ricostruito, era scattato dopo la notizia, circolata tra i blucerchiati, dell’aggressione a un loro sostenitore mentre passava in scooter.

La situazione era rapidamente degenerata in una vera e propria guerriglia urbana, con colpi di sedie e tavolini lanciati tra le due tifoserie. Una dirigente della polizia era rimasta ferita durante gli scontri.

La notte successiva un gruppo di ultrà genoani aveva assaltato il club Ultras Tito Cucchiaroni danneggiandolo e rubando gli striscioni che erano stati poi appesi al contrario al derby.

A quel punto, nel pomeriggio i blucerchiati avevano aggredito i due genoani a Nervi.

Erano stati quindi arrestati sei sampdoriani e per diversi mesi non c’erano stati più episodi di violenza.

Fino al 25 settembre quando le due tifoserie avevano provato più volte a scontrarsi, ma senza riuscirci grazie all’intervento delle Forze dell’ordine.