Un legame tra Liguria e America nel segno di Frank Sinatra
Dal 21 al 23 agosto 2025 Lumarzo, suggestivo borgo della Val Fontanabuona nel Genovesato, ospita la 18ª edizione di “Hello Frank!”, la manifestazione che rinnova ogni anno il legame con Frank Sinatra attraverso la memoria di sua madre Natalina “Dolly” Garaventa. Nata a Rossi di Lumarzo ed emigrata negli Stati Uniti a Hoboken nei primi del Novecento, Dolly è una figura simbolo delle storie di emigrazione ligure. L’evento, patrocinato e finanziato dall’Assessorato al Turismo della Regione Liguria, è inserito tra gli Eventi Autentici Liguri, confermando l’importanza di una rassegna che valorizza cultura, tradizioni e identità locale.
Il programma: tre serate tra musica, ricordi e cultura
La manifestazione si apre giovedì 21 agosto alle ore 21 nel piazzale della piscina comunale di Lumarzo. La serata sarà inaugurata da un tributo a Frank Sinatra con le voci dei giovani cantanti genovesi Giuna e Martha Zeffirino. A seguire, spazio alla grande musica italiana con la tribute band Innocenti Evasioni, che proporrà i capolavori di Lucio Battisti e Mogol.
Venerdì 22 agosto, sempre presso la piscina comunale, i riflettori saranno puntati sui giovani con una serata open disco firmata Hypnoisia Eventi DJ set. Per entrambe le prime due serate sarà attiva un’area gastronomica con la tradizionale focaccia col formaggio, eccellenza ligure che accompagnerà l’esperienza musicale.
Il gran finale arriverà sabato 23 agosto con “Hello Dolly!”, la giornata dedicata a Natalina Garaventa. L’appuntamento è a Rossi di Lumarzo, il borgo natale della madre di Frank Sinatra, a partire dalle ore 17. Qui andrà in scena un omaggio a Natalino Otto, genovese e re dello swing italiano, con l’esibizione del Chromatic Duet, formato da Valeria Bruzzone (voce) ed Enrico Testa (chitarra e armonica).
Un omaggio a Dolly Garaventa e alle radici liguri
Il ricordo di Natalina “Dolly” Garaventa, madre amatissima da Sinatra, resta centrale nella rassegna. La donna perse la vita tragicamente in un incidente aereo il 6 gennaio 1977, mentre era in viaggio verso Las Vegas per assistere a un concerto del figlio al Caesar’s Palace. Proprio a Rossi di Lumarzo, nel cuore della Val Fontanabuona, la comunità rinnova ogni anno il legame con la sua figura e con la storia dell’emigrazione ligure verso l’America.
La presenza di ospiti e un tocco letterario
A rendere ancora più speciale l’edizione 2025 sarà la presenza di Silvia Codognotto Sandon, figlia di Natalino Otto e Flo Sandon’s, che ha recentemente curato la biografia del cantante nel libro “La classe degli asini”. Inoltre, durante la presentazione dell’evento è stata svelata una curiosità letteraria: Frank Sinatra compare come protagonista nella spy story “La partita fantasma” dello scrittore e giornalista Fulvio Damele, edita da Leucotea.
Hello Frank!, tradizione e promozione del territorio
Come sottolineato dall’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi, “Hello Frank!” non è solo un evento musicale ma un’occasione per raccontare la Liguria autentica, fatta di cultura, memoria ed esperienze che uniscono entroterra e mare. Un appuntamento che rafforza l’identità della Val Fontanabuona e celebra un’icona mondiale come Frank Sinatra, mantenendo vivo il legame con le sue radici familiari.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube