Home Consumatori Consumatori Savona

Keaka, il Pigato che rompe gli schemi: debutto a Casa Museo Jorn

Keaka, il Pigato che rompe gli schemi: debutto a Casa Museo Jorn
Keaka, il Pigato che rompe gli schemi: debutto a Casa Museo Jorn

La presentazione ufficiale

Sabato 13 settembre 2025 alle ore 17.00, nella suggestiva cornice della Casa Museo Jorn di Albissola Marina, JF Wine & Food Communication presenta la sua prima etichetta: Keaka, un Pigato del Ponente ligure firmato da Jacopo Fanciulli. L’evento si aprirà con una conferenza stampa dedicata a giornalisti, operatori e autorità, per poi proseguire dalle 17.30 con la presentazione e la degustazione aperta al pubblico.

JF Wines, un progetto personale e visionario

Keaka rappresenta il punto di partenza del nuovo brand JF Wines, ideato e seguito in ogni dettaglio da Jacopo Fanciulli, degustatore con esperienza internazionale e profondo conoscitore del suo territorio. Dopo anni tra vigne, cantine e percorsi di degustazione, Fanciulli ha deciso di dare forma a un progetto che fonde vita personale e racconto enologico: una linea di vini pensata come frammento del Ponente ligure e occasione di condivisione autentica.

Un Pigato che racconta il Ponente ligure

Keaka è un vino bianco che porta nel calice l’identità della costa ligure occidentale, un territorio sospeso tra mare e montagna. Al naso emergono note fruttate di albicocca e pesca, accompagnate da richiami di corbezzolo e macchia mediterranea — mirto, salvia, timo — che donano struttura e complessità. La componente minerale e iodata richiama le brezze marine e le scogliere liguri, rendendo Keaka un Pigato immediatamente riconoscibile e profondamente territoriale. È un vino pensato per essere bevuto, raccontato e condiviso, adatto sia agli appassionati esperti sia a chi si avvicina per la prima volta al mondo del vino.

Una filosofia ribelle e inclusiva

Il progetto JF Wines nasce con una missione chiara: rompere gli schemi del vino tradizionale. Non solo attraverso il gusto, ma anche grazie a un’etichetta dal design contemporaneo e provocatorio, che vuole superare i cliché legati al vino come prodotto elitario. Con Keaka, Fanciulli propone un vino inclusivo e trasversale, capace di rivolgersi a giovani, meno giovani, intenditori ed esploratori del gusto, trasformando ogni calice in un’esperienza di condivisione senza barriere.

Un vino che è anche un manifesto

Keaka non è soltanto una nuova etichetta: è un manifesto culturale e territoriale. In ogni bottiglia si ritrova il carattere del Ponente ligure e l’idea di convivialità libera da formalismi. Un vino che non segue regole imposte, ma che invita a bere insieme, con autenticità e senza pregiudizi.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube